-
Info
Formula vacanza
individuale
Date di partenza
ogni giorno dal 1.05 al 30.09.20
Quota per persona in doppia
365 € hotel 3/4*
Comprende
- 3 pernottamenti con colazione
- materiale informativo
- tracce gps
- tasse di soggiorno
- assistenza telefonica
- assicurazione medico/bagaglio
Non comprende
- viaggio a/r dall'Italia
- dispositivo GPS
- contachilometri
- biglietti di ingresso alle attrazioni indicate nel programma
- trasporti come da programma
- quanto non specificato alla voce “Comprende”
Supplementi205 € camera singola
70 € noleggio bici
30 € dispositivo gps
-
Itinerario
1° Arrivo individuale a Belfast e primo tour della città (20/25 km)
Una guida locale esperta vi accompagnerà tra i luoghi più affascinanti e segreti. Tra una pedalata e l’altra scoprirete la storia di Belfast, a partire dal Cathedral Quarter, un tempo rione mercantile ed oggi ricco di atelier e gallerie d’arte. La prima sosta sarà presso il nuovo Museo del Titanic, che vi stupirà già dall’esterno grazie alla sua forma particolare, che ricorda la prua di una nave. Per raggiungere il museo attraverserete il rigoglioso e colorato Giardino Botanico e l’area universitaria. Il tour proseguirà attraverso le vie più belle tra monumenti, ristoranti tipici, locali, sculture e i famosi murales: eccovi di fronte alla vera storia di Belfast, impressa a fuoco sulle pareti dei palazzi a testimonianza della violenza dei “troubles”, le faide tra cattolici e protestanti che hanno segnato radicalmente il volto della città. La Belfast di oggi è una città in risveglio, piena di voglia di ricominciare, senza però dimenticare la durezza della sua storia più recente.
2° Belfast – Stormont – Belfast (55/70 km)
Direzione Est, lungo la “National Cycling Network”, la fitta rete di piste ciclabili del Regno Unito. Vi troverete sempre più immersi nella natura fino ad arrivare a Stormont, con sullo sfondo le colline di Belfast e la solitaria torre di Scrabo. Proseguirete quindi verso Strangford Lough, che vi offrirà un viaggio nel V secolo grazie allo splendido monastero di Nendrum. Per i più intrepidi ci sarà la possibilità di estendere il tour verso Killyleagh, un antico villaggio caratterizzato da uno scenografico castello in perfetto stile irlandese, dalle torri aguzze e le mura solenni, per poi arrivare allo storico Downpatrick e Dun Briste, pezzo di scogliera rimasto in mezzo al mare. La leggenda narra che fu San Patrizio, patrono d’Irlanda, a staccare Dun Briste dalla costa per isolare un re pagano che non voleva convertirsi al cristianesimo. Altra alternativa per chi non è stanco di stare in sella è il giro ad anello che percorre la parte settentrionale di Belfast fino a Carrickfergus, dove verrete ammaliati dal maniero normanno che si riflette sull’acqua e rappresenta una delle strutture medievali meglio conservate in Irlanda.
3° Belfast – Lisburn – Belfast (40/50 km)
In questa giornata esplorerete la parte meridionale di Belfast, in sella alle bici si raggiungerà Lagan direttamente da Stranmillis. Da qui costeggerete i canali attraversando delle zone umide, prati e boschi lungo il fiume e, con un pizzico di fortuna, si potranno avvistare alcuni animali selvatici lungo il percorso. Addentrandovi nella Lagan Valley pedalerete in un’area naturale di incomparabile bellezza che fa parte dell’AONB (Area of Oustanding Natural Beauty). Appena fuori dalla pista ciclabile incontrerete Hilden Brewery, zona dei precursori della fiorente attività di produzione di birra dell’Irlanda del Nord. Una ciclabile vi condurrà alla piccola cittadina di Lisburn, che offre anche una vita notturna vivace con i suoi numerosi locali, bar e ristoranti. Anche gli amanti dello shopping troveranno numerosi negozi e boutique per dare sfogo alla propria passione.
4° Belfast
Dopo colazione, fine dei servizi.
Per motivi organizzativi, climatici o per disposizioni delle autorità locali, l’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza. -
Caratteristiche
Il percorso è pianeggiante nella prima tappa, gli altri giorni dovrete affrontare qualche saliscendi non troppo impegnativo su stradine di campagna. A Belfast è presente una fitta rete ciclabile, nel restante percorso pedalerete su tranquille stradine secondarie.
-
Come arrivare
Il nome dell’hotel d’arrivo vi sarà comunicato nel Documento Finale che vi verrà inviato via mail qualche giorno prima della partenza.
In aereoIl modo più comodo per raggiungere il punto di partenza è arrivare all’aeroporto di Belfast.
Ecco le principali compagnie che volano su Belfast:
- Ryanair da Milano Bergamo
- Easyjet da Venezia
- Jet2 da Napoli, Pisa, Roma Fiumicino, Torino, Venezia, Verona
Potete poi prendere un bus per raggiungere il centro di Belfast. Maggiori informazioni sul sito www.translink.co.uk.
In alternativa, potete volare su Dublino, che è servita dalle seguenti compagnie:- Ryanair da Milano Bergamo, Treviso, Bologna, Napoli, Roma Ciampino, Cagliari, Palermo, Bari.
- Aer Lingus da Milano, Venezia, Boogna, Napoli, Roma, Pisa, Catania.
- British Airlines da Milano, Venezia, Napoli e Roma.
Dall’aeroporto di Dublino prendete poi un bus (Eireann Bus e Aircoach) per il centro di Belfast (Belfast City Centre).Chiedeteci un preventivo: ricordatevi che prima si prenota meno si spende!
-
Pernottamento e pasti
Il tour include:
- 3 pernottamenti in hotel 3/4*
- tutte le colazioni
Il pranzo è libero: lungo il percorso troverete negozi o ristoranti dove comprare qualcosa da magiare. Se la tappa è particolarmente naturalistica vi cosigliamo di prendere acqua e cibo al mattino, prima di partire.
Il primo giorno è prevista una breve pedalata nel centro di Belfast.
Da sapere:
- troverete la lista hotel definitiva nel Documento Finale
- in alcuni casi l'hotel potrà sistemare una parte dei partecipanti in altre strutture collegate
- può succedere che ci sia una variazione degli hotel, ma rispetteremo sempre la categoria prenotata
- la classificazione alberghiera varia a seconda dalla nazione (aria condizionata e ascensore, ad esempio, non sono sempre presenti)
- alcuni hotel vi potranno chiedere un deposito cauzionale con carta di credito che verrà sbloccato alla vostra partenza
- non tutte le strutture garantiscono la camera doppia con letti separati, in alcuni casi potreste trovare camere matrimoniali con due materassi singoli
- le camere triple sono spesso camere doppie con letti aggiunti
-
Bici e accessori
Le bici disponibili in questo tour sono:
- ibride a 21 rapporti con freno a manubrio modello Trek 7.3 FX o Fuji Absolute 2.1
- a pedalata assistita modello E-Traverse della Fuji
Le bici sono equipaggiate con:
- kit di riparazione (con camera d’aria di riserva)
- caschetto
- lucchetto
- borsa laterale
Il casco non è obbligatorio. Purtroppo non è possibile noleggiarlo, ma consigliamo sia agli adulti che ai bambini di usarlo sempre.
-
Materiale informativo
Prepariamo con cura il materiale informativo del percorso per garantirvi una vacanza senza pensieri. Ecco come vi invieremo il pacchetto informativo:
Riceverete via email, a qualche giorno dalla partenza:
- la scheda della vacanza
- il voucher vacanza con la conferma dei servizi prenotati
- la lista degli hotel e i voucher
- il Documento Finale, con le ultime informazioni fondamentali
- le tracce GPS
Riceverete all'arrivo sul posto:
- la descrizione del percorso in inglese
- le mappe del tour
Se manca qualcosa, avvisateci subito!
-
Al vostro fianco
Per tutta la vacanza avrete a disposizione per emergenze:
- il numero di Girolibero in Italia, attivo ogni giorno dalle 8:00 alle 20:00
- i contatti del referente locale
13