























Grecia
Isole ioniche
Tra Corfù e Cefalonia
da 1.290 €
8 giorni / 7 notti, barca Panagiota
da 1.238 €
Con Sconto Prenota Prima
per partenze successive al 18.07.2020 incluso
Prenota 4 mesi prima e riceverai uno sconto del 4% o l'assicurazione annullamento Globy Giallo inclusa: la più completa, non la solita polizza base!
chiudi XCod. GR005
-
Info
Formula vacanza
in gruppo internazionale
Date di partenza
ogni sabato dal 18.07 al 15.08.20
Quota per persona in camera doppia
1.290 €
Comprende- 7 pernottamenti con colazione
- 9 pasti (bevande escluse)
- accompagnatore in lingua INGLESE
- ingressi di gruppo ai musei e ai siti archeologici
- lenzuola e asciugamani
- assistenza telefonica
- assicurazione medico/bagaglio
Non comprende- viaggio a/r dall'Italia
- bevande a bordo e pasti non previsti
- ingressi alle attrazioni indicate nel programma
- quanto non specificato alla voce “Comprende”
Supplementi
400 € cabina singola sottoponte
600 € cabina singola sopraponte
100 € cabina sopraponte
20 € trasporto collettivo Corfu aeroporto / Corfu città - barca
40 € noleggio bici
90 € bici elettrica
20 € seggiolino/cammellino
10 € assicurazione bici
20 € assicurazione bici elettrica
Riduzioni
50% terza persona in cabina
25% bambini fino ai 16 anni in cabina doppia -
Itinerario
1° Arrivo individuale a Corfù e primo pernottamento.
Il veliero Panagiota vi attenderà alle ore 14:00 per l’imbarco al porto di Marina Gouvia. Il tour inizia con la prima cena a bordo, tranquillamente ormeggiati nella città di Corfù.
2° Corfù – Paxos
Dopo colazione, si parte alla scoperta dell’isola delle olive: Paxos. La più piccola delle isole ioniche ospita più alberi di ulivo che persone; in 32 kmq si trovano ben 250.000 di queste piante! L’isola sembra quindi ricoperta da un bellissimo verde argentato. Ci ospiterà il porto naturale di Gaios, contornato da casette e viuzze dove si respira una tranquilla vita vacanziera. Nel pomeriggio vi dedicherete alla prima pedalata della vacanza: tutti in sella alla volta della baia di Mongonisi e.. tuffo! La sera potete rilassarvi in qualche localino di Gaios.
3° Paxos – Lefkas
In barca raggiungerete l'isola di Lefkas, ma prima di attraccare a Lefkada, vi fermerete vicino a Antipaxos per tuffo direttamente dalla vostra nave! Dopo una lunga crociera, passerete per un piccolo canale con un ponte mobile che unisce l’isola con la terraferma. Una volta sbarcati a Lefkada, salirete in sella per una pedalata lungo la laguna fino alla spiaggia di sabbia dorata di Agios Ioannis: secondo tuffo? Ritornati in barca, si salpa alla volta di Nidri, dove trascorrerete la notte.
4° Lefkas – Cefalonia
Voglia di un bel bagno rinfrescante? Incrociate le dita e pedalate con il gruppo fino alle cascate non lontane da Nidri: se c’è acqua a sufficienza, tuffo! Successivamente si procede in navigazione fino a Fiskardo, sulla parte Nord dell’isola di Cefalonia. Questo porto vi accoglierà con le sue casette colorate e i numerosi locali che affollano la promenade. Passeggiata di 30 minuti per raggiungere il faro. Dopo cena potrete fare una passeggiata in città e assaggiare il Robola, tipico vino bianco di Cefalonia. Pernottamento in barca.
5° Cefalonia – Meganisi
In mattinata è previsto un breve tratto di navigazione fino al porto di Agia Efimia, set del film “Il mandolino del capitano Corelli”. Prenderete poi le biciclette seguendo la costa fino alla bellissima grotta di Melissani, visitabile solo a bordo di piccole barche a remi. Successivamente vi aspetta una bellissima sorpresa: la visita ad una fattoria, dove si allevano dei simpatici asini, divertimento per grandi e piccini. La barca vi attende a Sami, ed una volta a bordo farete rotta verso l’isoletta di Meganisi. Pernottamento in barca.
6° Meganisi – Arillas
In bici potrete esplorare quest’isoletta ricca di baie dall’acqua cristallina, ideali per fare un bel bagno in tutta tranquillità. Ritornerete a bordo per raggiungere poi Arillas, situata sull’idillica costa della terraferma, non lontano da Perdika. Resto del pomeriggio dedicato a castelli di sabbia e bagni. Pernottamento in barca.
7° Arillas – Corfù
Antichi olivi argentati vi faranno ombra, mentre in bici attraverserete remote stradine nel parco naturale. A breve un piccolo corso d’acqua vi conduce al monastero di Agios Athanasios: tempo per una visita! Infine la Panagiota vi attende per l’ultima traversata in direzione Corfù e un’ultima cena a bordo!
8° Corfù
Dopo colazione fine dei servizi. Se prenotato transfer collettivo all’aeroporto.
Per motivi organizzativi, climatici o per disposizioni delle autorità locali, l’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza. -
Caratteristiche
I percorsi in bici e di trekking richiedono un livello base di allenamento, acquisito in gite occasionali. Le tappe comprendono terreni collinari, ma possono essere affrontate con calma e sono adatte anche ad un bambino. Alcune attività potrebbero richiedere maggiore allenamento fisico, ma verrete informati dall’accompagnatore prima della partenza giornaliera e potrete quindi scegliere di saltare un giorno di pedalata per restare invece a bordo e prendere il sole.
-
Come arrivare
L’imbarco è previsto per le ore 14:00. Vi preghiamo di avvisarci in caso di eventuali ritardi.
Il punto preciso dell’imbarco vi sarà comunicato nel documento finale qualche giorno prima della partenza.
In aereo
L’aeroporto di Corfù è collegato con i principali aeroporti italiani dalle seguenti compagnie aeree:Ryanair da Milano Bergamo, Roma, Pisa e Treviso
Aegean da Bari, Catania, Lamezia Terme, Milano, Napoli, Pisa, Roma Fiumicino, Venezia
Easyjet da Milano
Volotea da Brindisi, Venezia, Palermo.
Per raggiungere l’imbarco potete prenotare con noi un transfer collettivo dall’aeroporto al costo di 20 € a persona/ tratta.
Chiedeteci un preventivo: ricordatevi che prima si prenota meno si spende! -
Pernottamento e pasti
PANAGIOTA
La barca Panagiota è stata completamente rinnovata nel 2001. È lunga 23 m e può ospitare 22 ospiti. Sopra ponte conta 4 cabine (6/8 mq) e sotto ponte 6 cabine (6/8 mq).
Tutte le cabine hanno un letto alla francese e un terzo letto singolo. Servizi privati e aria condizionata in tutte le cabine.- Numero massimo di persone: 22
- Doccia e bagno privati
- Lenzuola e asciugamani
- Aria condizionata
- Phon
Guarda la foto gallery di Panagiota.
-
Bici e accessori
Le bici disponibili in questo tour sono:
- Hybrid bike a 21 rapporti con freno a manubrio.
- a pedalata assistita a 21 rapporti con freno a manubrio.
Per bambini fino ai 7 anni sono disponibili questi accessori. Richiedono un po' di attenzione in più e qualche chilometro per fare pratica, e sono la migliore soluzione per chi viaggia con bambini:
- da 1 a 4 anni (max 22 kg): seggiolino posteriore.
- da 4 a 6 anni: cammellini. Ideale per bambini alti tra i 120 e 135 cm, che non sanno pedalare autonomamente e quindi sono sempre al traino dei genitori. La ruota è da 20”.
Il noleggio della semplice bicicletta non richiede alcuna cauzione, ma in loco è possibile assicurare la bicicletta in caso di furto o danno al costo di 10 € per la 21 rapporti, 20 € per quella elettrica.
Accessori
Le bici sono equipaggiate con:
- borsa laterale impermeabile Ortlieb.
Per questo tour il casco è obbligatorio. Generalmente preferiamo non noleggiarli per questioni di sicurezza (ogni casco funziona infatti solo se della misura giusta), e per questioni igieniche. Vi consigliamo quindi di procurarvene uno in un qualsiasi negozio sportivo della vostra città. A bordo ci sarà comunque un piccolo quantitavo di caschi disponibile (richiesta prenotazione). -
Materiale informativo
A saldo effettuato riceverete via mail, qualche giorno prima della partenza:
- il voucher imbarco con i dettagli sul nome della barca e l’esatto punto di imbarco
- la scheda tecnica della vacanza
- il Documento Finale
- l’assicurazione medico-bagaglio
Se manca qualcosa, avvisateci subito!
-
Al vostro fianco
Per tutta la durata del viaggio avrete al vostro fianco un accompagnatore parlante tedesco e inglese. Generalmente il tour verrà condotto in tedesco e una delle guide tradurrà in inglese. Vi ricordiamo che i nostri accompagnatori non sono guide turistiche-culturali né animatori da villaggio, ma hanno la funzione di coordinare il gruppo e guidarlo lungo il tragitto.
In un tour in gruppo internazionale i partecipanti provengono da tutto il mondo e la lingua di comunicazione è l’inglese.Per tutta la vacanza avrete a disposizione per emergenze:
- il numero di Girolibero in Italia, attivo ogni giorno dalle 8:00 alle 20:00
- i contatti del referente locale. -
4 Impressioni di viaggio
-
Chiara
Vacanza del 10-17 agosto 2019
Pubblicazione 24 agosto 2019
Un viaggio a portata di grandi e piccini, in cui c'è il giusto spazio per pedalare, nuotare e visitare posti nuovi. Fiore all'occhiello: i bagni all'ancora nelle acque più cristalline! -
Ilaria
Vacanza del 28 luglio - 04 agosto 2018
Pubblicazione 09 agosto 2018
Ne rifaccio un'altra simile sicuramente, si va in posti difficili da raggiungere ma bellissimi da vedere come Porto Tzatzichi che ha scogliere bianche e mare turchese. -
Massimo
Vacanza del 05-12 agosto 2017
Pubblicazione 01 settembre 2017
Bellissima vacanza -
Valeria
Vacanza del 06-13 agosto 2016
Pubblicazione 10 settembre 2016
Vacanza eccezionale!!!! Unico neo, troppo poca bici
-