


















Francia
Canal du Midi
Da Montpellier a Carcassonne
da 720 €
7 giorni / 6 notti, hotel 3/4* e b&b
Cod. FR092
-
Info
Formula vacanza
individuale
Date di partenza
ogni domenica dal 15.03 al 1.11.20
Minimo due partecipanti.
Quota per persona in doppia
720 € in hotel 3/4* e camere d'hôte
Comprende
- 6 pernottamenti con colazione
- trasporto bagagli
- materiale informativo
- tracce GPS
- assistenza telefonica
- assicurazione medico/bagaglio
Non comprende
- viaggio a/r dall'Italia
- tasse di soggiorno
- dispositivo GPS
- contachilometri
- biglietti di ingresso alle attrazioni indicate nel programma
- trasporti come da programma
- quanto non specificato alla voce “Comprende”
Supplementi
250 € camera singola
90 € media stagione (dal 19.04 al 21.06 e dal 6.09 al 22.09.20)
120 € alta stagione (dal 28.06 al 30.08.20)
90 € noleggio bici
180 € bici elettrica
230 € cene (bevande escluse)
80 € transfer Carcassonne-Montpellier persone e bici (min. 4 pax )
Notti extra in doppia/ singola con colazione:
75/110 € a Montpellier
75/110 € a Carcassone
-
Itinerario
1° Arrivo individuale a Montpellier. Oggi non si pedala, ma il pernottamento è ugualmente incluso nella quota.
Dopo l’arrivo in hotel avrete tempo a disposizione per conoscere meglio Montpellier.Questa città universitaria riesce a mantenere un’atmosfera d’altri tempi grazie alla sua Place de la Comédie, ed al centro storico in stile medievale con strette stradine arricchite da locali tipici e ristoranti.
2° Montpellier – Sète (45 km)
Alle ore 9:30 un nostro referente terrà un incontro di benvenuto in inglese dove vi consegnerà le bici e risponderà alle vostre domande. In sella alla vostra bici lascerete l’elegante Montpellier per dirigervi verso sud lungo la pista ciclabile che percorre il piccolo fiume Lez. Si attraversa un’area protetta che tutela numerose specie di uccelli e si estende da Palavas al Mar Mediterraneo. Raggiungerete il canale Rodano-Sète che corre parallelo alla costa attraversando la tipica zona dei laghi, la spiaggia di Frontignan fino ad arrivare alla romantica cittadina di Sète.3° Sète – Béziers (60 km)
Appena fuori Sète prenderete la pista ciclabile che vi porterà alle splendide e luccicanti spiagge di Marseillan. Questo comune francese, famoso per i suoi graziosi porti e numerosi ristoranti vi inviterà a fermarvi e a fare un tuffo nel suo mare cristallino. Dopo le varie soste si riprende il tour pedalando attraverso dei vigneti e si arriverà ad Agde, dove incontrerete il Canal du Midi per poi proseguire verso Béziers.
4° Béziers – Narbonne (45 km)
Questa mattina, proprio appena fuori Béziers, vi aspetteranno due delizie architettoniche. La prima struttura che incontrerete è un imponente ponte costruito sopra il fiume Orb, e solo poche centinaia di metri dopo raggiungerete la scalinata Fonséranes. Meta giornaliera è Narbonne, cittadina del sud della Francia che è anche importante centro di lavorazione ed esportazione di uva.
5° Narbonne – Homps/Olonzac (45 km)
Prima di ripartire vi consigliamo di visitare Narbonne con il suo Palazzo Arcivescovile, la cattedrale gotica e le strutture romane che fungevano da magazzini. Terminata la visita della cittadina, ripartirete lungo il “Canal de la Robine” e successivamente lungo il Canal du Midi che vi condurrà direttamente all’ultima tappa di giornata, le piccole cittadine di Homps od Olonzac.
6° Homps/Olonzac – Carcassonne (40 km)
Oggi pedalerete tutto il giorno con il Canal du Midi al vostro fianco, fino a raggiungere Carcassonne. Questa imponente fortezza medievale sarà il perfetto gran finale del vostro viaggio.
7° Carcassone
Dopo colazione fine dei servizi.
Per motivi organizzativi, climatici o per disposizioni delle autorità locali, l’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza. -
Caratteristiche
Percorso pianeggiante, con piccoli tratti in salita e altri su sentieri di sabbia e ghiaia o su strada asfaltata. L’itinerario è segnalato sia dai cartelli provinciali che da specifici adesivi, che potrete seguire grazie anche alle tracce gps.
Lungo il canale la ciclabile ha alcuni tratti dissestati a causa delle radici degli alberi, dove bisogna prestare un po’ di attenzione in più. Segnaliamo che in alcuni punti gli alberi che rendevano il percorso ombreggiato sono stati colpiti da una malattia a causa della quale sono stati abbattuti.
-
Come arrivare
Il nome dell’hotel d’arrivo vi sarà comunicato nel Documento Finale qualche giorno prima della partenza. Per raggiungere la vostra struttura potrete prendere un tram (www.tam-voyages.com).
In aereo
Montpellier ha un proprio aeroporto, ma non ci sono voli diretti dall’Italia. L’aeroporto più vicino è Marsiglia (160 km) ed è collegato con i principali aeroporti italiani dalle seguenti compagnie aeree:
- Alitalia da Roma.
- Ryanair da Napoli, Roma, Palermo, Bologna.
- Vueling da Roma.
- Volotea da Bari, Venezia, Napoli, Cagliari.
- Easyjet da Venezia.
Chiedeteci un preventivo: ricordatevi che prima si prenota meno si spende!
Dall’aeroporto di Marsiglia potete prendere un treno diretto o con un cambio per Montpellier. La durata del viaggio è di 2/4 ore, il costo di ca. 30-40 €. Per informazioni e prezzi: voyages-sncf.com
In treno
Non esistono collegamenti diretti dall’Italia a Montpellier. Dovete prevedere diversi cambi per raggiungere la città di partenza. Maggiori informazioni: voyages-sncf.com
In auto
A seconda della città di partenza ci sono diversi itinerari per raggiungere Montpellier. Viamichelin.it o altri siti sono disponibili per aiutarvi a calcolare il percorso più breve.
Parcheggio
Per parcheggiare è disponibile gratuitamente il parcheggio dell’hotel, su prenotazione poichè ha posti limitati (a pagamento direttamente in hotel solo nei mesi di luglio e agosto € 30 a settimana, € 10 al giorno)
-
Pernottamento e pasti
Il tour include:
- 6 pernottamenti in hotel e pensioi 3/4* e B&B
- tutte le colazioni
Il pranzo è libero. Lungo il percorso trovererete spesso negozi o ristoranti, ma se vi aspetta una tappa molto naturalistica acquistate acqua e cibo al mattino, prima di partire.
È possibile prenotare le cene (bevande escluse). Solitamente a tre portate, potranno essere a menù fisso (alle volte con una o due varianti) o a buffet.
ll primo giorno è dedicato all'arrivo in hotel: non si pedala, e il pernottamento è incluso nella quota.
Da sapere:
- troverete la lista hotel definitiva nel Documento Finale.
- in alcuni casi l'hotel potrà sistemare alcuni partecipanti in altre strutture collegate.
- una variazione degli hotel può capitare, le strutture alternative saranno sempre della categoria prenotata.
- la classificazione varia a seconda dalla nazione, ad esempio aria condizionata e ascensore non sono sempre presenti.
- alcuni hotel vi potranno chiedere un deposito cauzionale con carta di credito che verrà sbloccato alla vostra partenza.
- non tutte le strutture garantiscono la camera doppia con letti separati, potreste trovare camere matrimoniali con due materassi singoli.
- le camere triple sono spesso camere doppie con letti aggiunti.
-
Bici e accessori
Le bici disponibili in questo tour sono:
- unisex a 21 rapporti con freno a manubrio
- unisex a 7 rapporti con freno contropedale
- a pedalata assistita con freno a manubrio
Le bici sono equipaggiate con:
- kit di riparazione (con camera d’aria di riserva);
- pompa;
- borsa laterale;
- lucchetto;
- giubbetto catarifrangente.
Il casco è obbligatorio fino a 12 anni, ed è possibile noleggiarlo sia per gli adulti che per i bambini al costo 5 €.
-
Materiale informativo
Prepariamo con cura il materiale informativo del percorso per garantirvi una vacanza senza pensieri. Ecco come vi invieremo il pacchetto informativo (uno per camera):
Riceverete a casa, via corriere:
- la descrizione del percorso in italiano
- l’assicurazione medico/bagaglio
- i depliant informativi
Riceverete via email, a qualche giorno dalla partenza:
- la scheda della vacanza
- i voucher vacanza come conferma dei servizi prenotati
- la lista degli hotel
- il Documento Finale con le informazioni fondamentali per la vacanza
Riceverete all'arrivo sul posto:
- il roadbook del tour in inglese
- le etichette bagaglio
- le mappe del tour
In caso di prenotazioni sotto data riceverete via email una parte dei documenti, mentre troverete tutto il resto sul posto.
E se manca qualcosa, avvisateci subito!
-
Al vostro fianco
Per tutta la vacanza avrete a disposizione per le emergenze:
- il nostro numero in Italia, attivo ogni giorno dalle 8:00 alle 20:00
- i contatti del referente locale.
-
1 Impressioni di viaggio
-
Roberta
Vacanza del 12-18 agosto 2018
Pubblicazione 23 agosto 2018
Una volta messo a punto il road book... è una vacanza meravigliosa!!!
Grazie del feedback Roberta!Girolibero risponde
-
Purtroppo non è possibile prenotare questa vacanza nel 2020, peccato!
Le partenze riprenderanno nel 2021.
>Guarda dove puoi viaggiare quest'anno
Chiudi