-
Info
Formula vacanza
Individuale
Date di partenza
- barca Leafde fan Fryslân: 9.05, 16.05, 23.05, 30.05, 6.06, 13.06, 20.06, 27.06, 4.07, 11.07, 18.07, 25.07, 1.08, 8.08, 15.08, 22.08, 29.08, 5.09, 12.09 e 19.09.21
- barca Mare fan Fryslân: 29.05, 5.06, 12.06, 19.06, 26.06, 3.07, 10.07, 17.07, 7.08, 14.08, 21.08, 28.08, 4.09 e 11.09.21
- barca Wapen fan Fryslân: 1.05, 8.05, 15.05, 22.05, 29.05, 5.06, 12.06, 19.06, 26.06, 31.07, 7.08, 14.07, 28.08, 4.09 e 11.09.21
Quota per persona in doppia
1049 €
Quota comprende
- 7 pernottamenti con colazione
- 5 pranzi al sacco e 1 pranzo a bordo,
- 6 cene a bordo (bevande escluse) e 1 cena al sacco
- materiale informativo
- tracce GPS
- guida a bordo in lingua inglese
- pulizia giornaliera della cabina
- assistenza telefonica
- assicurazione medico/bagaglio
Quota non comprende
- viaggio a/r dall'Italia
- dispositivo GPS
- contachilometri e caschetto
- biglietti di ingresso alle attrazioni indicate nel programma
- trasporti come da programma
- quanto non specificato alla voce “Comprende”
Supplementi
300 € cabina singola
525 € cabina doppia ad uso singola
200 € Junior Suite (solo su Leafde fan Fryslân/ Mare fan Fryslân)
85 € noleggio bici
185 € noleggio bici elettrica
10 € noleggio caschetto
10/25 € limitazione di responsabilità per danni bici/bici elettrica
50 € menu senza glutine/lattosio (da pagare in loco)
Riduzioni
100 € terza persona in cabina
100 € bassa stagione (dal 1.05 al 9.05 e 19.09.21)
-
Itinerario
1° Imbarco ad Enkhuizen e primo pernottamento
Il veliero vi aspetta ad Enkhuizen, antica cittadina portuale che prosperò grazie al commercio, durante l’età dell’oro dei Paesi Bassi faceva parte della Compagnia delle Indie orientali. L’imbarco è previsto per le 14:00 e il capitano si unisce a voi per un aperitivo e per presentarvi il maestoso veliero.
Sistemazione veliero, Pasti aperitivo di benvenuto e cena
2° In bici da Enkhuizen a Den Oever
La pedalata di oggi parte da Enkhuizen per proseguire lungo le acque tranquille del lago IJssel fino a Medemblik. Questa piccola cittadina antica ospita un museo dedicato alle macchine a vapore e un piccolo castello con tanto di fossato risalente al 1288. Dopo una breve pausa pedalate fino a Den Oever, meta di oggi. Da qui il veliero salpa navigando nel mare del nord in direzione dell’isola di Texel, dove trascorrerete la notte.
Sistemazione veliero, Pasti colazione, pranzo al sacco e cena, Bici 25/40 km
3° Finalmente sull’isola di Texel
Texel, la maggiore tra le isole della Frisia, è un vero paradiso per i ciclisti, essendo ricoperta di piste ciclabili e di strade con poco traffico. Le sue spiagge sabbiose ospitano un gran numero di uccelli marini e di foche che la rendono un’isola ai confini tra terra, cielo e mare. Se ne avete la possibilità vi consigliamo di visitare Ecomare, un interessante museo naturale, situato all’interno del Parco Nazionale delle Dune di Texel.
Sistemazione veliero, Pasti colazione, pranzo al sacco e cena, Bici 40/45 km
4° Navigazione in relax per raggiungere l’isola di Terschelling
La giornata di oggi è dedicata al riposo a bordo del veliero che si sposta dall’isola di Texel fino a quella di Terschelling. Durante la navigazione ammirate le colonie di foche adagiate sul lungomare. Visitando la prossima isola farete un bagno nella sua natura incontaminata, tra le sue spiagge affacciate sul mare da un lato e il paesaggio verde dall’altro. Il villaggio di Terschelling si trova qui e lo potete anche facilmente individuare scorgendo il suo famoso faro. La cena di stasera sarà libera, dandovi la possibilità di esplorare l’isola. Potete organizzare un pic-nic o provare uno dei ristorantini di Terschelling.
Sistemazione veliero, Pasti colazione, pranzo al sacco, Transfer 5/6 ore di navigazione
5° Oggi alla scoperta dell’isola di Terschelling
Quest’isola sfoggia ben 70 km di piste ciclabili, che si snodano fra dune di sabbia colonizzate da uccelli e campi di mirtilli. Ci sono solo quattro centri abitati su quest’isola, con i loro negozi e locande tipiche dove potete sostare per un buon pranzetto. A vostra scelta quanti chilometri percorrere oggi in sella alla bici per scoprire questa magica isola. Nel pomeriggio il veliero attraversa il mare di Waden per raggiungere Harlingen, la città portuale più importante della Frisia.
Sistemazione veliero, Pasti colazione, pranzo al sacco e cena, Bici 40 km
6° Si ritorna a pedalare sulla terraferma, meta di oggi Makkum
La pedalata di oggi si snoda attraverso la verde campagna della Frisia attraversando villaggi rurali fino al piccolo porto di Makkum situato sulla riva orientale del lago IJsselmeer. Se decidete di scegliere il percorso più lungo, avrete modo di visitare anche Bolsward, una delle undici città della Frisia.
Sistemazione veliero, Pasti colazione, pranzo al sacco e cena, Bici 50/60 km
7° Ultima pedalata e si torna ad Enkhuizen
Da Makkum raggiungete in bicicletta Stavoren. Il percorso più breve vi conduce attraverso la cittadina commerciale di Hindeloopen, conosciuta per la caratteristica pittura decorativa. Interessante è il museo del pattinaggio sul ghiaccio a Hindeloopen. Il percorso più lungo invece, si snoda nella zona dei laghi della Frisia.
La nave salpa da Stavoren nel tardo pomeriggio, attraversa il lago di Ijssel e vi porta di nuovo ad Enkhuizen.
Sistemazione veliero, Pasti colazione, pranzo al sacco e cena, Bici 35/50 km
8° Saluti finali alla Frisia e al lago di Ijssel
Ultimo giorno del tour. Fine dei servizi e sbarco intorno alle 9:30.
Pasti colazione
Per motivi organizzativi, climatici o per disposizioni delle autorità locali, l’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza.
In casi eccezionali, come ad esempio particolari condizioni climatiche, il pernottamento potrebbe avvenire in località diverse da quelle previste. La decisione è a sola discrezione del capitano.
-
Come arrivare
Il punto preciso dell’imbarco vi sarà comunicato nel Documento Finale qualche giorno prima della partenza. L’imbarco si trova vicino la stazione dei treni di Enkhuizen.
In aereo
Volare su Amsterdam è il modo più comodo per raggiungere il punto di partenza. L’aeroporto è collegato con le principali città italiane dalle seguenti compagnie aeree:Transavia da Bari, Napoli, Pisa, Olbia, Catania, Palermo, Verona.
Easyjet da Catania, Milano Linate, Milano Malpensa, Napoli, Roma Fiumicino, Olbia, Venezia.
KLM da Bologna, Firenze, Genova, Milano Linate, Milano Malpensa, Roma Fiumicino, Torino.
Alitalia da Milano Linate, Roma Fiumicino.
Potrete richiedere una quotazione per voli di linea mandando una mail a: biglietteria@girolibero.it
Per raggiungere Enkhuizen potrete prendere un treno direttamente dall’aeroporto di Amsterdam, giungerete a destinazione in 1:30 con un cambio, il costo del biglietto è ca 13 €. Per maggiori informazioni: www.ns.nl
In treno
Non esistono collegamenti diretti dall’Italia a Enkhuizen, dovete prevedere diversi cambi. Orari e prezzi sui siti www.trenitalia.com oppure www.bahn.com.
In auto
A seconda della città di partenza ci sono diversi itinerari per raggiungere Enkhuizen. Viamichelin.it o altri siti sono disponibili per aiutarvi a calcolare il percorso più breve.
Parcheggio
Potrete parcheggiare la vostra auto presso il parcheggio della stazione dei treni di Enkhuizen. Maggiori informazioni al sito: www.parkme.com/it/enkhuizen-nl-parkingone -
Pernottamento e pasti
WAPEN FAN FRYSLÂN
La barca Wapen fan Fryslân era adibita a trasporto merci fino al 2003, poi è stata totalmente rinnovata e trasformata in una nave passeggeri. È lunga 55 metri e larga 7.
Le cabine
Conta 12 cabine doppie (8,5 mq) con due letti bassi separati che possono essere uniti. Tutte le cabine hanno servizi privati, aria condizionata e oblò apribile e possono diventare triple con un letto a castello. Troverete inoltre una piccola cassaforte in ogni stanza.
Aree comuni
Sotto ponte si trovano la sala ristorante e l'area relax con TV. È disponibile il Wifi. Sul ponte ci sono un bar e una vasca idromassaggio esterna.
- Numero massimo di persone a bordo: 24- 36
- Doccia e bagno privati
- Lenzuola e asciugamani
- Aria condizionata
- Wifi nel salone
- Phon
- Vasca idromassaggio sul terrazzo esterno
Guarda la foto gallery di Wapen fan Fryslân.
MARE FAN FRYSLÂNIl veliero Mare Van Fryslan è lungo 54 m e può ospitare fino a 27 persone.
Le cabine
Nel ponte inferiore ci sono 14 cabine:
- 12 con i letti separati e la possibilità di aggiungere un terzo letto (9 mq);
- una junior suite (11 mq) con due letti separati che possono essere uniti, e un salottino con tv
- una cabina singola (6 mq)
Tutte le cabine hanno servizi privati e oblò apribile. Troverete inoltre una piccola cassaforte in ogni stanza.
Aree comuni
Sotto ponte ci sono la sala ristorante e l’area relax. Sul ponte, invece, un bar e una vasca idromassaggio esterna.
- Numero massimo di persone a bordo: 40
- Doccia e bagno privati
- Lenzuola e asciugamani
- Aria condizionata
- Phon
- Vasca idromassaggio sul ponte esterno
Guarda la foto gallery di Mare van Fryslan.
LEAFDE FAN FRYSLÂN
Maestoso veliero lungo 48 m con 3 alberi maestri.
Le cabine
Nel ponte inferiore si trovano:
- 10 cabine con letti separati (10 mq), e una cabina doppia più piccola (9mq). I letti possono essere uniti nella maggior parte delle stanze.
- 1 junior suite (12 mq) con due letti singoli che possono essere uniti e un salottino.
- 1 cabina singola (7 mq).
Alcune delle cabine doppie possono diventare triple con letto a castello.
Tutte le cabine hanno servizi privati e oblò apribile (tranne nella singola). Troverete inoltre una piccola cassaforte in ogni stanza.
Aree comuni
Sotto ponte ci sono gli spazi comuni con sala ristorante e area relax con TV. La cabina timoniera è provvista di comodi posti a sedere con larghe finestre panoramiche. Wifi disponibile.
- Numero massimo di persone a bordo: 27
- Doccia e bagno privati
- Lenzuola e asciugamani
- Aria condizionata
- Wifi
- Phon
Guarda la foto gallery di Leafde fan Fryslân.
-
Bici e accessori
Le bici disponibili in questo tour sono:
- unisex a 7 rapporti con freno a manubrio.
- unisex a pedalata assistita con 7 rapporti, freno a manubrio.
Al momento della prenotazione per questo itinerario è possibile stipulare un’assicurazione furto per la bicicletta. (€10 per bici muscolare; €25 per bici pedalata assistita)
Tale polizza copre il furto della bicicletta solo presentando la chiave del lucchetto o i danni non dovuti a negligenza da parte del cliente.
Accessori
Le bici sono equipaggiate con:
- lucchetto
- borsa laterale
Anche se non è obbligatorio, il casco è sempre consigliato. É possibile noleggiare il casco alla prenotazione al costo di 10 €.
-
Materiale informativo
Prima della partenza riceverete il materiale informativo in forma digitale, vi manderemo una email dove troverete:
1. Link per scaricare il materiale informativo del tour in formato PDF:
- scheda del viaggio
- documento finale con le informazioni fondamentali per la vacanza
2. Tutti i documenti del vostro viaggio:
- voucher vacanza come conferma dei servizi prenotati
- assicurazione medico-bagaglio
Riceverete all'arrivo:
- mappe e descrizione del percorso giornaliero da seguire.
Controllate tutto il materiale, e se dovesse mancare qualcosa contattateci.
-
Al vostro fianco
Un nostro collaboratore terrà ogni sera/ogni mattina un incontro informativo sulla tappa del giorno in inglese. Per qualsiasi dubbio o incertezza non esitate a rivolgergli domande. Durante il giorno pedalerà lungo il percorso e per qualsiasi problema a livello di itinerario o meccanico potrete contattarlo telefonicamente.
Vi ricordiamo che i partecipanti di questo tour provengono da tutto il mondo, quindi la lingua di comunicazione sarà l’inglese.
Assistenza
Per tutta la vacanza avrete a disposizione per emergenze:
- il numero di Girolibero in Italia
- i contatti del referente locale
16