






Austria
Ciclabile del Danubio e dell’Inn
Tra case sugli alberi e tepee indiani
da 730 €
7 giorni/6 notti, cene incluse, età minima 4 anni
Cod. AT082
-
Info
Formula vacanza
individuale
Date di partenza
ogni sabato dal 25.04 al 26.09.20
Quota per persona in doppia
730 € gasthof, Baumhotel e Tepee
Comprende
- 6 pernottamenti con colazione
- mezza pensione (bevande escluse)
- trasporto bagagli
- materiale informativo in inglese
- tracce GPS
- ingresso al Bosco dei divertimenti “Baumkronenweg”
- ingresso al Parco Avventura IKUNA Naturresort
- transfer Wernstein–Kopfing (inclusa bici)
- transfer Natterbach–Engelhartszell (inclusa bici)
- barca Schlögen–Passau (inclusa bici)
- traghetto a Engelhartzell e Schlögen
- assicurazione medico/bagaglio
- assistenza telefonica
Non comprende
- viaggio a/r dall'Italia
- tasse di soggiorno
- dispositivo GPS
- quanto non specificato alla voce “Comprende”
Supplementi
30 € alta stagione (dal 4.07 al 4.09.20)
80 € noleggio bici
180 € bici elettrica
65 € carrellino/cammellino/bici bambino
95 € follow-me tandem
Notti extra in doppia/singola con colazione :
55/85 € a Wernstein
Riduzioni
50 € bassa stagione (dal 25.04 al 1.05 e dal 19.09 al 26.09.20)
Terza/quarta persona in camera:
gratis 0-3 anni
45% € 4-6 anni
35% € 7-14 anni
-
Itinerario
1° Arrivo individuale a Wernstein/Schärding.
Costeggiata da una parte dal verde bosco del Sauwald e dall’altra dalle acque azzurre dell’Inn, la piccola Wernstein vi attende come punto di partenza della vostra vacanza in bicicletta. Sulle rive del fiume, a guardia, il castello di Wernstein del XVI secolo, ora proprietà privata. In alternativa potrete anche essere prenotati nella barocca e coloratissima Schärding.
2° Wernstein/Schärding – Kopfing (Bosco dei divertimenti)
Oggi la vostra compagna di giochi da mattino a sera sarà la foresta di Sauwald! Al suo interno è infatti nato un fantastico “Bosco dei divertimenti” con una torre di legno, parchi avventura, labirinti, tappeti elastici, uno scivolo di 50 m di lunghezza.. insomma, uno spasso! Un transfer vi condurrà qui, al
“Baumkronenweg” e vi lascerà per la notte (transfer ed entrata inclusi nella quota). Tranquilli, non dovrete seminare pezzi di pane come Hansel e Gretel per tornare: il Baumkronenweg vi ospiterà nel Baumhotel con le sue casette sugli alberi. Divertimento assicurato!
3° Kopfing – Natternbach (20 km)
Con il profumo del bosco nelle narici, lasciate il vostro rifugio tra gli alberi. Piccole stradine secondarie tra il Sauwald, campi e paesini tipici sembrano condurvi in un luogo fantastico.. aguzzate la vista: non sarà mica un tepee indiano quello?! Proprio così, una splendida suite costruita a forma di tenda indiana vi darà il benvenuto per la notte nel centro IKUNA Naturresort. Augh!
4° Natternbach
Non c’è tempo per dormire a lungo: avete un parco avventura di 170.000 metri quadri da esplorare! Moltissime sono le attrazioni: le pareti d’arrampicata, il lungo scivolo sospeso, lama, conigli, caprette da osservare e accarezzare, il parco giochi sull’acqua, le zattere, i go-kart e molto altro! Una vera isola che non c’è dove anche i più grandi ritorneranno bambini.
5° Natternbach
Seconda giornata di divertimento all’IKUNA.
6° Natternbach – Schlögen – Wernstein/Schärding (25 km + barca)
Transfer in bus per Engelhartzell perché l’ultimo giorno sarà dedicato ad una bella e facile pedalata per raggiungere un famossissimo panorama naturale: l’Ansa di Schlögen. Qui il Danubio fa una curva di 180° disegnando una luccicante striscia argentata tra il verde dei boschi. D’obbligo la passeggiata per raggiungere il belvedere e scattare una foto di rito. Alle 14:25 circa parte la vostra barca per Passau.. e avrete tutto il tempo per ammirare la ciclabile del Danubio dall’acqua prima di raggiungere la città dei 3 fiumi, Passau. Sbarco alle 17:15 e ultimi colpi di pedale per raggiungere il vostro hotel a Wernstein oppure Schärding.
7° Wenstein/Schärding
Dopo colazione, fine dei servizi.
Per motivi organizzativi, climatici o per disposizioni delle autorità locali, l’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza.
-
Caratteristiche
Pedalerete lungo le sponde dei fium Inn e Danubio, su splendide ciclabili senza traffico e ben segnalate.
-
Come arrivare
Il nome dell’hotel d’arrivo vi sarà comunicato nel Documento Finale qualche giorno prima della partenza.
In aereo
Gli aeroporti più vicin a Wernstein sono quelli di Monaco di Baviera o Vienna.
L’aeroporto di Vienna è servito dalle seguenti compagnie:
- Eurowings da Bari, Bologna, Brindisi, Cagliari, Catania, Lamezia Terme, Milano, Napoli, Olbia, Palermo, Pisa, Roma, Venezia e Verona.
- Austrian Airlines da Roma, Napoli, Bologna, Lamezia Terme, Milano Malpensa, Olbia, Venezia.
- Vueling da Roma Fiumicino.
- Easyjet da Napoli.
Dall’aeroporto per raggiungere la città potrete prendere il treno con un cambio a Linz, al costo di circa 45/50€. Per maggiori informazioni consutate il sito OBB Italia
L’aeroporto di Monaco è servito dalle seguenti compagnie:
- Eurowings da Brindisi, Roma Fiumicino, Lamezia Terme, Olbia.
- Air Dolomiti Firenze, Bologna, Bari, Torino, Venezia, Verona.
- Easyjet da Milano Malpensa.
- Lufthansa da Napoli, Milano Malpensa, Pisa, Genova, Trieste, Ancona, Torino, Roma Fiumicino, Palermo, Catania.
- Alitalia da Roma Fiumicino.
Dall’aeroporto per raggiungere la città potrete prendere un treno per Passau e da li un treno fino a Wernstein, al costo di circa 20 €. Per maggiori informazioni consutate il sito OBB Italia
In treno
Non esistono collegamenti diretti dall’Italia a Wernstein, dovete prevedere diversi cambi. Orari e prezzi sui siti Trenitalia oppure Ferrovie Tedesche Deutsche Bahn. Dalla stazione potete raggiungere l’hotel in 10/15 minuti con il bus.
In auto
A seconda della città di partenza ci sono diversi itinerari per raggiungereWernstein. Viamichelin.it o altri siti sono disponibili per aiutarvi a calcolare il percorso più breve.
In Austria per circolare sulle autostrade è necessario avere il kit di pronto soccorso e il bollino/vignetta autostradale (Austria: circa 9,20 euro per 10 giorni) acquistabili in tutti gli autogrill prima del confine.
Parcheggio
Potete parcheggiare all’hotel gratuitamente. Non ci sarà la possibilità di prenotare.
Orari e prezzi sono soggetti a variazione.
-
Pernottamento e pasti
Il tour include:
- 6 pernottamenti in Gasthof, case sugli alberi e tepee indiani
- tutte le colazioni
- 6 cene (bevande escluse)
ll primo giorno è dedicato all'arrivo in hotel: non si pedala, e il pernottamento è incluso nella quota.
Da sapere:
- troverete la lista hotel definitiva nel Documento Finale
- in alcuni casi l'hotel potrà sistemare una parte dei partecipanti in altre strutture collegate
- può succedere che ci sia una variazione degli hotel, ma rispetteremo sempre la categoria prenotata
- la classificazione alberghiera varia a seconda dalla nazione (aria condizionata e ascensore, ad esempio, non sono sempre presenti)
- alcuni hotel vi potranno chiedere un deposito cauzionale con carta di credito che verrà sbloccato alla vostra partenza
- non tutte le strutture garantiscono la camera doppia con letti separati, in alcuni casi potreste trovare camere matrimoniali con due materassi singoli
- le camere triple e quadruple sono spesso camere doppie con letti aggiunti
- le camere quadruple possono essere sostituite da due camere doppie
-
Bici e accessori
Le bici disponibili in questo tour sono:
- Shimano a 21 rapporti con freno a manubrio
- Nexus a 7 rapporti con freno contropedale
- a pedalata assistita
- bici con ruote da 20” (per bambini dai 120 a 135 cm) e 24” ( per bambini dai 135 a 150 cm), talvolta senza rapporti.
Gli accessori per i bambini sono la soluzione più comoda per i viaggi in famiglia, richiedono solo un po' di pratica nei primissimi chilometri. Ecco quelli disponibili per le diverse fasce di età:
- da 0 a 4 anni (max 30 kg): carrellino coperto da 1 o 2 posti
- da 1 a 3 anni (max 20 kg): seggiolino posteriore.
- da 4 a 6 anni: cammellini. Ideale per bambini alti tra i 120 e 135 cm, che non sanno pedalare autonomamente e quindi sono sempre al traino dei genitori. La ruota è da 20”.
- dai 4 ai 7 anni: FollowMe tandem. Un pratico gancio che permette di agganciare la bicicletta del bambino a quella dell’adulto. Ideale per bambini alti tra i 100 e 120 cm.
Le bici sono equipaggiate con:
- borsa manubrio (una per bici)
- borsa laterale (una per bici)
- lucchetto (uno per camera)
- kit di riparazione e pompa (uno per camera)
- contachilometri
Il casco è obbligatorio fino a 14 anni.
-
Materiale informativo
Prepariamo con cura il materiale informativo del percorso per garantirvi una vacanza senza pensieri. Ecco come vi invieremo il pacchetto informativo:
- il voucher vacanza come conferma dei servizi prenotati
- la scheda del viaggio
- l' assicurazione medico/bagaglio
- la lista degli hotel
- il Documento Finale con le informazioni fondamentali per la vacanza
Riceverete all'arrivo:- il voucher degli hotel
- le etichette bagaglio
- il roadbook e mappe del tour
Se manca qualcosa, avvisateci subito! -
Al vostro fianco
A Wenstein: un nostro collaboratore vi attenderà a alla receptoin dalle ore 16:00 alle 19:00 per consegnarvi le biciclette e gli ultimi documenti necessari. Vi preghiamo di avvisare in caso di ritardo.
Per tutta la vacanza avrete a disposizione per emergenze:
- il numero di Girolibero in Italia, attivo ogni giorno dalle 8:00 alle 20:00
- i contatti del referente locale
-
1 Impressioni di viaggio
-
alessia
Vacanza del 10-17 agosto 2019
Pubblicazione 29 agosto 2019
Molto carino e divertente per i bambini, le ciclabili lungo il Danubio e l'Inn sono belle e piacevoli.
-
Purtroppo non è possibile prenotare questa vacanza nel 2020, peccato!
Le partenze riprenderanno nel 2021.
>Guarda dove puoi viaggiare quest'anno
Chiudi