






Norvegia
Bergen e i fiordi
Nel cuore della Scandinavia
da 1.190 €
7 giorni / 6 notti, hotel e pensioni
Cod. NO001
-
Info
Formula vacanza
individuale
Date di partenza
ogni domenica dal 14.06 al 13.09.20
Quota per persona in doppia
1190 €* in hotel e pensioni
Comprende
- 6 pernottamenti
- colazione, 4 pranzi al sacco e 3 cene (bevande escluse)
- trasporto bagagli per 3 tappe
- materiale informativo
- tracce GPS
- traghetto Bergen–Rosendal (giorno 2)
- assistenza telefonica
- assicurazione medico/bagaglio
Non comprende
- viaggio a/r dall'Italia
- tasse di soggiorno
- dispositivo GPS
- contachilometri e caschetto
- biglietti di ingresso alle attrazioni indicate nel programma
- trasporti come da programma
- quanto non specificato alla voce “Comprende”
Supplementi
280 € camera singola
195 € noleggio bici
310 € bici elettrica
20 € caschetto
*prezzi soggetti alla fluttuazione euro/corona norvegese. Potranno subire una variazione fino a 10%.
-
Itinerario
1° Arrivo individuale a Bergen.
Oggi non si pedala, ma il pernottamento è ugualmente incluso nella quota.
Arrivando in aereo avrete già un’immagine ben chiara di cosa sarà la vostra vacanza in bicicletta, osservando dall’alto Bergen, la “capitale dei Fiordi”: un viaggio unico tra panorami naturali mozzafiato. Il piccolo centro vi inviterà ad una passeggiata tra la zona medievale, Bryggen, ricostruita fedelmente dopo l’incendio, e quella più moderna del porto, Vågen.
2° Bergen – Rosendal
Oggi potrete approfittare della prima mattina per fare l’ultimo giro per Bergen in bicicletta, tra le casette di legno dal tipico tetto spiovente, alla ricerca del Castello Reale, della chiesa di Santa Maria e, perché no, per fare un salto fino all’acquario di Bergen. Nel pomeriggio siete quindi pronti per partire in traghetto (incluso nella quota) tra le gelide acque del Mar del Nord verso la graziosa Rosendal.
3° Rosendal – Skånevik (50 km)
Prima di partire per la vostra tappa in bicicletta potrete visitare Baroniet Rosendal, una storica dimora aristocratica, e il famoso parco delle rose. Poi sui pedali nella campagna verdeggiante, circondati da incantevoli panorami sui fiordi di Hardanger e le isole Tynes, Stors e Halsnoy. Dopo un piccolo tratto collinare raggiungete Utåker, bel paesino ai bordi del fiordo, e da qui in traghetto fino a Skånevik (non incluso nella quota, ca. 9 €).
4° Skånevik – Leirvik (50 km)
Potrete dedicare la mattinata ad un’escursione in bici andata e ritorno sino a Etne, magnifico paesino situato nel fiordo di Etnefjord, immerso nella natura. Il ritorno può essere anche fatto in traghetto o in bus. In alternativa, potete restare a Skånevik, per una passeggiata nei dintorni. Nel pomeriggio raggiungete Leirvik, sull'isola di Stord, con la Expressboat (non incluso nella quota, ca. 21 €).
5° Leirvik – Bekkjarvik (45 km)
Dalla graziosa Lirvik seguite la North Sea Route, leggermente collinare, fino a Sandvikvåg, passando per Fitjar. Qui prendete il traghetto per Husavik (non incluso nella quota, ca. 9 €). Dal porto pedalate fino a Bekkjarvik, antico centro mercantile con un delizioso porto e un’esposizione di barche dal 1800 ai giorni nostri.
6° Bekkjarvik – Bergen (20 km)
Partenza in bici per la vostra ultima tappa: gironzolate per l’isola Selbjørn e per Store Kalsoy e raggiungete Hufthamar, piccolo paesino nella regione di Hordaland. Qui prenderete il traghetto per Bergen (non incluso nella quota, ca. 30 € ). E visto che è l’ultima sera nella città più pescosa d’Europa, perché non concedervi una buona cenetta a base di pesce in uno dei suoi tipici ristoranti?
7° Bergen
Dopo colazione, fine dei servizi.
Per motivi organizzativi, climatici o per disposizioni delle autorità locali, l’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza. -
Caratteristiche
Il territorio della Norvegia è un altopiano dalle origini antichissime intervallato da fiordi e valli fluviali.
Il percorso quindi è per la maggior parte pianeggiante, con qualche tratto di saliscendi, consigliato a cicloturisti con un minimo di allenamento.
Pedalerete per la maggior parte su stradine secondarie dove il traffico è scarso e rispettoso dei ciclisti. Non esistono quindi vere e proprie piste ciclabili, ma grazie alle mappe riuscirete a seguire il percorso senza difficoltà.
-
Come arrivare
Il nome dell’hotel d’arrivo vi sarà comunicato nel Documento Finale che riceverete qualche giorno prima della partenza. Per spostarvi dalla stazione centrale dei treni e raggiungere il vostro hotel potete utilizzare autobus, funicolari o la metropolitana leggera.
In aereo
Non ci sono voli diretti per Bergen. Potete raggiungerla facendo scalo a Oslo da Milano con la compagnia aerea SAS o da Roma con la compagnia Norwegian.
Chiedeteci un preventivo: ricordatevi che prima si prenota meno si spende!
Dall’aeroporto di Bergen potete prendere un bus, Flybussen, e in 40 minuti potete raggiungere il centro città.
Potete volare su Oslo anche con Ryanair da Milano Bergamo.
E da Oslo potete prendere un treno fino a Bergen; tempo di percorrenza 7/8 ore. Per maggiori informazioni consultate il sito: www.nsb.no
-
Pernottamento e pasti
Il tour include:
- 6 pernottamenti in hotel e pensioni;
- tutte le colazioni;
- 4 pranzi al sacco;
- 4 cene (bevande escluse e cene a Bergen).
Inclusi nel pacchetto 4 pranzi a sacco che potrete prepararvi in autonomia dalla colazione della mattina.
ll primo giorno è dedicato all'arrivo in hotel: non si pedala, e il pernottamento è incluso nella quota.Da sapere:
- troverete la lista hotel definitiva nel Documento Finale.
- in alcuni casi l'hotel potrà sistemare alcuni partecipanti in altre strutture collegate.
- una variazione degli hotel può capitare, le strutture alternative saranno sempre della categoria prenotata.
- la classificazione varia a seconda dalla nazione, ad esempio aria condizionata e ascensore non sono sempre presenti.
- alcuni hotel vi potranno chiedere un deposito cauzionale con carta di credito che verrà sbloccato alla vostra partenza.
- non tutte le strutture garantiscono la camera doppia con letti separati, potreste trovare camere matrimoniali con due materassi singoli.
- le camere triple sono spesso camere doppie con letti aggiunti.
-
Bici e accessori
Le bici disponibili per questo tour sono:
- trekking bike Scott Sub Cross 45 a 24 rapporti
- a pedalata assistita Kalkhoff Endeavour 5.B Move
Le bici sono equipaggiate con:
- lucchetto;
- kit di riparazione, uno a prenotazione, da pagare in caso di utilizzo
- borse laterali.
Il casco non è obbligatorio. Non lo noleggiamo, ma consigliamo sempre di utilizzarlo e farlo indossare ai bambini.
-
Materiale informativo
Prepariamo con cura il materiale informativo del percorso per garantirvi una vacanza senza pensieri.
Riceverete via email, a qualche giorno dalla partenza:
- la scheda della vacanza
- il voucher vacanza con la conferma dei servizi prenotati
- la lista degli hotel e i voucher
- il Documento Finale, con le ultime informazioni fondamentali
- le tracce GPS
- assicurazione medico bagaglio
Riceverete all'arrivo sul posto:
- il voucher per gli hotel e i servizi
- la descrizione del percorso in inglese
- le mappe del tour
- le etichette bagaglio
In caso di prenotazioni sotto data riceverete via email una parte dei documenti, mentre troverete tutto il resto sul posto.
E se manca qualcosa, avvisateci subito!
-
Al vostro fianco
Per tutta la vacanza avrete a disposizione per emergenze:
- il numero di Girolibero in Italia, attivo ogni giorno dalle 8:00 alle 20:00
- i contatti del referente locale.
-
1 Impressioni di viaggio
-
Cristian
Vacanza del 25-31 agosto 2019
Pubblicazione 09 settembre 2019
Paesaggi incantevoli che consiglio sicuramente.
Da non sottovalutare le distanze (per evitare di perdere i traghetti) e la stagione (con il brutto tempo il paesaggio perde moltissimo).
-