













Francia
Da Bordeaux a Biarritz
La Vélodyssée, una ciclabile con vista Atlantico
da 1.045 €
8 giorni / 7 notti, hotel 3/4* e 2* de charme
Cod. FR106
-
Info
Formula vacanza
individuale
Date di partenza
ogni giorno dal 1.04 al 31.10.22
Quota per persona
Silver | hotel 3/4* e un 2* de charme
1.045 € in camera doppia
1.460 € in camera singola
Comprende
- 7 pernottamenti con colazione
- trasporto bagagli
- materiale informativo (in francese o inglese)
- tracce GPS
- traghetto a Cap Ferret
- assistenza telefonica
- assicurazione medico-bagaglio
Non comprende
- viaggio per Bordeaux/da Biarritz
- pasti non menzionati
- bevande
- dispositivo GPS
- contachilometri
- ingressi
- mance, extra e quanto non specificato
- assicurazioni facoltative (vedi dettagli)
Da pagare sul posto
tasse di soggiorno (15 € ca.)
Supplementi
70 € alta stagione (luglio e agosto)
165 € noleggio bici
310 € noleggio bici elettrica
Notti extra in camera doppia/singola con colazione:
100/170 € a Bordeaux
100/185 € a Biarritz
135/225 € a Biarritz (luglio e agosto)
-
Itinerario
1° Arrivo individuale a Bordeaux
Cittadina romana, l’antica “Burdigala” si presenta oggi come un centro vivace dalle eleganti architetture, inseparabile dal paesaggio vinicolo circostante. Il vino prodotto in queste zone prende il nome proprio dalla città e contribuisce a celebrare in tutto il mondo le sue ricchezze. Il fiume Garonne, che la divide in due, vi offre la possibilità di una piccola crociera per poter vedere da un’altra prospettiva il meraviglioso centro storico Patrimonio dell’Umanità.
Sistemazione hotel
2° Lungo la “voie verte” attraverso la campagna, fino alle spiagge di Lacanau
Dalla capitale del vino iniziate a pedalare seguendo la tranquilla "voie verte", un’antica ferrovia trasformata in ciclabile. Di chilometro in chilometro vi immergete tra campi coltivati e pinete, passando lentamente dal canto delle cicale al rumore del mare, con l’arrivo nel centro di Lacanau-Ocean. La vostra prima giornata sui pedali termina qui, in questa famosa località balneare dove, alle lunghissime spiagge di sabbia bianca, si alternano dune, boschi e laghetti: un tratto di oceano incredibile, meta prediletta dai surfisti di tutto il mondo.
Sistemazione hotel, Pasti colazione, Bici 65 km
3° Tra coltivazioni di ostriche e spiagge, poi in traghetto fino ad Arcachon
La vostra pedalata prosegue tra le dune e un'immensa foresta di pini marittimi che quasi tocca l'oceano. Anche oggi tenete pronto il costume da bagno perché lungo il percorso si incontrano alcune delle spiagge più selvagge dell'Aquitania: un esempio tra tutte, quella di Le Porge, con i suoi 13 km di sabbia dorata senza alcun edificio ad interrompere il panorama. Sempre restando in prossimità della costa, superate alcuni piccoli villaggi di ostricoltori fino a raggiungere Cap Ferret. Da qui vi attende un passaggio in traghetto per arrivare ad Arcachon, cittadina di mare in perenne movimento, divisa in "Ville d'été", la turistica città estiva, e “Ville d’hiver”, un complesso di stravaganti abitazioni di fine ‘800.
Sistemazione hotel, Pasti colazione, Bici 50 km
4° Da Arcachon a Biscarrosse, con sosta alla meravigliosa Duna del Pilat
Questa mattina, prima di ripartire, non perdetevi il mercato di Arcachon dove, tra i freschissimi prodotti locali, si può trovare tutto il necessario per un succulento picnic! Poi tutti in sella verso la Duna del Pilat, la più alta duna sabbiosa d’Europa: una montagna di sabbia che guarda l’oceano, con i suoi 103 m di altezza e i 3 km di lunghezza riparati dal verde delle pinete. Grazie all’insieme di percorsi e scalette, potete risalirla fino alla cima e godere di un meraviglioso panorama a 360°. Ripreso possesso della vostra bicicletta, proseguite a pedalare attraverso la foresta di Landes che vi guida fuori dalla regione della Gironda, fino alla spiaggia di Biscarrosse. Per i più temerari suggeriamo un bel percorso avventura tra gli alberi nel Parco Bisc’Aventure.
Sistemazione hotel, Pasti colazione, Bici 30 km
5° Pedalata tra i grandi Laghi delle Landes, poi lungo costa fino a Mimizan
Oggi vi allontanate dalla costa e sostituite il blu dell’oceano con il verde dei Laghi delle Landes. Il primo specchio d'acqua lungo il percorso è quello di Cazaux et Sanguinet, un meraviglioso bacino circondato da pinete dove nidificano moltissime specie di uccelli. La ciclabile vi conduce attraverso la foresta di Landes, verso il Lago di Biscarrosse et Parentis, per ricongiungersi poi nuovamente con l’oceano, presso la bella spiaggia di Mimizan. L’omonima cittadina balneare vi da il benvenuto a fine giornata: prendetevi il tempo per esplorare il suo piccolo centro storico, con i bei giardini, gli storici edifici del periodo Belle Epoque e il magnifico portale del Musée-Prieuré Sainte Marie, classificato Patrimonio UNESCO.
Sistemazione hotel, Pasti colazione, Bici 50 km
6° Da Mimizan a Moliets-et-Maa, tra le spiagge della Costa d’Argento
Lasciando il porto naturale di Mimizan, riprendete la ciclabile della Vélodyssée pedalando immersi tra i pini. Di tanto in tanto vale la pena lasciare il percorso segnalato per scoprire le vicine spiagge, come quelle di Contis e St Girons, bagnate dall’oceano, o la più interna spiaggia dello stagno di Leon, un’oasi di pace circondata da aree selvagge e sentieri escursionistici. State percorrendo la cosiddetta “Côte d’Argent”, la Costa d’Argento: guardando il sole che risplende sulle belle spiagge di sabbia fine, è subito chiaro il perché del suo nome. Da un lato, l'Oceano Atlantico e le sue onde; dall’altro, una foresta di pini marittimi, querce, eriche e ginestre, accanto ad un rilassante paesaggio punteggiato da laghi, stagni e ruscelli. Questa sera vi fermate a Moliets-et-Maa, un piccolo villaggio di surfisti circondato da pini e dune di sabbia.
Sistemazione hotel, Pasti colazione, Bici 50 km
7° Ingresso nel Paese Basco: la storica città di Bayonne e la vivace Biarritz
Ultima pedalata tra il profumo dei pini e i paesaggi di mare del Parco Regionale delle Lande di Guascogna. In breve tempo raggiungete i famosi centri balneari di Hossegor e Capbreton, dove vale la pena fare una sosta per gustare una brioche profumata all’anice o al rum e sorseggiare uno dei pregiati “vins de sable”, che vengono qui prodotti. Di nuovo in sella, entrate nella regione del Paese Basco francese passando per la sua capitale, Bayonne, con l’antica Cattedrale di Santa Maria e le meravigliose case a graticcio affacciate sui due fiumi che la attraversano. Arrivate infine nell’elegante e mondana Biarritz per trascorrere la vostra ultima notte di tour.
Sistemazione hotel, Pasti colazione, Bici 65 km
8° Fine tour e rientro in autonomia da Biarritz
Prima di lasciare Biarritz, potete dedicare qualche ora ad una passeggiata fino al famoso Scoglio della Vergine (Rocher de la Vierge), ad un ultimo bagno nell’oceano o alla visita del centro città, con le sue ville e i sontuosi palazzi.
Pasti colazione
L’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza per motivi organizzativi, condizioni climatiche o per disposizioni delle autorità locali. Lungo il percorso, per esempio, potrebbero esserci deviazioni temporanee non previste (cantieri stradali) segnalate solo sul posto.
-
Caratteristiche
Un percorso in bicicletta che corre perlopiù lungo la costa, ben segnalato, attraverso le regioni di Gironda, Landes e Paese Basco. Si pedala su vere e proprie ciclabili asfaltate o ben battute, con dolci saliscendi e senza affrontare grandi salite. Qualche raro tratto è lungo strade a basso traffico, dove però gli automobilisti sono rispettosi dei ciclisti. Solo vicino alle grandi città come Bayonne e Biarritz, il traffico d’estate diventa più intenso: è bene, dunque, prestare attenzione.
Livello nel dettaglio
Livello: medio-facile
Chilometri totali: 350 km
Dislivello complessivo: 575 m
Possibilità di accorciare le tappe in treno/traghetto: no
-
Come arrivare
Bordeaux è la città di inizio viaggio da raggiungere in autonomia.
Alcuni giorni prima della partenza ti comunicheremo il nome dell'hotel.
In aereo
Bordeaux (BOD) è l'aeroporto di riferimento.
• dall'aeroporto di Bordeaux: bus navetta Tbm fino alla stazione dei bus di Bordeaux Gambetta Mériadeck, durata 35 minuti circa
In treno
Bordeaux è la stazione ferroviaria di riferimento.
In auto
Puoi lasciare l’auto per la durata del tour presso i parcheggi a pagamento nelle vicinanze dell'hotel.
RIENTRO
Biarritz è la città di fine viaggio. Da qui puoi fare rientro a casa
In aereo
Bordeaux (BOD) e Bilbao (BIO) sono gli aeroporti di riferimento.
• Voli dall'aeroporto di Bordeaux. Per raggiungerlo: treno diretto SNCF fino alla stazione dei bus di Bordeaux Gare Saint Jean e da qui bus navetta Tbm fino all'aeroporto, durata 4h circa
• Voli dall'aeroporto di Bilbao. Per raggiungerlo: bus Transportes Pesa con 1 o 2 cambi, durata 3h circa
In treno
Biarritz è la stazione ferroviaria di riferimento. Da qui collegamenti verso le principali città italiane.
Come recuperare l'auto al punto di partenza
Dalla stazione di Biarritz treno diretto SNCF fino alla stazione di Bordeaux, durata 1h30 circ
-
Pernottamento e pasti
Sistemazione
Alloggerai in hotel 3/4* e 2* de charme. Le strutture sono situate in posizione comoda al percorso, in modo che ogni giorno tu possa raggiungere facilmente i punti di interesse del tour. La colazione è sempre inclusa, per iniziare con la giusta carica la giornata sui pedali.
Comfort in dettaglio
Il pernottamento è previsto in camere con servizi privati.
Le diverse tipologie di alloggio vengono assegnate in base alla disponibilità delle strutture nelle date richieste; in ogni caso il livello di comfort sarà sempre rispettato.
-
Bici e accessori
Le bici disponibili in questo tour sono:
- trekking bike a 27 rapporti con freno a manubrio
- a pedalata assistita con freno a manubrio.
Le bici sono equipaggiate con:
- kit di riparazione (con camera d’aria di riserva)
- pompa
- lucchetto
- caschetto
- borsa anteriore
- borsa laterale
Consiglio: se ne hai uno, porta anche il tuo kit di riparazione, a volte è più semplice lavorare con i propri strumenti!
Il casco è obbligatorio fino a 12 anni.
-
Materiale informativo
Lo ricevi via email prima della partenza e comprende:
• il link per scaricare in PDF la scheda viaggio e il documento finale con le ultime informazioni sulla tua vacanza
• un'applicazione da scaricare sul cellulare con le tracce del percorso
• l’assicurazione medico-bagaglio
• la lista hotel
Al tuo arrivo sul posto troverai:
• le etichette bagaglio
• roadbook del tour in inglese o francese
• i voucher per il traghetto di Arcachon
Controlla i documenti e avvisaci se manca qualcosa!
Ricorda di portare con te il materiale informativo: salvalo in formato digitale o, se preferisci, stampalo e mettilo in valigia.
-
Al vostro fianco
Nel documento finale sarà indicato il numero di telefono da contattare in caso di emergenza durante la vacanza.
-
10 Impressioni di viaggio
-
Rossella
Vacanza del 09-16 agosto 2020
Pubblicazione 23 agosto 2020
L'itinerario è poco vario, ma molto bello e rilassante. Le foreste delle Lande hanno una sequenza di colori e profumi affascinante. Le spiagge oceaniche a perdita d'occhio, poco affollate e piene di surfisti, offrono uno spunto di vacanza di mare molto diverso rispetto alle nostre abitudini, per alcuni versi più rilassante. -
Federica
Vacanza del 08-15 settembre 2019
Pubblicazione 24 settembre 2019
Foreste, oceano, duna di Pilat e anche laghi. E poi Bordeaux e Biarritz. E anche Bayonne. Una meraviglia. Pedalare lungo questo itinerario, quasi interamente su piste ciclabili, ci ha rigenerati. Complimenti a Girolibero. Tanta nostalgia e tanta voglia di ripartire. -
Saverio
Vacanza del 03-10 agosto 2019
Pubblicazione 16 agosto 2019
Vacanza piacevole da fare soprattutto in gruppo -
Daniela
Vacanza del 23-30 luglio 2019
Pubblicazione 04 agosto 2019
Nel giro, tappe equilibrate anche per dislivello. Praticamene sempre su ciclabili in pinete meravigliose. Luoghi molto belli. -
Laura
Vacanza del 30 giugno - 07 luglio 2019
Pubblicazione 18 luglio 2019
Bellissime foreste sull'oceano. Paesini caratteristici e la Dune du Pilat che da sola vale il viaggio. -
Simona
Vacanza del 24 giugno - 01 luglio 2019
Pubblicazione 14 luglio 2019
Ben organizzato. -
Licia
Vacanza del 25 maggio - 01 giugno 2019
Pubblicazione 26 giugno 2019
Eccoci rientrate dalla nostra pedalata...tutto è andato benissimo!
Che dire...uno spettacolo il paesaggio, pedalare nelle foreste, lungo le dune e con in sottofondo il rumore del mare...su piste praticamente tutte ciclabili... meraviglioso per la mente e per il fisico!
Complimenti per l'organizzazione che ha funzionato perfettamente, il roadbook, le location....e per finire, anche il tempo ci è stato amico:-) -
Giuseppe Fabrizio
Vacanza del 12-19 agosto 2018
Pubblicazione 24 agosto 2018
Una vacanza consigliata per pedalare e divertirsi fra le onde dell'oceano . -
Claudio
Vacanza del 08-15 agosto 2018
Pubblicazione 20 agosto 2018
Il voto è otto -
Lucia
Vacanza del 05-12 agosto 2018
Pubblicazione 20 agosto 2018
-