














-
Info
Promozione 20/20
Sconto del 20% sulla quota base del tour!
Formula vacanza
individuale
Date di partenza
ogni sabato dal 4.07 al 29.08.2020
Quota per persona in cabina doppia
940 €
Comprende
- 7 pernottamenti
- pensione completa (colazione, pranzo al sacco e cena, bevande escluse)
- materiale informativo
- tracce GPS
- guida a bordo in lingua inglese
- pulizia giornaliera delle cabine
- assistenza telefonica
- assicurazione medico/bagaglio
Non comprende- viaggio a/r dall'Italia
- bevande a bordo
- ingressi alle attrazioni indicate nel programma
- traghetti
- quanto non specificato alla voce “Comprende”
Supplementi per persona
470 € cabina doppia ad uso singola
80 € noleggio bici
180 € noleggio bici elettrica
10 € caschetto
10/25 € assicurazione danni bici/bici elettrica
Riduzioni
100 € terza persona in cabina (fino ai 12 anni) -
Itinerario
1° Arrivo individuale ad Amsterdam e primo pernottamento.
Imbarco al molo di Amsterdam dalle 14.00 nel quartiere nautico. Dopo aver lasciato i bagagli in cabina avrete qualche ora a disposizione per scoprire la città. Alle 17:30 si terrà la presentazione del viaggio e poi verrà servita la vostra prima cena a bordo.
2° Amsterdam – Haarlem (40/55 km)
Dopo un breve tratto di navigazione inizierà la giornata sui pedali. Prima sosta Zaanse Schanse a Zaandam, vero e proprio museo a cielo aperto, i cui mulini vengono usati per tagliare il legname, macinare i colori e produrre un ottimo cioccolato (d’obbligo l’assaggio!). Immancabile un souvenir nella bottega degli zoccoli, dove esperti artigiani mostrano ai turisti l’antica arte della fabbricazione di queste calzature. Di nuovo in sella in direzione Haarlem, dove ritroverete la barca ad attendervi.
Per chi vuole fare qualche chilometro possibilità di raggiungere le dune di Kennemer e la chiusa marittima di Ijmuiden, la più grande al mondo!
3° Haarlem – Leiden (45/50 km)
Partenza da Haarlem, ricca di edifici nobiliari dalle facciate decorate, e dove tra gli altri visse il pittore Frans Hals, per una giornata in bici tra dune e famose località balneari come Noordwijk e Katwijk aan Zee. Seguendo la costa del Mare del Nord arriverete fino alla città universitaria di Leiden, conosciuta per aver dato i natali al celebre pittore Rembrandt, uno dei maggiori esponenti dell'arte fiamminga del '600.
4° Leiden – Delft (35/40 km)
Da Leiden, conosciuta anche come “città della chiave”, essendo il suo patrono San Pietro, pedalerete in direzione di Delft, altra pietra miliare nella storia della scuola fiamminga, perché città d’origine del pittore Vermeer. La massima espressione dell’arte decorativa olandese è da ricercarsi proprio nella ceramica blu di Delft. Se le gambe hanno ancora voglia di pedalare, vi consigliamo un'escursione nella vicina L'Aia, sede del governo olandese.
5° Delft – Gouda (25/65 km)
Breve navigazione fino al porto internazionale di Rotterdam. Qui potrete iniziare la vostra pedalata o prendere un "Waterbus", ferry veloce, e raggiungere i famosi mulini a vento di Kinderdijk inseriti nella lista dei siti Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco. Dopo la visita si prosegue in direzione Gouda, città famosa per la produzione del tipico formaggio a pasta gialla olandese.
6° Gouda – Kudelstaart (45/55 km)
La giornata di oggi sarà naturalistica: vi immergerete nel paesaggio olandese tra piccoli canali, fattorie di altri tempi e paesini storici. Arriverete a Kudelstaart, dove ad aspettarvi ci sarà un bel panorama sui grandi laghi di Westeinderplassen e potreste anche cimentarvi in uno dei tanti sport acquatici che si praticano qui.
7° Kudelstaart – Amsterdam (20 km)
Durante la colazione la barca vi porterà fino all'Amsterdamse Bos, un parco alla periferia della capitale olandese con superfice circa 3 volte più grande di Central Park a New York!
Potrete scegliere se raggiungere il centro di Amsterdam sui pedali o godervi la navigazione e l'ingresso in città comodamente dal ponte della barca.
8° Amsterdam
Dopo colazione fine dei servizi.
Per motivi organizzativi, climatici o per disposizioni delle autorità locali, l’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza.Ti piacerebbe leggere qualche curiosità in più sulla Rotta Sud? Leggi il nostro blog!
-
Come arrivare
L’imbarco è dalle 14:00. La barca salpa solo il giorno seguente, ma la presentazione del tour sarà alle 17:30 e la cena verrà servita per le 18:00. Se siete in ritardo, avvisateci!
Il punto preciso dell’imbarco vi sarà comunicato nel Documento Finale qualche giorno prima della partenza. Per arrivare calcolate ca. un’ora (20 min. di treno fino alla stazione centrale e 15 min. in bus per arrivare all’imbarco).I biglietti si possono acquistare agli sportelli o alle casse automatiche, funzionanti perlopiù con bancomat/carta di credito. La durata del tragitto sarà di ca. 30 minuti, il costo ca. 5 €. Per prenotare i biglietti del treno visitate il sito: www.ns.nl.
-
Pernottamento e pasti
Per questo tour il pernottamento, la colazione e la cena sono previsti a bordo di un battello fluviale, mentre il pranzo, ugualmente compreso nella quota, sarà al sacco.
Barca Flora
Lunga 40 metri e larga 6, conta 10 cabine doppie con due letti bassi separati. Tutte le cabine hanno servizi privati ed oblò. Sul ponte si trovano gli spazi comuni con sala ristorante e area relax.
- Numero massimo di persone a bordo: 20
- Doccia e bagno privati
- Lenzuola e asciugamani
- Corrente elettrica: 200 Volt
Guarda la foto gallery di Flora.
-
Bici e accessori
Le bici disponibili in questo tour sono:
citybike unisex con cambio a 7 rapporti con freni a manubrio
bici a pedalata assistita unisex (altezza minima 160 cm)
Accessori
Le biciclette sono equipaggiate con:- borsa laterale
- lucchetto
Il casco non è obbligatorio. Non lo noleggiamo, ma consigliamo sempre di utilizzarlo e farlo indossare ai bambini. -
Materiale informativo
Per permettervi di viaggiare autonomamente ma senza pensieri, prepariamo con cura il materiale informativo del percorso ciclabile.
Riceverete via email, a qualche giorno dalla partenza:
- voucher vacanza come conferma dei servizi prenotati
- il documento finale con le informazioni fondamentali per la vacanza
- la scheda del viaggio
- l’assicurazione medico/bagaglio
Riceverete all'arrivo:
- tracce GPS
- mappe del tour
Non preoccupatevi se la mappa è piccola, la vostra vera e propria guida è la sequenza di numeri indicata a fianco! Ad ogni numero, infatti, corrisponde un incrocio dove verrete indirizzati con delle tabelle numerate all’incrocio successivo. -
Al vostro fianco
Un nostro collaboratore terrà ogni sera/ogni mattina un incontro informativo sulla tappa del giorno in INGLESE. Per qualsiasi dubbio o incertezza non esitate a rivolgergli domande. Durante il giorno pedalerà lungo il percorso e per qualsiasi problema a livello di itinerario o meccanico potrete contattarlo telefonicamente.
Vi ricordiamo che i partecipanti di questo tour provengono da tutto il mondo, quindi la lingua di comunicazione sarà l’inglese.
Per tutta la vacanza avrete a disposizione per emergenze:
- i contatti del referente locale
- il numero dei nostri uffici in Italia da lunedì a venerdì (9-13 14.30-18.30)
Attenzione!
Le date di partenza di questo tour sono terminate, ma stiamo lavorando all'aggiornamento.
Chiudi