
















Olanda
Le isole Frisone
Il Mare del Nord a bordo di un veliero
da 1.130 €
8 giorni, pensione completa
Cod. NL043
-
Info
Formula vacanza
in gruppo italiano
Data di partenza
sabato 1.08.20
Quota per persona in doppia
1.130 €
Comprende
- 7 pernottamenti
- pensione completa (colazione, pranzo al sacco e cena, bevande escluse)
- accompagnatore Girolibero
- lenzuola e asciugamani
- assicurazione medico/bagaglio
Non comprende
- viaggio a/r dall'Italia
- bevande ai pasti
- eventuali attraversamenti fluviali a pagamento
- quanto non specificato nella "quota comprende".
Supplementi
500 € cabina uso singola
75 € noleggio bici
195 € bici elettrica
Riduzioni
50 € terza persona in cabina
-
Itinerario
1° Arrivo ad Enkhuizen e primo pernottamento.
Enkuizen é un’antica città olandese che deve le sue fortune ai floridi commerci del Secolo d’Oro, quando faceva parte della Compagnie delle Indie Orientali (VOC). Ci incontreremo proprio qui, a bordo del veliero Mare Van Fryslan: l’imbarco sarà dalle 16:00 alle 18:00, ma la barca restererà al porto per la notte.
2° Enkuizen – Oudeschild (40 km)
Da Enkhuizen pedaleremo lungo le acque tranquille del lago di IJssel fino a Medemblik. Questo antico borgo ospita il museo nazionale della macchina a vapore, oltre ad un castello risalente al 1288. Dopo una sosta continueremo alla volta di Den Oever con il suo grazioso porticciolo. Da qui a bordo del veliero Mare Van Fryslan lasceremo la terraferma per raggiungere l’isola di Texel, dove pernotteremo.
3° Oudeschild e l’isola di Texel (65 km)
Texel, la più grande delle isole Frisone, è un paradiso per i ciclisti perchè ricca di piste ciclabili e poco trafficata. Le lunghe spiagge sabbiose e le numerose specie di animali che la popolano, tra cui foche e uccelli di mare, le danno un tocco di selvaggio, quasi da terra di confine. Con un po’ di tempo a disposizione visiteremo Ecomare, un centro di studi e tutela del paesaggio naturale di Texel.
4° Oudeschild – Terschelling (5/6 h di navigazione)
Giornata di tutto riposo, dedicata alla navigazione da Texel fino all’isola di Terschelling. Durante la traversata aguzzate un po’ la vista, potrete scorgere le foche adagiate pigramente sui litorali. A Terschelling la natura prevale, da un lato spiagge che sfumano nel Mare del Nord, dall’altro una pianura su cui sorge l’omonimo villaggio, con il suo storico faro Brandaris, risalente al 1594.
5° Isola Terschelling (40 km)
L’isola vanta 70 km di pista ciclabile che si snoda tra spiagge, dune, colonie di uccelli e campi di mirtilli. A punteggiare il paesaggio i quattro villaggi, con i loro piccoli negozi e osterie, risalenti all’epoca della caccia alle balene.
6° Terschelling – Vlieland/Frisia
L’ultima tappa in bici della nostra vacanza è dedicata a Vlieland, isola battuta dai venti e dalle correnti. Un solo paesino, l’assenza di auto e il suo faro rosso in cima alla duna sabbiosa ci faranno pensare di essere quasi in un mondo parallelo. Qualora il vento non permetta l’approdo a Vlieland, la Mare Van Fryslan ci porterà nella parte Sud-Ovest della Frisia, dove faremo un tour circolare.
7° Vlieland/Frisia – Enkhuizen
Giornata di navigazione, rotta verso Enkhuizen!
8° Enkhuizen
Dopo colazione fine dei servizi, sbarco previsto per le 10:00.
Per motivi organizzativi, climatici o per disposizioni delle autorità locali, l’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza.
-
Caratteristiche
L’Olanda è notoriamente il paese delle biciclette: sicuramente aiuta il terreno completamente piatto, sotto il livello del mare. Occorre ricordare che il meteo in questo paese potrebbe rendere un po' più difficile la vostra pedalata, finalmente!
La rete delle piste ciclabili, quasi tutte asfaltate o ben lastricate, è molto fitta e ben segnalata.
-
Come arrivare
L’accompagnatore vi aspetta in barca dalle ore 16:00.
Il punto preciso dell’imbarco vi sarà comunicato nel Documento Finale.
Per raggiungere l’imbarco potrete prendere un treno direttamente dall’aeroporto di Amsterdam (ca 1 h e 30 di percorrenza con un cambio) il costo del biglietto è ca 15 €. Ci sono treni ogni 15 min., per maggiori informazioni: www.ns.nl
In auto
A seconda della città di partenza ci sono diversi itinerari per raggiungere Enkhuizen. Viamichelin.it o altri siti sono disponibili per aiutarvi a calcolare il percorso più breve.
Parcheggio
Potrete parcheggiare la vostra auto presso il parcheggio della stazione dei treni di Enkhuizen. Maggiori informazioni al sito: www.parkme.com/it/enkhuizen-nl-parkingone
-
Pernottamento e pasti
Per questo tour il pernottamento, la colazione e la cena sono previsti a bordo di un battello fluviale, mentre il pranzo, ugualmente compreso nella quota, sarà al sacco.
Mare Van Fryslan
Il veliero Mare Van Fryslan è lungo 54 m e largo 7. Conta 13 cabine doppie (10 mq) con due letti bassi separati. Tutte le cabine hanno servizi privati e oblò e possono diventare triple con un letto sospeso. Sempre sotto ponte si trovano gli spazi comuni con sala ristorante e area relax.
Sul ponte ci sono un bar e una vasca idromassaggio esterna.- Numero massimo di persone a bordo: 26
- Doccia e bagno privati
- Lenzuola e asciugamani
- Corrente elettrica: 220 Volt
- Wifi
Guarda la foto gallery di Mare van Fryslan.
-
Bici e accessori
Le bici disponibili in questo tour sono:
- citybike robuste ed affidabili, unisex, con cambio a 7 rapporti con freni a manubrio.
- bici a pedalata assistita unisex (altezza minima 160 cm)
Le biciclette sono equipaggiate con:
- borsa laterale;
- lucchetto.
Anche se non è obbligatorio, il casco è sempre consigliato. Non vi verrà tuttavia fornito, per questo consigliamo di portare il vostro caschetto personale.
-
Materiale informativo
In un viaggio in gruppo è l’accompagnatore stesso a farvi da guida, per questo non forniamo la descrizione del percorso e le mappe.
Riceverete via mail:
- voucher vacanza
- scheda del viaggio
- Documento Finale con la conferma dell’orario e del luogo di incontro, indirizzi e numeri di telefono utili, nome e numero dell’accompagnatore, eventuali info personalizzate
-
Al vostro fianco
Accompagnatore per tutta la durata del viaggio. I nostri accompagnatori sono persone esperte nel condurre un gruppo in bicicletta e con una formazione dedicata. Sono appassionati viaggiatori e persone intraprendenti, che sanno dare informazioni utili e aiutare in caso di inconvenienti tecnici con la bici.
Per tutta la vacanza avrete a disposizione per emergenze:
- i contatti dell’accompagnatore
- il numero dei nostri uffici in Italia da lunedì a venerdì (9-13 14.30-18.30) -
15 Impressioni di viaggio
-
Paola
Vacanza del 01-08 agosto 2020
Pubblicazione 15 agosto 2020
Dal punto di vista paesaggistico e naturalistico pedalate molto suggestive. Il veliero ha reso la vacanza particolarmente unica ed affascinante. Ottimi i pasti e scrupolosa la pulizia in questo periodo di Covid. Punto debole la signora, guida olandese: poche spiegazioni e limiti con la lingua italiana. -
Paolo
Vacanza del 01-08 agosto 2020
Pubblicazione 14 agosto 2020
bici-barca è stata una bellissima esperienza -
Giuliana
Vacanza del 01-08 agosto 2020
Pubblicazione 13 agosto 2020
Una combinazione bici e barca che rigenera. Una settimana di relax e bellezza. -
Silvia
Vacanza del 01-08 agosto 2020
Pubblicazione 13 agosto 2020
Le due attraversate con le vele spiegate al vento, valgono la vacanza, il veliero è bellissimo.
Percorsi in bici e paesaggi bellissimi nei tre giorni delle isole di Texel e Terschellin, monotoni e poco vari nei 2 percorsi in Frisia. Ecco perché solo 4 stelle. -
Arturo
Vacanza del 10-17 agosto 2019
Pubblicazione 31 agosto 2019
Splendida vacanza, immersi nella natura con persone speciali... consigliatissima!!! -
Fabrizia
Vacanza del 10-17 agosto 2019
Pubblicazione 26 agosto 2019
Itinerario fuori dal comune, consigliato a chi conosce già l'Olanda tradizionale, ama il mare d'inverno e non è spaventato dalla fatica del vento contro!
Posti incantati e inusuali, la traversata in mare tra basse e alte maree con il cielo che cambia aspetto ogni mezz'ora è un'esperienza che non si dimentica più. -
Marina
Vacanza del 10-17 agosto 2019
Pubblicazione 22 agosto 2019
Paesaggi indimenticabili -
Davide
Vacanza del 2018
Pubblicazione 27 agosto 2018
Ho avuto modo di conoscervi grazie a "Capodanno sul Mincio" e questa estate abbiamo partecipato a "le isole Frisone". Che dire... viaggio stupendo, organizzazione perfetta, niente da aggiungere, continuate così. -
Rosa
Vacanza del 04-11 agosto 2018
Pubblicazione 16 agosto 2018
È un viaggio che consiglio se ti piace pedalare e stare in barca...stare in mezzo al mare o in mezzo ai campi ...tutto molto rilassante ma non troppo perche poi ti tocca fare km e spingere i pedali anche contro il vento -
Alessandro
Vacanza del 05-12 agosto 2017
Pubblicazione 18 agosto 2017
Splendida occasione per vede le isole con la comodità di viaggiare con un veliero. Personale della barca molto simpatico e disponile che ci ha offerto un'ottima cucina, con il cuoco disposto a venire in contro a qualsiasi variazione possibile sul menù fisso. -
Ornella
Vacanza del 05-12 agosto 2017
Pubblicazione 18 agosto 2017
Un vacanza completa:
Romantica, rilassante e informativa.
Tutto quello che serve per fare di una vacanza in viaggio!
GRAZIE -
Beniamino
Vacanza del 05-12 agosto 2017
Pubblicazione 17 agosto 2017
Vacanza davvero speciale per l'abbinamento perfetto veliero e bici. Chiaramente il tempo favorevole ha aiutato molto, ha piovuto davvero molto poco. Noi eravamo in famiglia con i nostri due ragazzi. Ci siamo trovati molto bene grazie soprattutto alle qualità della nostra superguida
Hein. Abbiamo colto e forse compreso meglio i Paesi Bassi da una originale angolatura, credo più autentica. Consiglio davvero questo giro libero, allegro e spensierato. -
Marilena
Vacanza del 05-12 agosto 2017
Pubblicazione 17 agosto 2017
Vacanza bella e ritemprante. Il veliero trialberi ha il suo fascino. Buono il rapporto prezzo-qualità. Il mio voto è 5 stelle. -
Andrea
Vacanza del 06-13 agosto 2016
Pubblicazione 12 settembre 2016
CIAO.
La nostra (prima) vacanza con girolibero è stata ottima, l'organizzazione è stata eccellente e il personale a bordo della nave molto cordiale, disponibile e anche professionale. La sistemazione a bordo essenziale ma sufficiente. Il numero di ospiti (24) adeguato per il tipo di imbarcazione.
Il gruppo si è da subito ben integrato e l'assenza di bambini ha contribuito a creare un ambiente omogeneo e rilassato, oltre che dinamico anche nelle situazioni un po' più "difficili".
La nostra guida è stata simpatica, organizzata e ci ha fatto apprezzare il bello del viaggio, prendendo le decisioni giuste al momento giusto. Rapporto qualità/prezzo buono, corretto.
Giudizio finale positivo
Barbara e Andrea -
Alessandro
Vacanza del 06-13 agosto 2016
Pubblicazione 12 settembre 2016
splendida esperienza marinara su barca eccezionale lungo itinerario delle isole frisone e altrettanto piacevoli tratte in bici
alessandro
-
Attenzione!
Le date di partenza di questo tour sono terminate, ma stiamo lavorando all'aggiornamento.
Chiudi