























Francia
Baia di Arcachon
Da Pilat a Cap Ferret
da 750 €
7 giorni / 6 notti, hotel, residence 2/3* e pensioni
Cod. FR082
-
Info
Formula vacanza
individuale
Date di partenza
ogni giorno dal 1.05 al 31.10.2022
A luglio partenze nei giorni dispari, in agosto in giorni pari
Quota per persona
Stagione 1 | 1.05 - 30.06.2022 e 1.09 - 31.10.2022
750 € in camera doppia
3/4. persona in camera tripla/quadrupla:
630 € >12 anni
530 € 2-11 anni
80 € 0-1 anni
Quota comprende- 6 pernottamenti con colazione
- 2 cene (bevande escluse)
- trasporto bagagli
- materiale informativo
- tracce GPS
- biglietto SNCF da Arcachon a Le Teich
- traghetto Cap Ferret– Arcachon
- assistenza telefonica
- assicurazione medico/bagaglio
Quota non comprende- viaggio per/dall'Italia
- pasti non menzionati
- bevande
- tasse di soggiorno
- dispositivo GPS
- contachilometri
- ingressi alle attrazioni
- mance, extra e quanto non specificato
- assicurazioni facoltative
Supplementi per persona40 € stagione 2 | 1.07 - 31.08.2022
Biciclette a noleggio
100 € noleggio bici
160 € bici elettrica
70 € noleggio bici fino a 11 anni
70 € cammellino
70 € carrellino
15 € seggiolino
-
Itinerario
1° Arrivo in autonomia ad Arcachon
Affacciata sull’omonimo bacino collegato con l’Oceano Atlantico, la bella Arcachon vi accoglie con i suoi 7 km di spiagge di sabbia finissima. Per visitare il vivace centro, suddiviso con i nomi delle quattro stagioni tra cui spiccano la Ville d’Eté e la Ville d’Hiver, potete fare un giro sul trenino turistico, per la gioia dei bambini! In alternativa, vi consigliamo una visita al museo e acquario di Arcachon, dove vedere da vicino i cavallucci marini.
Sistemazione hotel
2° In bici verso la Duna del Pilat o fino alla Riserva Ornitologica del Teich e ritorno ad Arcachon
Questa mattina non perdetevi il mercato di Arcachon dove, tra i freschissimi prodotti locali, potete trovare tutto il necessario per un picnic da leccarsi i baffi! Oggi potete scegliere tra due percorsi. La prima opzione è di pedalare fino alla Duna del Pilat, la più alta duna sabbiosa d’Europa con i suoi 103 metri di altezza e 3 chilometri di lunghezza: una montagna di sabbia che guarda l’oceano, riparata dal verde delle pinete. Grazie all’insieme di percorsi e scalette, potete risalirla fino alla cima e godere di un meraviglioso panorama a 360°. In alternativa potete optare per una tappa più breve (20 km). Lasciate alle vostre spalle le boutiques e i palazzi della città per raggiungere, già dopo pochi chilometri, i primi caratteristici porticcioli votati alla pesca delle ostriche. Tra questi, il villaggio di Gujan-Mestras dove, alla “Maison de l’Huître” (la casa dell’ostrica), potete scoprire tutto e ancor di più su questa particolare coltura e magari fermarvi per una degustazione di pane, burro e ostriche. Anche in questa zona non mancano le spiagge per un po’ di relax, prima di addentrarvi nel cuore della baia fino alla Riserva Ornitologica del Teich. Alla fine della giornata, l'affascinante linea ferroviaria del bacino vi riporterà ad Arcachon.
Sistemazione hotel, Pasti colazione, Bici 26 km
3° Da Arcachon a Le Teich in treno e pedalata fino a Andernos/Arès
Oggi salutate Arcachon e con le bici prendete il treno che vi porterà fino a Le Teich. Siete ora dall’altra parte del bacino del delta del fiume Eyre. Qui, tra le strane conformazioni di isolette, stagni, fiumi e laghi si trovano moltissime specie di flora e fauna, tanto che la zona viene soprannominata “petite Amazonie”. Da qui salite in sella per l’itinerario del giorno: pedalate fino ad Andernos/Arès, dove vi fermate per due notti. Attraversate piccole strade immerse nella quieta campagna che nasconde luoghi di una bellezza unica. La seconda parte del percorso segue una vecchia linea ferroviaria. Ma le spiagge e il mare restano a portata di mano e potete raggiungerli in un attimo. Il pernottamento è previsto ad Andernos/Arès.
Sistemazione hotel, Pasti colazione, Bici 25 km, Transfer treno 15 min
4° Escursione in bici fino all’oceano e ritorno ad Arés
La pedalata di oggi vi porta alla scoperta delle spiagge selvagge per arrivare fino all’oceano. Attraversate una foresta di pini accompagnati dal suono delle cicale e fatevi travolgere dal profumo della resina di pino e dalle dune bianche che si tuffano nell’immensità dell’oceano e regalano un tocco magico a questa giornata. Godetevi il blu dell’oceano e regalatevi qualche tuffo. Nascosti dalla vegetazione, potrete trovare i resti del “Muro Atlantico”, vecchi fortini e bunker tedeschi. Dopo una meritata pausa tra le ampie e selvagge spiagge del litorale, rientrate ad Arès per il pernottamento.
Sistemazione hotel, Pasti colazione, Bici 35 km
5° In sella fino al Cap Ferret, il “villaggio alla fine del mondo”
Oggi pedalate verso ovest per raggiungere ancora una volta le rive dell’oceano. Lasciate l’accogliente Arés per raggiungere il "villaggio della fine del mondo": Cap Ferret. Il percorso che seguite è davvero scenografico, dato che pedalate con l’oceano sempre al vostro fianco. Non dimenticate il costume da bagno: le occasioni per ricaricare le energie con una bella nuotata o per un picnic in spiaggia non mancheranno! La cena e la notte sono previste a Cap Ferret.
Sistemazione hotel, Pasti colazione e cena, Bici 28 km
6° Pedalata nei dintorni di Cap Ferret e passeggiata tra le spiagge selvagge
Ultimo giorno di tour per scoprire la penisola di Cap Ferret, fino alla sua punta più estrema, un tempo considerata “la fine del mondo”. Pedalate verso sud tra profumati boschetti di pini, ginestre e corbezzoli dai quali si intravede il bianco delle spiagge: da un lato l'Oceano Atlantico e le sue onde, dall’altro la natura e la vita del bacino di Arcachon. Per godere di un panorama a 360°, salite i 258 scalini del meraviglioso faro di Cap Ferret, in stile art-déco. Per l’ultima sera del vostro tour vi aspettano la cena e il pernottamento a Cap Ferret.
Sistemazione hotel, Pasti colazione e cena, Bici 12 km Camminata 3 km
7° Rientro ad Arcachon in barca e fine del tour
Dopo colazione vi attende una breve tratta in battello per tornare nuovamente ad Arcachon e terminare la vostra vacanza. Se invece volete godervi ancora un po’ la bellezza di questi luoghi, vi suggeriamo una notte supplementare nella splendida Bordeaux, che si trova a un'ora di treno da Arcachon.
Pasti colazione, Transfer traghetto - 30 minuti
Per motivi organizzativi, climatici o per disposizioni delle autorità locali, l’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza. -
Caratteristiche
Un tour in bicicletta con tappe giornaliere dal chilometraggio molto limitato, ideale per le famiglie con bambini o per una prima vacanza in bicicletta. Tutto il percorso si svolge prevalentemente lungo la costa, su piste ciclabili o strade a basso traffico e ben segnalate, in un territorio completamente pianeggiante.
-
Come arrivare
Ecco come arrivare ad Arcachon:
In aereo
L'aeroporto di riferimento è: Bordeaux.
- dall'aeroporto di Bordeaux: bus navetta Tbm fino alla stazione dei bus di Bordeaux Gare de Pessac Alouette e da qui treno diretto SNCF fino alla stazione di Arcachon, durata 1h30 minuti circa
In treno
La stazione ferroviaria di riferimento è: Arcachon.
In auto
Puoi lasciare l’auto per la durata del tour presso il parcheggio a pagamento dell'hotel.
-
Pernottamento e pasti
Sistemazione in comodi hotel/residence 2/3* in camere con servizi privati. Le strutture sono situate in posizione comoda al percorso, in modo che ogni giorno tu possa raggiungere facilmente i punti di interesse del tour. La colazione è sempre inclusa, per iniziare con la giusta carica la giornata sui pedali. Questo tour comprende anche le cene dei giorni 5 e 6.
-
Bici e accessori
Le biciclette per questo tour sono disponibili nei modelli unisex/donna e uomo, con telaio di diverse misure:
- bici a 21 rapporti con freno a manubrio
- bici a pedalata assistita
Altre biciclette e accessori:
- bici bimbo | con ruote 20” e 24”
- seggiolino posteriore | max. 22 kg | 1-5 anni
- carrellino coperto | max. 40 kg | 1-4 anni
- cammellino | min 120 cm | 4-7 anni
Attenzione! Tutte le appendici richiedono un po’ di attenzione in più e qualche chilometro per adattarsi, ma rimangono il mezzo migliore per spostarsi con i bambini.
Tutte le nostre bici adulto sono dotate di:
1 kit di riparazione (con camera d’aria di riserva)
1 borsa laterale
1 lucchetto
Per questo tour il casco è obbligatorio fino ai 12 anni.
-
Materiale informativo
Lo ricevi via email prima della partenza e comprende:
- scheda del viaggio
- documento finale con le informazioni fondamentali per la vacanza
- voucher vacanza come conferma dei servizi prenotati
- lista degli hotel
- tracce GPS
- assicurazione medico/bagaglio
Al tuo arrivo sul posto troverai:
- etichette bagaglio
- mappe e descrizione del percorso
- voucher degli hotel
-
Al vostro fianco
Per tutta la vacanza avrete a disposizione per emergenze i contatti del referente locale.
-
14 Impressioni di viaggio
-
Andrea
Vacanza del 18-24 agosto 2019
Pubblicazione 02 settembre 2019
4 stelle per il paesaggio e l'itinerario. Credo che si potrebbe organizzare meglio l'itinerario per consentire di passare piú tempo a Cap Ferret o sulle spiagge oceaniche. Le biciclette erano un pó datate e di livello normale, alcuni alloggi sinceramente migliorabili, ottime le sistemazioni ad Arcachon y Le Teich. -
Ilaria
Vacanza del 12-18 agosto 2019
Pubblicazione 26 agosto 2019
Portatevi le vostre borse per biciclette
Grazie del feedback Ilaria. Normalmente le borse vengono date a tutti, ci dispiace per il disguido!Girolibero risponde
-
Stefano
Vacanza del 19-25 luglio 2019
Pubblicazione 30 luglio 2019
Bel giro quasi tutto su pista ciclabile quindi sicuro anche per i bambini. Belle le tappe iniziale e finale, le tappe centrali un po' meno interessanti per la lontananza dal mare. Molto belle le spiagge sull'oceano, non molto da vedere nei paesini delle tappe centrali. -
Alessia
Vacanza del 24-30 agosto 2018
Pubblicazione 05 ottobre 2018
Un viaggio perfetto per le famiglie: posti incredibili, cibo buonissimo e il ritmo della bicicletta per godersi il paesaggio. Per la nostra prima esperienza in bici non potevamo chiedere di meglio! È stato stupendo arrivare sull'oceano, dove è anche possibile fare surf.
Consigliata come tappa per l'ultimo giorno una sosta in un paesino molto caratteristico, l'Herbe. Sempre in relazione all'ultimo giorno, per fare le cose con calma si può valutare di dormire un'altra notte ad Arcachon, noi abbiamo proseguito per Bordeaux, ma non mi sarebbe dispiaciuto fermarmi ancora. Bellissima esperienza! -
Federica
Vacanza del 26 agosto - 01 settembre 2018
Pubblicazione 06 settembre 2018
Siamo una famiglia con due ragazzini di 13 e 10 anni. Abbiamo trascorso una piacevole vacanza in mezzo alla natura. Il percorso è alla portata di tutti ed i luoghi visitati sono davvero incantevoli. -
Chiara
Vacanza del 08-14 agosto 2018
Pubblicazione 28 agosto 2018
Percorso interessante, molto bello quando raggiunge l'oceano facile da affrontare con i bambini -
Andrea
Vacanza del 29 luglio - 04 agosto 2018
Pubblicazione 13 agosto 2018
Bellissimo giro nella baia di Arcachon alla scoperta della duna più alta d'Europa, dei villaggi dei coltivatori di ostriche, delle spiagge oceaniche. Da considerare l'opportunità di aggiungere un pernottamento dopo l'ultima tappa per poter ripartire con calma la mattina dopo. -
Laura
Vacanza del 19-25 luglio 2018
Pubblicazione 30 luglio 2018
Itinerario interessante, molto suggestive le tappe che portano sull'Oceano. -
Sira
Vacanza del 05-12 luglio 2017
Pubblicazione 15 dicembre 2017
Itinerario molto piacevole, in mezzo alla natura, semplice e alla portata di tutti. Il chilometraggio limitato permette anche molte soste nelle numerose spiagge.
Bici e assistenza ottime, così come l'organizzazione ad iniziare dalla fase di prenotazione. -
Paola
Vacanza del 20-27 agosto 2017
Pubblicazione 07 settembre 2017
Vacanza molto bella sotto tutti i punti di vista, adattissima per viaggi con bambini che imparano a godere del viaggio lento e ad "assaporare" letteralmente il paesaggio! -
Alberto
Vacanza del 04-11 agosto 2017
Pubblicazione 16 agosto 2017
Bei posti,ostriche e capanne di ostricoltori top, dune sull'oceano bellissime...poca scelta per cenare a le teich, in generale bellissima vacanza!!!l -
Germano
Vacanza del 17-24 luglio 2017
Pubblicazione 30 luglio 2017
Da non perdere.... avventura e libertà. -
Tatiana
Vacanza del 20-27 agosto 2016
Pubblicazione 18 settembre 2016
Lo consiglio soprattutto per le famiglie. Un giusto compromesso tra pedalate e soste. -
Antonella, Torino
Vacanza del 2016
Pubblicazione 06 settembre 2016
Siamo partiti per questo tour senza nessuna esperienza di cicloturismo: mamma, papà e un bambino di 9 anni. E' stata una vacanza sorprendente e bellissima, con percorsi accessibili anche a chi è alle prime armi, in luoghi splendidi e spesso incontaminati: indimenticabili le piste ciclabili, tra l'altro molto ben tenute, che attraversano per chilometri boschi e pinete sul bordo dell'oceano e costeggiano spiagge mozzafiato, oppure i sentieri tra le paludi e i villaggi degli ostricultori.
Anche l'organizzazione è stata molto valida e l'assistenza ottima: ad ogni minimo problema (ad esempio quando abbiamo perso il roadbook) è stata trovata immediatamente una soluzione. Gli alberghi non erano tutti allo stesso livello del primo (davvero eccellente sotto ogni punto di vista), ma comunque tutti accettabili.
Consiglio vivamente il giro in canoa durante la giornata con base a Le Teich, specialmente se ci sono dei bambini che non l'hanno mai fatto: al nostro è piaciuto molto. Se proprio dovessi trovare un aspetto negativo, direi che, soprattutto in questa zona della Francia, non è una vacanza particolarmente economica. Ma per il resto, anche al di là della bellezza dei luoghi, a mio parere è un'esperienza da provare per una famiglia o un gruppo di amici, perché davvero permette di condividere tanto e di "vivere" davvero, in piena libertà, i territori che si attraversano. Mentre pedalavo, pensavo che per chi vuole "staccare" non c'è nulla di meglio di una vacanza così. La consiglio senza il minimo dubbio.
-