










Belgio, Olanda
Da Amsterdam a Bruges
Due nazioni in battello
da 989 €
8 giorni / 7 notti, barca Fluvius
Cod. NL031
-
Info
Formula vacanza
In gruppo internazionale
Date di partenza
Partenze da Amsterdam:
- barca Fluvius: 17.04, 1.05, 15.05, 29.05, 12.06, 26.06, 10.07, 24.07, 7.08, 21.08, 4.09, 18.09.21
- barca Fleur: 8.05.21
- barca Zwaantje: 17.07.21
- barca Magnifique II: 6.05, 20.05, 3.06, 17.06, 1.07, 15.07, 29.07, 12.08, 26.08, 9.09, 23.09, 14.10.21
- barca Magnifique III: 11.05, 25.05, 8.06, 22.06, 20.07, 3.08, 17.08, 31.08, 14.09, 28.09, 12.10.21
- barca Magnifique IV: 29.04, 13.05, 27.05, 10.06, 8.07, 22.07, 5.08, 19.08, 2.09, 30.09.21
-
partenze da Bruges a questo link
Quota per persona in doppia
989 € cabina doppia barca Fluvius
1249 € cabina doppia barche Zwantije/ Fleur
1329 € cabina doppia barche Magnifique II, III, IVComprende
- 7 pernottamenti
- pensione completa (colazione, pranzo al sacco, cene, bevande escluse) barca Fluvius
- colazione, pranzo al sacco e 6 cene (bevande escluse) barche Magnifique II, III, IV, Zwantjie, Fleur
- materiale informativo in inglese
- tracce GPS
- accompagnatore in lingua inglese
- assistenza telefonica
- assicurazione medico/bagaglio
Non comprende
- viaggio a/r dall'Italia
- bevande a bordo e pasti indicati
- ingressi alle attrazioni indicate nel programma
- traghetti
- quanto non specificato alla voce “Comprende”
Supplementi
520 € cabina doppia ad uso singola su Fluvius
620 € cabina singola su Zwantje, Fleur
665 € cabina singola su Magnifique II,III,IV
200 € cabina twin sopra ponte su Fluvius
300 € cabina double sopra ponte su Fluvius
200 € cabina premium su Magnifique II
500 € suite sopra ponte Magnifique II, III, IV
50 € alta stagione su Magnifique II,III,IV
(29.04-1.07.21 e 26.08-30.09.21)
50 € alta stagione su Fluvius (24.04-18.09.21)
85 € bici su Fluvius
95 € bici su Zwantje, Fleur, Magnifique II,III,IV
185 € bici elettrica su Fluvius
210 € bici elettrica su Zwantje, Fleur, Magnifique II,III,IV
10/25 € assicurazione bici/bici elettrica solo su barca Fluvius
50 € menu senza glutine/lattosio (da pagare in loco)Riduzioni
100 € bassa stagione Magnifique II, III, IV (ottobre)
150 € terza persona in cabina Magnifique II,III
300 € terza persona in suite Magnifique II/ Magnifique III -
Itinerario
Itinerario per le barche Magnifique II, III, IV, Zwantjie e Fleur
1° Amsterdam – Vianen (15 km)
Arrivo ad Amsterdam ed imbarco entro le ore 13:00. Alle ore 14:00 la barca partirà alla volta di Vianen, cittadina fortificata sulle rive del fiume Lek. Qui potrete provare le vostre bici per un breve giro nei dintorni.
2° Vianen – Dordrecht (55 km)
Dopo colazione la giornata inizierà con una pedalata fino alla cittadina di Schoonhoven, conosciuta anche come “la città dell’argento”. Da lì continuerete attraverso il polder fino a raggiungere Kinderdijk. Qui potrete osservare una lunghissima serie di mulini a vento posizionati tutti in fila, uno accanto all’altro e costruiti proprio in questo punto per drenare l’acqua del polder. Successivamente arriverete a Alblasserdam, dove prenderete un battello (non incluso) che in meno di dieci minuti vi porterà a Dordrecht, una delle più antiche città d’Olanda.
3° Dordrecht – Anversa (35/45 km)
La mattina si parte in navigazione fino a Willemstad, antica cittadina fortificata nella la baia del fiume Reno, la Haringvliet. Qui scenderete dalla barca per proseguire attraverso il complesso sistema di chiuse di “de Volkerark” fino a raggiungere Tholen. Questa cittadina una volta era un’isola, popolata da pescatori, ancora oggi conserva pittoresche tracce del suo passato.
Nel pomeriggio la barca vi porterà alla volta di Anversa attraversando il confine tra Belgio e Olanda. Dopo cena non potrà mancare una passeggiata nel suo centro, ricco di gioielli come il municipio, il medievale castello di Steen e la piazza del mercato.
4° Anversa
Oggi voi e la barca resterete fermi ad Anversa. Questo significa che avrete tutto il tempo per scoprire questa brillante città. Vi consigliamo la visita della cattedrale Onze Lieve Vrouwe, dove si trovano moltissimi dipinti di questo famoso artista.
La cena di oggi non è inclusa e sarà in uno dei ristoranti della città: fatevi consigliare dal personale di bordo!
5° Anversa – St. Amands (35/50 km)
Lasciate Anversa, conosciuta non soltanto come la patria dei diamanti, ma anche come la città natale del pittore Rubens.
Oggi la pedalata sarà molto naturalistica, seguirete il corso del fiume attraverso la campagna belga fino a St. Amands, accogliente e vivace cittadina sulla Schelda.
6° St. Amands – Gent (55 km)
In bici sempre seguendo il fiume Schelda si parte alla volta di Gent, vivace cittadina universitaria. Nel pomeriggio avrete la possibilità di scoprire il suo ricco passato che inizia con la fondazione ai tempi dell’Impero Romano, fino allo sviluppo di un importante centro di produzione tessile. Consigliamo la visita del Castello dei conti risalente al 1180, dal quale potrete godervi la vista sulla città e la Cattedrale di San Bavone, dove potrete ammirare alcuni capolavori dell’arte medievale, tra i quali il più famoso è “L’adorazione dell’Agnello Mistico” di Jan Van Eyck. Se invece volete assaporare l'atmosfera, consigliamo una passeggiata in Graslei e Korenlei, sulle sponde del fiume Leie, dove potrete gustare in uno dei tanti bistrot una buona birra locale!
7° Gent – Bruges (25/45 km)
Questa giornata di pedalata parte dalla periferia di Gent e prosegue tra i filari di alberi e verdissimi prati, dove pascolano indisturbate mucche e pecore, intervallati da numerosi canali e fiumi. La vostra meta di oggi è Bruges, probabilmente la più bella cittadina fiamminga. Il suo antico centro storico, costruito nel Medioevo, è ancora intatto, e le case, i suoi palazzi artistocratici, le antiche chiese lungo i canali sembrano ferme a cinque secoli fa, quando la cittadina era un importante centro commerciale e artistico.
8° Bruges
Dopo colazione fine dei servizi. Lo sbarco è previsto per le ore 9:30.
---
Itinerario per la barca Fluvius
1° Amsterdam – Vianen (15 km)
Arrivo ad Amsterdam ed imbarco entro le ore 13:00. Alle ore 14:00 la barca partirà alla volta di Vianen, cittadina fortificata sulle rive del fiume Lek. Qui potrete provare le votre bici per un breve giro nei dintorni.
2° Vianen – Dordrecht (55 km)
Dopo colazione la giornata inizierà con una pedalata fino alla cittadina di Schoonhoven, conosciuta anche come “la città dell’argento”. Da lì continuerete attraverso il polder fino a raggiungere Kinderdijk. Qui potrete osservare una lunghissima serie di mulini a vento posizionati tutti in fila, uno accanto all’altro e costruiti proprio in questo punto per drenare l’acqua del polder. Successivamente arriverete a Alblasserdam, dove prenderete un battello che in meno di dieci minuti vi porterà a Dordrecht, una delle più antiche città d’Olanda. Pernottamento nel suo storico porto.
3° Dordrecht – Anversa (20/35 km)
La mattina si parte in navigazione fino a Tholen, un tempo una vera e propria isola, oggi collegata alla terraferma. Qui scenderete dalla barca per proseguire in direzione sud fino alla chiusa Kreekraks, passando nella zona boschiva Wouwse Plantages. La barca vi aspetterà alla fine di questa diga e, una volta saliti a bordo, salperà alla volta di Anversa attraversando il confine tra Belgio e Olanda. Dopo cena non potrà mancare una passeggiata nel suo centro, ricco di gioielli come il municipio, il medievale castello di Steen e la piazza del mercato.
4° Anversa – Dendermonde (50/65 km)
Lasciate Anversa, conosciuta non soltanto come la patria dei diamanti, ma anche come la città natale del pittore Rubens. Inizierà poi la pedalata lungo il Zeescheldee e quindi troverete una bellissima ciclabile che corre lungo il fiume attraverso la campagna olandese fino a Dendermonde, accogliente e vivace cittadina sulla Schelde.
5° Dendermonde – Gent (55 km)
In bici sempre seguendo il fiume Schele si parte alla volta di Gent, vivace cittadina universitaria. Nel pomeriggio avrete la possibilità di scoprire il suo ricco passato che inizia con la fondazione ai tempi dell’Impero Romano, fino allo sviluppo di un importante centro di produzione tessile. Consigliamo la visita del Cloth Hall, il mercato di stoffe dal 1425 e la Cattedrale di San Bavone, costruita con diversi stili architettonici. Nella cattedrale potrete ammirare alcuni capolavori dell’arte medievale, tra i quali il più famoso è “L’adorazione dell’Agnello Mistico” di Jan Van Eyck.
6° Gent – Bruges (35/40 km)
Questa giornata di pedalata parte dalla periferia di Gent e prosegue tra i filari di alberi e verdissimi prati, dove pascolano indisturbate mucche e pecore, intervallati da numerosi canali e fiumi. La vostra meta di oggi è Bruges, probabilmente la più bella cittadina fiamminga. Il suo antico centro storico, costruito nel Medioevo, è ancora intatto, e le case, i suoi palazzi artistocratici, le antiche chiese lungo i canali sembrano ferme a cinque secoli fa, quando la cittadina era un importante centro commerciale e artistico.
7° Bruges – Mare del Nord (40/50 km)
L’ultimo giorno del tour vi porterà a pedalare sempre immersi nel romantico paesaggio delle Fiandre. Passerete per le belle cittadine di Damme, Groot Ter Doest con la sua bella abbazia di Ter Doest, e poi Lissewege, con le sue tipiche case bianche. Infine, scorgerete il Mare del Nord, dove vi attendono una spiaggia, numerosi caffè e l’attraente paesaggio di dune del “Het Zwin”, unica riserva naturale del suo genere. Dopo pranzo ritorno in bici a Bruges.
8° Bruges
Dopo colazione fine dei servizi. Lo sbarco è previsto per le ore 9:30.Per motivi organizzativi, climatici o per disposizioni delle autorità locali, l’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza.
-
Caratteristiche
L’Olanda e il Belgio sono notoriamente il regno delle biciclette: sicuramente aiuta il terreno completamente piatto, sotto il livello del mare. Occorre ricordare che il meteo potrebbe rendere un po' più difficile la vostra pedalata, finalmente!
La rete delle piste ciclabili, quasi tutte asfaltate o ben lastricate, è molto fitta e ben segnalata.
-
Come arrivare
L’imbarco è previsto alle ore 13:00. Attenzione! La barca salperà alle ore 14:00. Avvisateci immediatamente eventuali ritardi.
Il punto preciso dell’imbarco vi sarà comunicato nel Documento Finale qualche giorno prima della partenza. Per arrivare calcolate ca. un’ora (20 min. di treno fino alla stazione centrale e 15 min. in bus per arrivare all’imbarco).
In aereo
Volare su Amsterdam è il modo più comodo per raggiungere il punto di partenza. Ecco le principali compagnie low cost e di linea che volano su Amsterdam Schiphol:
- Transavia da Bari, Brindisi, Catania, Napoli, Pisa, Olbia, Palermo, Verona.
- Easyjet da Catania, Milano Linate, Milano Malpensa, Napoli, Roma Fiumicino, Olbia, Venezia.
- KLM da Bologna, Cagliari, Firenze, Genova, Milano Linate, Milano Malpensa, Roma Fiumicino, Torino.
- Alitalia da Milano Linate, Roma Fiumicino. Palermo, Catania.
- Vueling da Roma Fiumicino, Milano Malpensa.
Chiedeteci un preventivo: ricordatevi che prima si prenota meno si spende!
Per raggiungere l’imbarco dovrete arrivare fino alla stazione centrale di Amsterdam prendendo il treno direttamente dall’aeroporto. Potrete acquistare i biglietti alle casse automatiche, funzionanti perlopiù con bancomat/carta di credito. La durata del tragitto sarà di ca. 20 minuti, il costo ca. 5 €. Per prenotare i biglietti del treno visitate il sito: www.ns.nl.
In treno
Non esistono collegamenti diretti dall’Italia a Amsterdam, dovete prevedere diversi cambi. Orari e prezzi sui siti www.trenitalia.com oppure www.bahn.com. Dalla stazione potete raggiungere il punto di imbarco 15 minuti con il bus.In auto
A seconda della città di partenza ci sono diversi itinerari per raggiungere Amsterdam. Viamichelin.it o altri siti sono disponibili per aiutarvi a calcolare il percorso più breve. Vi ricordiamo che in Austria e Svizzera per circolare sulle autostrade è necessario avere il bollino/vignetta autostradale (Austria: circa 8,80 euro per 8 giorni, Svizzera: circa 38,50 valido 14 mesi da dicembre dell’anno prima a gennaio dell’anno dopo) acquistabili in tutti gli autogrill prima del confine.
Potete raggiungere l’imbarco per caricare i bagagli a bordo e poi raggiungere il parcheggio. Tenete presente che avete bisogno di abbastanza tempo per caricare i bagagli, raggiungere il parcheggio, parcheggiare l’auto e tornare al molo entro l’orario previsto per l’imbarco!
Il parcheggio in centro ad Amsterdam è molto costoso, quindi suggeriamo di parcheggiare fuori dalla città.Parcheggio
Su questo sito potrete trovare l’indirizzo di numerosi parcheggi aperti 7 giorni su 7:
Vi suggeriamo in particolare:
- parcheggio presso l’aeroporto di Schiphol nell’area Smart parking, prenotabile al sito www.schiphol.nl. Il costo per 8 giorni è ca. 70/100 €.
- P1 Parking Amsterdam Centre (Prins Hendrikkade 20A). Questo è il parcheggio più vicino agli imbarchi Scheepvaart Kwartier e Oosterdok. Prenotabile al sito: www.p1.nl. Il costo per 8 giorni è ca. 160 €.
Prezzi e orari soggetti a variazioni.
-
Pernottamento e pasti
Per questo tour il pernottamento, la colazione e la cena sono previsti a bordo di un battello fluviale, mentre il pranzo, ugualmente compreso nella quota, sarà al sacco. Per le barche Zwantje, Fleur, Magnifique II, III, IV la cena a Anversa non è inclusa. Sono disponibili più barche a seconda della data di partenza e della tipologia di barca:
MAGNIFIQUE II
Lunga 63 metri e larga 7, ha 13 cabine sotto ponte (11 mq) e una cabina "premium" un po' più grande (14 mq), tutte con due letti bassi separati che su richiesta anticipata possono essere uniti. Gli oblò non si possono aprire per questioni di sicurezza.Le cabine
Sopra ponte, invece, ci sono 4 suite doppie (14 mq) con due letti bassi separati e salottino e finestra parzialmente apribile.
È possibile aggiungere un letto sospeso (per ragazzi fino a 16 anni) in 2 cabine doppie sotto ponte e in una suite sopra ponte.
Tutte le cabine hanno servizi privati, aria condizionata TV e phon.
Aree comuni
Sul ponte si trovano gli spazi comuni: sala ristorante, bar, salottino con TV e area relax. Sedie, tavolini e una piccola vasca idromassaggio sono a disposizione sul terrazzo esterno.- Numero massimo di persone a bordo: 37
- Doccia e bagno privati
- Lenzuola e asciugamani
- Corrente elettrica: 220 Volt
- Aria condizionata nelle cabine
- Wifi
- Phon
- Vasca idromassaggio sul terrazzo esterno
Guarda la foto gallery di Magnifique IIMAGNIFIQUE III
Lunga 67 metri e larga 7, è stata varata nel 2018.
Le cabine
Sotto ponte ha 14 doppie (12 mq) con due letti bassi separati e 2 cabine singole (9 mq) con oblò non apribile per questioni di sicurezza.
Sopra ponte ci sono 5 suite doppie (16 mq) con due letti bassi separati, salottino e porta-finestra apribile.
Nella maggior parte delle cabine i letti possono essere affiancati a formare un matrimoniale, basta richiederlo in anticipo.
È possibile aggiungere un terzo letto sospeso (per ragazzi fino a 16 anni) in una delle suite e in una delle doppie.
Tutte le cabine hanno servizi privati, aria condizionata TV e phon.
Aree comuni
Sul ponte si trovano la sala ristorante, il bar, un salottino con TV e area relax. Sedie, tavolini e una piccola vasca idromassaggio sono a disposizione sul terrazzo esterno.- Numero massimo di persone a bordo: 40
- Doccia e bagno privati
- Lenzuola e asciugamani
- Aria condizionata nelle cabine
- Wifi
- Phon
- Vasca idromassaggio sul terrazzo esterno
Guarda la foto gallery di Magnifique III.
MAGNIFIQUE IV
Questa barca sarà varata nella primavera 2020, misura 67 m e può ospitare fino a 36 passeggeri.
Le cabine
Sotto ponte ci sono 8 cabine doppie (12 mq) con letti bassi e separati e oblò non apribili per motivi di sicurezza.
Sopra ponte ci sono 10 suite molto spaziose (16 mq) con letto matrimoniale, salottino, terrazzo e porta-finestra.
Tutte le cabine hanno servizi privati, aria condizionata, TV, cassaforte e phon.
Aree comuni
Salone, lounge area e bar si trovano sopra ponte, e qui è disponibile la rete Wi Fi. All'esterno potrete rilassarvi sul ponte sole parzialmente coperto, oppure godervi la vasca di acqua calda sul ponte a prua.
Il ristorante invece si trova sotto ponte e la cucina è a vista, potrete vedere i cuochi in azione!- Numero massimo di persone a bordo: 36
- Doccia e bagno privati
- Lenzuola e asciugamani
- Aria condizionata nelle cabine
- Wifi
- Phon
- Vasca idromassaggio a prua
Guarda la foto gallery di Magnifique IV
FLUVIUS
Le cabine
Lunga 70 metri e larga 5, sotto ponte ha 14 cabine doppie (11 mq) con due letti bassi separati e una cabina doppia più piccola (10 mq) con oblò non apribile per questioni di sicurezza.
Su richiesta anticipata, si può aggiungere un lettino per i bambini in 2 delle cabine.
Sul ponte ci sono 3 cabine doppie (11 mq) con due letti bassi separati e 4 cabine matrimoniali (12 mq, con letto 140 x 200 cm).
Le cabine doppie hanno un oblò non apribile per motivi di sicurezza, mentre le matrimoniali hanno una finestra panoramica apribile.
Tutte le cabine hanno servizi privati, TV e aria condizionata.Aree comuni
Sul ponte si trovano gli spazi comuni: sala ristorante e bar con rete Wi-Fi. Sedie e tavolini sono a disposizione degli ospiti sul terrazzo esterno.- Numero massimo di persone a bordo: 44
- Doccia e bagno privati
- Lenzuola e asciugamani
- Aria condizionata
- Wi-fi
- Phon
Guarda la foto gallery di Fluvius.
ZWAANTJE
Lunga 40 metri, conta in totale 12 cabine.
Le cabine
Sotto ponte ha 12 cabine di cui 10 doppie di 7mq con letti bassi separati, e 2 matrimoniali di 6 mq.
Hanno tutte servizi privati, riscaldamento e aria condizionata.
Gli oblò delle cabine doppie sono chiusi per motivi di sicurezza, mentre possono essere aperti quelli delle matrimoniali.
Aree comuni
Sul ponte c'è un salone accogliente, il ristorante, l'area relax e il bar. È disponibile la rete Wi Fi.
All'esterno invece troverete un ponte sole con tavoli e sedie dove guastarsi il panorama durante la navigazione.- Numero massimo di persone a bordo: 24
- Doccia e bagno privati
- Lenzuola e asciugamani
- Aria condizionata nelle cabine
- Wifi
- Phon
Guarda la foto gallery di Zwaantje.
FLEUR
Lunga 39 m e larga 5, può ospitare fino a 20 persone.
Le cabine
Conta 10 cabine doppie (9 mq) con due letti bassi separati, servizi privati e aria condizionata. Gli oblò non sono apribili per motivi di sicurezza.Aree comuni
Sul ponte si trovano gli spazi comuni: sala ristorante, bar, un terrazzo parzialmente coperto e area relax dove è disponibile la rete Wi Fi.- Numero massimo di persone a bordo: 20
- Doccia e bagno privati
- Lenzuola e asciugamani
- Aria condizionata
- Wi Fi nelle aree comuni
- Phon
Guarda la foto gallery di Fleur.
-
Bici e accessori
Le bici disponibili in questo tour sono:
- unisex a 7/8 rapporti con freno contropedale o a manubrio
- unisex a pedalata assistita con freno contropedale o a manubrio.
Le biciclette sono equipaggiate con:- una borsa laterale da bici
- lucchetto.
Vi verrà inoltre consegnato un kit di riparazione e una pompa per ogni cabina.
Il casco non è obbligatorio. Consigliamo sempre di utilizzarlo e farlo indossare ai bambini. -
Materiale informativo
Prima della partenza riceverete il materiale informativo in forma digitale, vi manderemo una email dove troverete:
1. Link per scaricare il materiale informativo del tour in formato PDF:- scheda del viaggio
- documento finale con le informazioni fondamentali per la vacanza
2. Tutti i documenti del vostro viaggio:- voucher vacanza come conferma dei servizi prenotati
- assicurazione medico-bagaglio
Riceverete all'arrivo:- mappe e descrizione del percorso giornaliero da seguire
-
Al vostro fianco
Accompagnatore
Per tutta la durata del viaggio avrete al vostro fianco un accompagnatore. Vi ricordiamo che i nostri accompagnatori non sono guide turistiche-culturali né animatori da villaggio, ma hanno la funzione di coordinare il gruppo e guidarlo lungo il tragitto. Alcuni sono professionisti, altri lo fanno semplicemente per passione, ma in entrambi i casi il comune denominatore è la buona conoscenza di una lingua e il sapersela cavare in “quasi” ogni situazione.
Vi ricordiamo che i partecipanti di questo tour provengono da tutto il mondo, quindi la lingua di comunicazione sarà l’inglese.
Per tutta la vacanza avrete a disposizione per emergenze:
- i contatti dell’accompagnatore
- il numero dei nostri uffici in Italia da lunedì a venerdì (9-13 14.30-18.30)
-
3 Impressioni di viaggio
-
Rosanna
Vacanza del 25 agosto - 01 settembre 2018
Pubblicazione 07 settembre 2018
Bellissima vacanza, luoghi interessante, città magnifiche. -
Stefano
Vacanza del 11-18 agosto 2018
Pubblicazione 23 agosto 2018
Gran bella vacanza. -
Michele
Vacanza del 19-26 agosto 2017
Pubblicazione 31 agosto 2017
Percorso bellissimo e vario. La nostra guida ha saputo farci apprezzare pienamente sia i magici paesaggi, sia i monumenti e le diverse città, ma soprattutto ci ha permesso di immergerci completamente nella vita e cultura di Fiandre e Olanda.
-