-
Info
Formula vacanza
in gruppo internazionale
Date di partenza
Harmonia: domenica 2.05, 16.05, 30.05, 13.06, 27.06, 11.07, 25.07, 8.08, 22.08, 5.09, 19.09, 3.10, 17.10.21
Pape Prvi: domenica 9.05, 23.05, 6.06, 20.06, 4.07, 18.07, 1.08, 15.08, 29.08, 12.09, 26.09, 10.10.21
–
partenze da Spalato a questo link
Quota per persona in camera doppia
1.190 € cabina sotto ponte a bordo di Pape Prvi
1.390 € cabina sotto ponte a bordo di Harmonia
Quota comprende- 7 pernottamenti con colazione
- 11 pasti (pranzo e/o cena, bevande escluse)
- lenzuola e asciugamani
- accompagnatore in lingua inglese
- materiale informativo
- visita guidata di Dubrovnik e Spalato
- visita guidata di Korcula (solo per la barca Harmonia)
- assistenza telefonica
- assicurazione medico/bagaglio
Quota non comprende- viaggio a/r dall'Italia
- bevande a bordo
- ingressi alle attrazioni indicate nel programma
- tasse portuali
- mance
- quanto non specificato alla voce “Comprende”
Supplementi per persona500/700 € cabina singola sotto/sopra ponte
150 € cabina sopra ponte
100 € media stagione (dal 4.07 al 15.08.21, e per le partenze del 23.05 e 3.10.21)
200 € alta stagione (dal 30.05 al 27.06 e dal 22.08 al 26.09.21)
80 € noleggio bici
180 € bici elettrica
10 € assicurazione bici
20 € assicurazione bici elettrica
25 € transfer privato aeroporto di Dubrovnik-punto di imbarco (min.2 pax)
25 € transfer privato punto di sbarco-aeroporto di Spalato (min. 2 pax)
I transfer vanno richiesti al momento della prenotazione.
50 € tasse portuali (da pagare in loco)
Riduzioni50% terza/quarta persona in cabina
25% bambini fino ai 16 anni in cabina doppia
-
Itinerario
1° Arrivo a Dubrovnik e visita guidata della città
Check-in a bordo tra le 14:00 e le 14:30 a Gruž, il porto della città. Alle 16:30 una visita guidata vi accompagna alla scoperta della millenaria storia di questa città, che, dopo un breve periodo di dominio veneziano, è riuscita a rimanere una repubblica marinara indipendente dalla Serenissima, caso unico tra tutte le città sulla costa orientale dell’Adriatico. La barca resta attraccata in porto per la notte, perché non festeggiare l’inizio della vacanza tra i locali della città?
Sistemazione barca Pasti cena
2° Ulisse e la ninfa Calipso sull’isola di Meleda
La giornata di oggi inizia con la navigazione fino all’isola di Meleda (Mljet in croato), conosciuta come l’isola del miele. Circa 70% della sua superficie è ricoperta da boschi rigogliosi che la rendono una delle isole più verdi del bacino del Mediterraneo. Nella sua celebre Odissea, Omero descrive Meleda come la residenza della ninfa Calipso, che ammaliò a tal punto Odisseo da convincerlo a restare sull’isola per ben sette anni.
Sistemazione barca Pasti colazione, pranzo e/o cena Bici 30 km
3° L’isola di Lastovo e i suoi vigneti
Si parte! La mattinata inizia con una breve traversata fino all’isola di Lastovo, una delle più piccole isole abitate nel mare Adriatico. Ci vivono poco più di mille persone, che continuano a vivere di pesca, agricoltura e viticoltura. Qui cresce il vitigno del famoso vino dorato Marastina. Il pernottamento è a Korčula, considerata la più bella isola della Dalmazia.
Sistemazione barca Pasti colazione, pranzo e/o cena Bici 30 km
4° L’isola di Korčula dai paesaggi mozzafiato
Il mite clima mediterraneo rende i paesaggi di quest’isola vari e rigogliosi e ne potete godere per tutta la pedalata di oggi. Prendetevela con calma e assaporate al meglio i panorami color cobalto. La pittoresca cittadina di Korčula sembra fu la città natale del famoso esploratore veneziano Marco Polo. Rientrati alla barca e godetevi il meritato riposo con una prelibata cena a bordo. La notte si trascorre nella quieta baia di Vela Luka.
Sistemazione barca Pasti colazione, pranzo e/o cena Bici 60 km
5° L’isola di Hvar e il profumo di lavanda
La giornata inizia con una rilassante traversata verso il centro di Hvar, sull’omonima isola. Approfittate del tempo che precede l’inizio della pedalata per fare una rapida visita del centro: dalla piazza rinascimentale potete ammirare la fortezza spagnola che si staglia sulla cittadina. Saliti in sella, attraverso campi di lavanda vi dirigete verso Stari Grad (Cittavecchia in italiano), dalla parte opposta dell’isola. La discesa a Stari Grad offre un panorama mozzafiato.
Sistemazione barca Pasti colazione, pranzo e/o cena Bici 35 km
6° A spasso per l’Isola di Brač
Traversata verso Brač, nota per il suo marmo, usato anche per decorare la Casa Bianca a Washington e il parlamento (Reichstag) di Berlino. Una volta a Brač.. tutti in sella: da Bol alla pittoresca città portuale di Pučišća, dove trascorrete il pomeriggio e la sera. Godetevi la quiete della cittadina, famosa a livello internazionale per il suo collegio in muratura di pietra.
Sistemazione barca Pasti colazione, pranzo e/o cena Bici 25 km
7° Meravigliose vestigia romane a Spalato
Oggi da Pučišća si pedala lungo la costa settentrionale di Brač, fino a Supetar. Tornati a bordo ultimo tratto di navigazione fino a Spalato, seconda città croata, ricca di storia.
Un tour guidato vi permette di ammirare il palazzo imperiale dell’imperatore Diocleziano, le cui rovine sono sparse oggi per tutto il centro storico, e per questo la città figura tra i patrimoni dell’umanità dell’UNESCO.
Sistemazione barca Pasti colazione, pranzo e/o cena Bici 25 km
8° Spalato
La vacanza e i servizi terminano con l’ultima colazione e lo sbarco verso le 9:00.
Sistemazione barca Pasti colazione
Per motivi organizzativi, climatici o per disposizioni delle autorità locali, l’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza. -
Caratteristiche
Il percorso si snoda su terreni collinari, pertanto meglio essere preparati oppure optare per la bici elettrica per godersi appieno la vacanza.
Di certo ogni fatica viene poi ripagata da un panorama mozzafiato: la distesa blu del mare, intervallata da numerose isole e contraddistinta da una costa molto frastagliata. Il tutto condito dall’inebriante profumo della macchia mediterranea.
E se proprio un giorno non hai voglia di pedalare...nessun problema! Puoi rimanere a bordo e prendere il sole, in totale relax.
Chilometri totali: 185 km
Terreno: 95% asfaltato, 5% non asfaltato
Le tappe in bici richiedono un buon livello di allenamento, hanno una lunghezza di ca. 45 km al giorno e prevedono il raggiungimento di un’altitudine di 200/500 m.
Puoi completare le tappe senza costrizioni di tempo e in caso di salite più lunghe e faticose, puoi sempre scendere dalla bici.
Le strade sono poco trafficate, se non durante i periodi di grande movimento turistico.
Ogni giorno puoi decidere se pedalare individualmente usando le cartine fornite a bordo o se seguire la guida.
-
Come arrivare
Troverete la vostra imbarcazione nel porto di Gruz, a Dubrovnik. Qualche giorno prima della partenza, solo a saldo avvenuto, vi saranno comunicati i dettagli dell’imbarco nel Documento Finale.
In aereo
Volare su Dubrovnik è il modo più comodo per raggiungere il punto di partenza. Ecco le principali compagnie low cost e di linea che volano sul suo aereoporto:
- Easyjet da Milano Malpensa, Napoli e Venezia
- Vueling da Roma Fiumicino
- Croatia Arilines da Roma Fiumicino
Chiedeteci un preventivo: ricordatevi che prima si prenota meno si spende!
Dall’aeroporto di Dubrovnik potete prendere un bus per raggiungere la stazione centrale dei bus (ca. 5 €), non lontana dal molo. In alternativa potete prenotare un trasferimento privato dall’aeroporto al costo di 25 €.
In treno
Potete prendere un treno per Trieste e da qui un bus per Dubrovnik. Orari e prezzi sul sito www.buscroatia.com. Dalla stazione dei bus potrete raggiungere l’imbarco a piedi.
In auto
A seconda della città di partenza ci sono diversi itinerari per raggiungere Dubrovnik. Viamichelin.it o altri siti sono disponibili per aiutarvi a calcolare il percorso più breve. Entrando in Slovenia, dovrete acquistare la “vignetta” per le autostrade, il prezzo è di ca. 15 € per una settimana e 30 € per un mese.
Parcheggio
A Dubrovnik potete lasciare l’auto in un parcheggio pubblico a 200 m dal punto di imbarco. -
Pernottamento e pasti
Il pacchetto include 7 colazioni e 11 pasti (pranzi e/o cene, bevande escluse)
Da sapere:
- la cena viene solitamente servita dalle 18:00
- il pane è spesso considerato un extra all'estero
- vino, birra e bibite analcoliche non sono incluse nella quota, potrete acquistarle a bordo.
- non è possibile pagare con carta di credito, ma solo in contanti
- a bordo non è possibile consumare bevande non acquistate in barca
La vostra barca:
HARMONIA
Lunga 38 m, può ospitare fino a 36 persone. Harmonia è un elegante yacht a motore con 2 alberi maestri che gli danno un aspetto imponente.
Sopra ponte conta 6 cabine matrimoniali e 3 cabine doppie con letti bassi separati.
Sotto ponte 2 cabine matrimoniali, 2 cabine doppie, 2 cabine quadruple e 1 cabina tripla.
A disposizione dei passeggeri ci sono un ampio e luminoso salone, il ponte con sdraio per un po' di relax al sole e una divertente piattaforma per i tuffi.- Numero massimo di persone a bordo: 36
- Doccia e bagno privati
- Lenzuola e asciugamani
- Aria condizionata
- Wifi
- Phon
Guarda la foto gallery di Harmonia.
PAPE PRVI
La Pape Prvi è lunga 29 metri e larga 7 metri, e dispone di 14 comode cabine con doccia/wc e aria condizionata.
Sopra ponte conta 9 cabine, di cui 7 con letti separati e 2 che possono diventare triple con letto matrimoniale e letto singolo a castello.
Sotto ponte conta 5 cabine, di cui 4 cabine doppie con letti separati e 1 cabina che può diventare tripla con letto matrimoniale e letto singolo a castello.
A disposizione ci sono un ampio e luminoso salone, il ponte con sdraio per un po' di relax al sole e una divertente piattaforma per i tuffi.- Numero massimo di persone a bordo: 31
- Doccia e bagno privati
- Lenzuola e asciugamani
- Aria condizionata nelle cabine
- Wifi
- Phon
Guarda la foto gallery di Pape Prvi.
-
Bici e accessori
Le bici disponibili in questo tour sono:
- bici ibride con 21 rapporti e freno a manubrio, ideali per il cicloturismo: una perfetta via di mezzo fra bici da corsa e mountain bike
- bici a pedalata assistita con freno a manubrio.
Il noleggio della semplice bicicletta non richiede alcuna cauzione; in loco è possibile assicurare la bicicletta in caso di furto o danno al costo di 10 € per la bici ibrida, 20 € per quella elettrica.
AccessoriLe bici sono equipaggiate con una borsa laterale impermeabile Ortlieb.
Il casco è obbligatorio. A bordo troverete un limitato numero di caschetti (richiesta prenotazione), ma consigliamo sempre di portare il proprio per questioni di sicurezza e di igiene.
-
Materiale informativo
Prima della partenza riceverete il materiale informativo in forma digitale, vi manderemo una email dove troverete:
1. Link per scaricare il materiale informativo del tour in formato PDF:
- scheda del viaggio
- documento finale con le informazioni fondamentali per la vacanza
2. Tutti i documenti del vostro viaggio:
- voucher vacanza come conferma dei servizi prenotati
- assicurazione medico-bagaglio
A bordo ci saranno delle mappe per visionare l’itinerario percorso, in modo che possiate decidere giorno per giorno se seguire il gruppo o fare la tappa in autonomia.
Controllate tutto il materiale, e se dovesse mancare qualcosa contattateci.
-
Al vostro fianco
Per tutta la durata del viaggio avete al vostro fianco un accompagnatore. Vi ricordiamo che i nostri accompagnatori non sono guide turistiche-culturali né animatori da villaggio, ma il loro ruolo è quello di coordinare il gruppo e guidarlo lungo il tragitto.
In un tour in gruppo internazionale i partecipanti provengono da tutto il mondo e la lingua di comunicazione è l’inglese.
Per tutta la vacanza avete a disposizione per le emergenze:
- il nostro numero in Italia
- i contatti del referente locale.
-
2 Impressioni di viaggio
-
Annamaria
Vacanza del 21-28 luglio 2019
Pubblicazione 02 agosto 2019
Vacanza bellissima, varia e organizzata bene, con ogni confort! La consiglio vivamente -
ester
Vacanza del 07-14 luglio 2019
Pubblicazione 24 luglio 2019
Vacanza bellissima. Consiglio bici a pedalata assistita per chi non sia ben allenato.
-
10
2