Dal 1998 organizziamo vacanze in bicicletta.
Il primo passo è stato l’acquisto di 24 bici e di 24 lucchetti. Con un carrello preso in prestito da un gruppo teatrale le abbiamo portate in giro per Austria, Olanda e Germania. Dopo 4 anni le nostre prime bici sono state rivendute a un noleggiatore di Berlino e noi, ormai innamorati delle ciclabili europee, ne abbiamo acquistate di nuove, arancioni in onore dell’Olanda, patria delle biciclette.
Da allora ne hanno fatta di strada: ora sono 2.000 + 200 bici elettriche, Girolibero è il principale tour operator italiano specializzato in vacanze in bicicletta, con un catalogo di oltre 200 itinerari nel mondo. Organizziamo vacanze in bicicletta per migliaia di italiani, e chiamiamo a pedalare in Italia altrettanti cicloturisti stranieri.
Vacanze facili in bicicletta: pensiamo che la bicicletta sia uno dei mezzi migliori per fare turismo e che per viaggiare servano curiosità, un po’ di iniziativa e la giusta dose di comodità.
Una bicicletta per viaggiare a ritmo lento lungo piste ciclabili o su strade lontane dal traffico, a contatto con la natura e le tradizioni locali dei paesi che si attraversano.
Una vacanza itinerante, perfettamente organizzata: hotel prenotati, trasporto bagagli da hotel a hotel, assistenza 7 giorni su 7. Guide ciclabili e materiale informativo a chi sceglie di pedalare in autonomia, oppure un accompagnatore in bici a fare da apripista.
“Bici e hotel”, “bici e barca”, “bici e famiglia”: oltre 200 itinerari per tutti, dai principianti ai cicloturisti esperti.
Girolibero è tour operator: ciò significa che studia e crea con le proprie mani buona parte delle vacanze in bicicletta proposte in catalogo e su questo sito.
Ideazione del percorso, selezione degli hotel, assistenza, materiale informativo in italiano, biciclette arancioni Girolibero, accompagnatori parlanti italiano, furgoni e mezzi in loco: sono gli “ingredienti” di una vacanza perfettamente organizzata, dosati in proporzione variabile a seconda del tour, e chiaramente specificati ne “la quota comprende” di ogni tour. Li riconoscerete dal bollino “fatto in casa”, sigillo di qualità.
L’organizzazione e la logistica di tutti gli altri tour è curata e gestita in loco da selezionatissimi operatori partner, che a loro volta affidano a Girolibero i propri clienti. In ogni caso… vi potete fidare!
Eccovi quindi una lista completa di tutti i nostri tour Fatti in casa.
Per chi come noi ama scoprire il mondo a ritmo lento, è naturale avere nel dna il rispetto dell’ambiente, delle altre culture e delle loro tradizioni. Questo si traduce per noi in mobilità sostenibile, viaggi a basso impatto, centralità della comunità locale ospitante, car sharing per raggiungere la destinazione, viaggi responsabili.
Aderire ad AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile) e supportare la FIAB (Federazione Italiana Amici della Bicicletta) è il minimo che possiamo fare.
Ancora più concretamente, fedeli ad una vecchia formula, dal 2001 doniamo ogni anno l’1% del valore dei nostri stipendi alla ONG Mani Tese, per finanziare micro-progetti in paesi in via di sviluppo, legati soprattutto al turismo. Destinatari sono stati anche la Ong CUAMM Medici con l’Africa, Emergency e l’associazione vicentina ViaFirenze21.
Per contribuire a migliorare i meccanismi del mondo finanziario, fin dalla nostra nascita lavoriamo anche con Banca Etica. Ne siamo poi diventati soci, promuovendo e sottoscrivendo azioni del loro capitale sociale: in base agli accordi di Basilea 3 e ai vincoli della Banca d’Italia, più alto è il capitale sociale sottoscritto, più aumenta la possibilità di erogare finanziamenti. In sintesi, ogni azione di 52,50 € acquistata permette loro di poter prestare 12,5 volte questo importo, cioè circa 650 €.
Collaboriamo con Via Verde Onlus e Arci Servizio Civile Vicenza nell’organizzazione di escursioni in bicicletta durante la bella stagione con il progetto "Bici e informazione, verde e rivoluzione”. Via Verde Onlus, con sede a Vicenza, nasce per promuovere l'uso della bicicletta come mezzo di trasporto ecologico da sfruttare quotidianamente per gli spostamenti e per svago. Scoprire sui pedali la città ed i suoi dintorni è un modo diverso e divertente per apprezzare e conoscere ogni angolo di questo territorio.
Nel 2015 abbiamo iniziato un solidazio con Positive Causes, un progetto mirato a creare una rete internazionale di artigianato creativo riutilizzando materiali non riciclabili. Tutti i nostri copertoni bici dismessi vengono così trasformati in borse e cinture di qualità, diminuendo l'impatto ambientale e stimolando un ritorno economico ecosostenibile.
Girolibero srl
Via Conforto da Costozza 7 - 36100 Vicenza (Italia)
tel. 0444 1278.400 fax 0444 1278.939
email: info@girolibero.it
Codice destinatario SDI: USAL8PV
P. Iva e Cod. Fiscale: 03794470249
Numero REA: VI 354659
Iscritta il 07/12/2012 al n° 03794470249 Registro Imprese di Vicenza,
Aut. Amm, dalla Prov. di Vicenza Decreto n° 51623 del 30.07.2015.
Direzione Tecnica e legale rappresentante: Pierpaolo Romio
Fondo obbligatorio di Garanzia: certificato n. A/32.1756/2/2018/R,
Garanzie assicurative:
- primo rischio: UnipolSai Ass. n° 1/39383/319/165733443
- secondo rischio: UnipolSai Ass. n° 1/39383/319/165733493
Polizze assicurative facoltative con ALLIANZ GLOBAL ASSISTANCE.
Certificazione di accreditamento a IATA n° 38-2 0048-1.
Pec: girolibero @ legalmail.it
Banca di riferimento:
CREDEM filiale di Vicenza Centro
iban: IT69C0303211800010000001582
Altri link:
Condizioni contrattuali di vendita
Assicurazioni comprese/facoltative
Comunicazione, Design, Grafica: noparking.it
Testi, foto, articoli, coperti da copyright Girolibero srl
Comunicazione obbligatoria ai sensi dell’art. 17 della L. 38/06. La legge italiana punisce con la pena della reclusione i reati inerenti alla prostituzione e alla pornografia minorile, anche se gli stessi sono commessi all’estero.
Tour virtuale
La nostra sede può essere visitata anche virtualmente su Google Maps.
Uffici - primo piano
Officina - piano terra
Happy to be here è il blog di Girolibero Vacanze facili in bicicletta e Zeppelin l’altro viaggiare, nasce per raccontare i viaggi che facciamo e la curiosità che ci spinge a partire e a portarti con noi.
Happy to be here è quello che pensiamo ogni volta che facciamo la valigia, ogni volta che partiamo alla scoperta di un luogo che non abbiamo mai visto prima, ogni volta che guardiamo lo spettacolo della natura.