




















Italia
Terme Euganee in famiglia
Natura e relax per piccoli ciclisti
da 380 €
6 giorni / 5 notti, hotel 4* con piscina
Cod. IT038
-
Info
Formula vacanza:
Individuale
Date di partenza
Ogni giorno dal 27.03 al 23.10.2021
Quota per persona in camera doppia
380 €, hotel 4* con piscina
Quota comprende- 5 pernottamenti con colazione
- Incontro di benvenuto
- App con mappe, punti di interesse e tracce GPS
- Materiale informativo digitale
- Entrata alle piscine
- Degustazione di vino e olio ad Arquà Petrarca
- Escursione in barca a Battaglia Terme
- Assistenza MAXI
- Assicurazione medico/bagaglio
Quota non comprende- Tasse di soggiorno (circa 6 €)
- Trattamenti nella Spa dell’hotel
- Quanto non specificato alla voce “Quota comprende”
Supplementi per persona
160 € camera singola
70 € media stagione (24.04 - 14.05 e 6.09 - 24.09.2021)90 € alta stagione (27.03 - 6.04 e 15.05 - 5.09.2021)
Mezza pensione: 5 cene a 3 portate (bevande escluse):
135 € da 12 anni in su
90 € 3-11 anni
da pagare in loco 0-2 anni
Notti extra su richiestaBiciclette Girolibero a noleggio (assicurazione contro furto e danno inclusa):
85 € bici touring
195 € bici elettrica
85 € bici bimbo
170 € Family Tandem e tandem adulti
Altri accessori su richiesta:
85 € carrellino
15 € caschetto (misure 54-61 cm)
Gratuito: seggiolino e FollowMe Tandem
Riduzioni
50 € per la terza persona in camera
Riduzioni bambini
Per il terzo/quarto bambino in camera si applicano le seguenti riduzioni sul prezzo base del tour e sul supplemento stagionale:
100% 0-8 anni (culla da pagare in loco)
50% 9-11 anni
30% 12-15 anni -
Itinerario
1° Arrivo individuale a Galzignano Terme.
Un’oasi di salute e benessere in un territorio unico, che assieme alla ricchezza dell’ambiente naturale preserva testimonianze storico-artistiche romane, medievali e di epoca veneziana e vanta una tradizione enogastronomica legata a prodotti locali di qualità come l’olio e il vino.
2° Arquà Petrarca – Monselice (20 km in bici + trekking 5 km)
Iniziate a pedalare attraversando le Valli Selvatiche fino alla seicentesca Villa Barbarigo, celebre per il suo giardino allegorico all’italiana dove i bambini possono perde11rsi nel labirinto. Proseguirete poi verso Arquà Petrarca, dove l’omonimo poeta soleva soggiornare, classificata fra i borghi più belli d’Italia e dove vi aspetta anche una degustazione di vino e olio locale. Da qui con un semplice trekking di 30 minuti potete raggiungere il pianoro del Mottolone, uno dei punti panoramici più suggestivi dei Colli Euganei. Proseguite poi per la città murata di Monselice, dal guscio medievale ma al cui interno pulsa un cuore veneziano. Al Parco Buzzacarini i bambini troveranno un laghetto e giochi per divertirsi prima di rientrare in hotel.
3° Battaglia Terme – Pontemanco – Mezzavia – Montegrotto Terme (25 km)
A Battaglia potete visitare il Museo della Navigazione che racconta la storia dei barcari che trasportavano le merci dai Colli Euganei a Venezia. Lungo la ciclabile del canale Vigenzone arrivate al borgo di Pontemanco con i suoi mulini. A Mezzavia trovate il Castello di San Pelagio che ospita il Museo dell’Aria la cui collezione ripercorre la storia del volo umano, da Leonardo ai fratelli Mongolfier fino a Neil Armstrong. Mentre a Montegrotto Terme potete visitare la Butterfly Arc che ospita collezioni di farfalle da tutto il mondo. Nel pomeriggio parteciperete ad un’escursione guidata lungo il Canale Battaglia con un’imbarcazione tradizionale veneziana in legno (caorlina) portata da gondolieri locali.
4° Abano – Selvazzano – Padova (30/50 km)
Oggi lasciate la quiete dei Colli Euganei per dirigervi verso la città capoluogo. Dopo il centro di Abano Terme incontrate il castello della Montecchia e poco dopo la pista ciclabile del fiume Bacchiglione che vi porta diritti a Padova. In città consigliamo la visita dell’Orto Botanico che, fondato nel 1545, è considerato il più antico orto botanico universitario del mondo e per questo nel 1997 è stato iscritto nella lista del Patrimonio Mondiale. Da non perdere la Basilica di Sant’Antonio, il Prato della Valle e la Cappella degli Scrovegni. Il rientro può avvenire in bici oppure si può accorciare con il treno.
5° Villa dei Vescovi – Praglia (40 km in bici + trekking 5 km)
La tappa di oggi vi porta verso la maestosa Villa dei Vescovi, esempio più compiuto del rinascimento nei colli Euganei. Dalla villa è possibile partire per il sentiero delle Terre Bianche che sale sul Monte Pirio tra vigneti e oliveti fino alla chiesetta degli Alpini. Infine avrete la possibilità di visitare l’Abbazia benedettina di Praglia, importante centro mondiale di restauro dei libri antichi. Prima di arrivarci attraverserete il Biotopo San Daniele dove potrete fare una breve passeggiata attorno ai laghetti che ospitano colonie di tartarughe.
6° Galzignano Terme
Dopo colazione fine dei servizi.
*In base ai giorni previsti per le visite e la degustazione, l’ordine delle tappe può essere modificato.
Per motivi organizzativi, climatici o legati a disposizioni delle autorità locali indipendenti dalla nostra volontà, l’itinerario potrebbe subire modifiche più o meno considerevoli prima e/o durante la vacanza. Lungo il percorso, per esempio, ci potrebbero essere deviazioni temporanee causa cantieri stradali impossibili da prevedere e che normalmente sono segnalate sul posto. -
Caratteristiche
Chilometri totali in bici: 115/135 km
Dislivello complessivo in bici: 350 m
Terreno: 85% asfaltato, 15% non asfaltato
Collegamenti in treno tra le città del tour: NO
Possibilità di accorciare le tappe in treno: giorno 4.
Chilometri totali trekking: 10 km
Dislivello complessivo trekking: 400 m
Quattro semplici percorsi, tutti relativamente pianeggianti con qualche lieve saliscendi. Pedalerete su piste ciclabili sicure o strade con poco traffico. -
Come arrivare
Il nome dell’hotel di arrivo vi sarà comunicato nel Documento Finale qualche giorno prima della partenza. Sarà facilmente raggiungibile dalla stazione dei treni di Abano-Montegrotto in taxi o in bus.
In aereo
Gli aeroporti più vicini a Galzignano Terme sono quelli di Venezia e di Verona.
L'aeroporto di Venezia è collegato alle principali città italiane dalle seguenti compagnie aeree:
L’aeroporto di venezia dista circa 70 km da Galzignano Terme.
Per raggiungere la città potrete usufruire del bus navetta Mestre Express www.atvo.it (durata: 20/25 minuti, costo 8€).
Da qui prendete un treno che vi porterà ad Abano in circa 60 minuti, al costo di 5/12€. Per raggiungere Galzignano dovrete usufruire del taxi.
L'aeroporto di Verona è collegato alle principali città italiane dalle seguenti compagnie aeree:
L’aeroporto di Verona dista circa 90 km da Galzignano Terme.
Per raggiungere la città dovrete prendere un bus che vi porti alla stazione centrale di Verona per un costo di circa 6€ (http://www.atv.verona.it/Autobus_per_aeroporto_Catullo).
Da qui dovrete prendere un treno che vi porti ad Abano con cambio a Padova. Info su prezzi e orari sul sito www.trenitalia.com . Per raggiungere Galzignano dovrete prendere taxi.
In treno
Non esistono collegamenti diretti per Galzignano Terme. Orari e prezzi sul sito www.trenitalia.com. Dalla stazione di Abano potete raggiungere l’hotel in taxi.
In auto
A seconda della città di partenza ci sono diversi itinerari per raggiungere Galzignano Terme: viamichelin.it o altri siti sono disponibili per aiutarvi a calcolare il percorso più breve.
Parcheggio
Potrete parcheggiare nel parcheggio dell’hotel o in un parcheggio nelle vicinanze. Maggiori informazioni nel Documento Finale.
Orari e prezzi sono soggetti a variazioni.
-
Pernottamento e pasti
Il resort scelto per voi è immerso nel meraviglioso parco naturale dei Colli euganei, a pochi chilometri da Padova.
GALZIGNANO TERME | Spa & Golf Resort | www.galzignano.it
- Hotel Sporting
- Hotel Splendid
Hotel 4* con ristorante interno, piscine termali, SPA, centro benessere, campo da golf e tennis club.
Al momento della prenotazione specificate il tipo di stanza richiesto:
- una camera doppia ha un unico letto (matrimoniale)
- una camera twin ha due letti singoli
- una camera tripla/quadrupla di solito ha un letto matrimoniale e uno letto o due letti aggiunti
-
Bici e accessori
Le biciclette Girolibero sono disponibili nei modelli unisex/donna e uomo, con telaio di diverse misure:
- bici touring 27 rapporti Shimano Deore
- bici touring 7 rapporti Shimano Nexus con freno contropedale
- bici elettrica 9 rapporti Shimano
- Tandem www.pedalpower.de
Caratteristiche:- telaio in alluminio
- parafanghi
- portapacchi
- sella comfort in gel www.selleroyal.com
- copertoni anti foratura Schwalbe Marathon
- manopole poggiapalmi
- sistema Speed Lyfter
Altre biciclette e accessori:- bici bimbo | con ruote 20” e 24”
- seggiolino | max. 22 kg | 1-5 anni
- carrellino | max. 35 kg | 1-4 anni | 1 posto | www.croozer.com
- follow-me tandem per bici bimbo con ruote 20” | max. 30 kg | 6-8 anni | www.followmetandem.co.uk
- Family Tandem | 1 adulto + 1 bambino di 6-8 anni
Questi accessori possono essere montati solo sulle biciclette touring 27 rapporti, con telaio unisex.
Accessori
Tutte le nostre bici adulto sono dotate di:- 1 contachilometri
- 1 borsa laterale Ortlieb
- 1 borsa manubrio
- 1 borraccia per l’acqua (0,75 l)
- 1 kit di riparazione a stanza: una camera d’aria di ricambio, una pompa, 2 chiavi a brugola, 1 chiave per estrarre il copertone, pezze e mastice
- 1 lucchetto a combinazione
Al momento della prenotazione potete noleggiare anche i caschetti (misure 54-61). I nostri caschetti sono conformi alla norma DIN EN 1078 (CE).
-
Materiale informativo
Prima della partenza riceverete il materiale informativo in forma digitale, vi manderemo una email dove troverete:
1. Link per scaricare dagli store l’App con le mappe, i punti d’interesse e le tracce GPS (utilizzabile anche offline)
2. Link per scaricare il materiale informativo del tour in formato PDF:
- scheda del viaggio
- documento finale con le informazioni fondamentali per la vacanza
- cicloguida Girolibero Greens "Colli Euganei"
3. Tutti i documenti del vostro viaggio:
- voucher vacanza come conferma dei servizi prenotati
- assicurazione medico-bagaglio
- lista e voucher degli hotel
- etichette bagaglio
In loco riceverete i voucher per le degustazioni del vino e dell'olio e per l'escursione in barca compresa nel programma.
-
Al vostro fianco
Incontro di benvenuto
A Galzignano incontrerete un nostro collaboratore che sarà a vostra disposizione per:
- presentarvi il tour
- consegnarvi le biciclette a noleggio
- rispondere ad eventuali domande (ca. 30 minuti)
L’orario esatto dell’incontro di benvenuto sarà specificato nel Documento Finale. Per favore fateci sapere se non potete essere presenti all’incontro.
Assistenza
Per tutta la durata della vacanza avrete a disposizione per emergenze il numero di Girolibero in Italia, attivo ogni giorno dalle 8:00 alle 20:00.
-
8 Impressioni di viaggio
-
Alessandro
Vacanza del 10-15 agosto 2020
Pubblicazione 20 agosto 2020
Se volete andare a un museo controllate che sia aperto il giorno che volete fare quel percorso. Consiglio di non fare il percorso più lungo il primo giorno -
Federica
Vacanza del 10-15 agosto 2020
Pubblicazione 20 agosto 2020
Un bel giro, adatto ai bambini perché il percorso è prevalentemente pianeggiante e su piste ciclabili. Noi lo abbiamo fatto in agosto e forse non è il periodo migliore per il grande caldo della zona. -
Rita
Vacanza del 19-24 agosto 2019
Pubblicazione 30 agosto 2019
Il tandem family è una ottima soluzione per bambini che non possono ancora essere autonomi. L'adulto che lo guida deve essere un pò allenato perchè è un pò "pesante". Va bene fuori paese o città in quanto le manovre richiedono spazio.
Però davvero una bella soluzione per chi ha bambini tra i 5 e i 7 anni -
Simone
Vacanza del 12-17 agosto 2019
Pubblicazione 26 agosto 2019
Nel complesso, una buona esperienza -
Lana
Vacanza del 13-18 luglio 2019
Pubblicazione 23 luglio 2019
Very well organised. -
Matteo
Vacanza del 22-27 aprile 2019
Pubblicazione 09 maggio 2019
OK -
Alessandra
Vacanza del 22-27 aprile 2019
Pubblicazione 08 maggio 2019
Il tracciato è semplice e rilassante, con tante possibilità di sosta ed approfondimento per la grande ricchezza di tesori d'arte ed attrazioni culturali: è sempre emozionante fare il proprio ingresso in città da una pista ciclabile lungo un argine o destreggiarsi tra vie e passaggi a livello ed apprezzare la semplicità e forza della bicicletta, che si muove con discrezione e libertà, ma anche con potenza e velocità.
Bicicletta è modo di essere! Bicicletta è vedere le cose da un altro punto di vista! -
Giovanni
Vacanza del 20-25 aprile 2019
Pubblicazione 08 maggio 2019
Bel giro, rilassante e con molte occasioni di visite
-