


















Olanda
Rotta Nord
Da Amsterdam all'isola di Texel
da 775 €
8 giorni / 7 notti, hotel 3/4*
Cod. NL004
-
Info
Formula vacanza
Individuale
Date di partenza
Ogni giorno dal 1.05 al 23.09.2022
Quota per persona
775 € in camera doppia/tripla
975 € in camera singola
Quota comprende
- 7 pernottamenti con colazione
- trasporto bagagli
- materiale informativo
- tracce GPS
- assistenza telefonica
- assicurazione medico-bagaglio
Quota non comprende
- viaggio per/dall'Italia
- tasse di soggiorno
- contachilometri
- transfer in traghetto
- ingressi
- mance, extra e quanto non specificato
- assicurazioni facoltative
Supplementi per persona
70 € pernottamento ad Amsterdam | 26.05 - 5.06
20 € pernottamento ad Amsterdam di sabato
235 € cene (bevande escluse)
Biciclette a noleggio
85 € bici touring
180 € bici elettrica
15 € caschetto
25 € assistenza in caso di guasto bici
25 € assicurazione furto bici touring
45 € assicurazione furto bici elettrica
Notti extra
in camera doppia / singola con colazione
Alkmaar/Amsterdam su richiesta
-
Itinerario
1° Arrivo ad Alkmaar, la città del formaggio
Arrivo autonomo ad Alkmaar, nel nord dei Paesi Bassi. La città conserva ancora il suo aspetto seicentesco con più di 400 edifici storici. Prendetevi del tempo per scoprire i suoi angoli più suggestivi e passeggiare lungo le strette stradine del centro storico. E se siete particolarmente curiosi non perdetevi i suoi originali musei tra cui spiccano il Museo della Birra e il Museo dedicato ai Beatles e il Museo del Formaggio.
Sistemazione hotel
2° Il piccolo centro di Heiloo, la ricostruzione storica di Zaanse Schans e arrivo ad Amsterdam, la capitale della bicicletta
Oggi inizia ufficialmente la vostra vacanza sui pedali, lungo un percorso che attraversa il tipico paesaggio dell'Olanda del nord, tra acquitrini e caratteristici villaggi. Partite a pedalare in direzione di Heiloo, tranquillo centro, che ospita una bella chiesa del XII secolo, per poi proseguire alla volta del famoso Zaanse Schans, la ricostruzione di un tipico villaggio Olandese del XVII e XVIII secolo, tra casette in legno, ponti e mulini a vento. Da qui vi aspettano gli ultimi chilometri per raggiungere Amsterdam, la città della bicicletta per eccellenza. Con un po' di tempo a disposizione consigliamo un giro nel suo affascinante centro storico di origine medievale: il quartiere più antico e famoso della città, che ospita la meravigliosa Piazza Dam e il Palazzo Reale. Amsterdam, inoltre, è ricchissima di musei importanti, tra i più famosi vi segnaliamo di Van Gogh Museum, il Rijksmuseum, la casa di Anna Frank e il Museo della Scienza e della Tecnologia.
Sistemazione hotel, Pasti colazione, Bici 62 km
3° Pedalata nella campagna olandese e i suoi villaggi dalle case in pietra, traversata in traghetto e arrivo a Hoorn
La tappa della giornata vi porta a pedalare tra la tranquilla campagna olandese e la costa, attraverso caratteristici paesini come Waterland e Monnickendam, splendido villaggio dalle caratteristiche case in pietra. Raggiungete Marken per prendere un traghetto verso Volendam (non incluso nella quota), dove il tempo sembra essersi fermato con le sue case di pescatori, gli stretti canali e i tradizionali zoccoli di legno attaccati agli stipiti delle porte. Dopo una manciata i chilometri raggiungete Edam, conosciuta per il famosissimo formaggio tondo che qui viene prodotto. La meta di oggi è la graziosa cittadina storica di Hoorn, meravigliosamente adagiata sulle sponde del lago di Ijsselmeer.
Sistemazione hotel, Pasti colazione, Bici 63 km, Transfer traghetto - ca. 30 minuti
4° Lungo le tranquille sponde del lago di Ijssel, passando per il porto di Enkhuizen e il museo all'aperto di Zuiderzee
Oggi si pedala nella parte più a est della provincia del Noord Holland, sulle rive del lago Ijsselmeer, tra campi coltivati, frutteti e casali di campagna. Seguendo il percorso, giungete all’affascinante porto di Enkhuizen con il suo caratteristico centro storico. Proseguite a pedalare lungo le sponde del lago con una sosta al museo all’aperto Zuiderzee, interessante ricostruzione interattiva che racconta la vita al tempo della Compagnia delle Indie e dell'età d'oro delle citta portuali. Nel pomeriggio arrivate infine a Medemblik, conosciuta come la città della macchina a vapore, dove vi sistemate per la notte.
Sistemazione hotel, Pasti colazione, Bici 49 km
5° In bici verso Den Helder: Il museo della macchina a vapore, il castello di Radbound e il polder di Wieringermeer
Prima di lasciare la città di Medemblik, vi consigliamo una visita al museo della macchina a vapore, allestito nella stazione di pompaggio Noorder Koggen. Salite in sella alla vostra bici e dopo pochi chilometri raggiugete il castello di Radbound, costruito nel 1288. Da qui proseguite a pedalare lungo le incantevoli ciclabili olandesi, passando per il Wieringermeer, un polder creato dal drenaggio iniziato nel 1927 e conosciuto anche come porto base della marina reale.Pernottamento a Den Helder.
Sistemazione hotel, Pasti colazione, Bici 56 km
6° Traghetto per Texel, l'isola delle spiagge immense e pedalata tra fattorie, dune e villaggi di pescatori
La giornata di oggi inizia con una tratta in traghetto da Dem Helder fino all'isola di Texel (non incluso nella quota). Texel fa parte dell'arcipelago delle isole Frisone e offre un'incredibile varietà paesaggistica, bellissima in ogni stagione, testimoniata da “Ecomare”, un interessante centro florifaunistico con museo e acquario. Pedalate avvolti da un incantevole ambiente naturale e lasciatevi stupire dalle notevoli testimonianze dell'antico splendore della Compagnia Olandese delle Indie Orientali. Non mancate di visitare Den Hoorn, il villaggio più a sud di Texel, ai confini di una vasta area di dune; la sua bianca chiesetta offre dei notevoli spunti fotografici. Rientro a Den Helder in traghetto e pernottamento.
Sistemazione hotel, Pasti colazione, Bici 56 km, Transfer traghetto - totale ca. 40 minuti
7° Le attrazioni marittime di Den Helder e ultima tappa lungo le dune del nord fino ad Alkmaar
Il mattino dedicate qualche ora alla visita del grazioso centro di Den Helder, dove vi attendono numerosi negozi con una vasta scelta di prodotti tipici, un'Orangerie dalle molteplici piante tropicali e il caratteristico Käthe Kruse-Museum, una collezione privata di bambole. Di nuovo in sella, iniziate a pedalare seguendo la costa tra ampie spiagge, stazioni balneari e boschi. Lungo il percorso vi imbattete in un'affascinante riserva di dune, che proteggono l'entroterra dalle inondazioni. La tappa di oggi vi conduce nuovamente ad Alkmaar, dove vi sistemate per l'ultima notte.
Sistemazione hotel, Pasti colazione, Bici 61 km
8° Fine tour ad Alkmaar
Dopo colazione, fine dei servizi e rientro in autonomia in italia. Se avete qualche ora a disposizione prima della partenza, vi consigliamo un'ultima passeggiata nel centro di Alkmaar.
Pasti colazione
Per motivi organizzativi, climatici o per disposizioni delle autorità locali, l’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza.
-
Caratteristiche
Una vacanza facile in bicicletta, lungo percorsi pianeggianti: perfetta se sei alla tua prima esperienza sui pedali. Il tour segue principalmente la fitta rete di piste ciclabili olandese, ottimamente segnalate e quasi tutte asfaltate o ben lastricate. Unica variabile da tenere d'occhio è il meteo: un po' di vento o pioggia potrebbe rendere più avventurosa la tua pedalata.
-
Come arrivare
Ecco come arrivare a Alkmaar:
In aereo
L'aeroporto di riferimento è: Amsterdam.
Per raggiungere la città di inizio viaggio:
- treno con 1 cambio Dutch Railways (NS), durata 1h circa
In treno
La stazione ferroviaria di riferimento è: Alkmaar.
In auto
Puoi lasciare l’auto per la durata del tour presso il parcheggio dell’hotel.
-
Pernottamento e pasti
Il tour prevede 7 pernottamenti in hotel 3/4* in camere con servizi privati. Le strutture sono selezionate accuratamente per te e raggiungibili facilmente dalla ciclabile. La colazione è sempre inclusa, per iniziare con la giusta carica la giornata sui pedali.
-
Bici e accessori
Le biciclette per questo tour sono disponibili nei modelli unisex/donna e uomo, con telaio di diverse misure:
- bici touring
- bici elettriche.
Caratteristiche:
- campanello
- cavalletto laterale
- luci anteriore/posteriore
- parafanghi anteriori/posteriori
- portapacchi posteriore
Accessori
Tutte le nostre bici adulto sono dotate di:
- 1 borsa anteriore
- 1 borsa posteriore laterale
- 1 kit riparazione
- 1 lucchetto
Vi consigliamo di portare con voi il casco e una borraccia.
In questo tour è possibile richiedere l’assistenza bici. Questa vi darà la possibilità, in caso di foratura o problema meccanico del mezzo, di essere raggiunti da un meccanico che potrà riparare o sostituire la bicicletta danneggiata.
-
Materiale informativo
Prima della partenza riceverete il materiale informativo in forma digitale, vi manderemo una email dove troverete:
1. Link per scaricare il materiale informativo del tour in formato PDF:
- scheda del viaggio
- documento finale con le informazioni fondamentali per la vacanza
2. Tutti i documenti del vostro viaggio:
- voucher vacanza come conferma dei servizi prenotati
- assicurazione medico-bagaglio
- lista degli hotel
Riceverete all’arrivo sul posto:
- descrizione del percorso in italiano
- etichette bagaglio
-
Al vostro fianco
Nel documento finale sarà indicato il numero di telefono da contattare in caso di emergenza durante la vacanza.
-
6 Impressioni di viaggio
-
Marika
Vacanza del 10-17 agosto 2018
Pubblicazione 23 agosto 2018
Nel mio commento lascio i pro e contro che penso possano aiutare a prendere una decisione.
Pro: un esperienza diversa che mette anche alla prova se stessi. Bellissime zone difficilmente raggiungibili se non in bici. Il piacere di passare davvero le giornate all'aria aperta.
Contro: Se le condizioni meteo sono avverse alcune tappe perdono di significato. Non fatelo se vi volete riposare! -
Alessandra
Vacanza del 10-17 agosto 2018
Pubblicazione 22 agosto 2018
Da consigliare a tutti, natura, silenzio, percorsi poco turistici, una sfida con il proprio fisico. -
Marco
Vacanza del 01-09 agosto 2017
Pubblicazione 16 agosto 2017
Per familiarizzare con le vacanze in bici i Paesi Bassi, ed in particolare l'itinerario da noi scelto, il Noordholland (NL004), è l'ideale: cultura degli spostamenti sulle due ruote, rispetto per i ciclisti, poche auto e paesaggi mozzafiato. -
Vincenzo
Vacanza del 27 luglio - 03 agosto 2017
Pubblicazione 14 agosto 2017
L'Olanda è un paese piatto per definizione e quindi senza nessun problemi di pedalare. Bisogna essere fortunati col vento che assolutamente condiziona parecchio le tappe previste. Un suggerimento: se volete visitare le cittadine dove pernottate arrivate per tempo nel pomeriggio perché i negozi chiudono alle 18! -
Nicola
Vacanza del 30 luglio - 06 agosto 2016
Pubblicazione 01 ottobre 2016
La vacanza è andata splendidamente.
Sono partito da Alkmaar in una bella giornata di sole e sono ritornato al punto di partenza sette giorni dopo, in una giornata ventosa, e nel corso dei giorni in cui pedalavo ho avuto modo di vedere quattro stagioni in un giorno solo! Ma anche questo fa parte di un viaggio in bicicletta, e anzi, ciò mi ha dato la possibilità di poter ammirare in situazioni differenti i tipici paesaggi olandesi fatti di polder, prati verdi, giardini rigogliosi e un'infinità di mucche e capre al pascolo ma anche dune di sabbia bianchissima e fari rossi sperduti nel blu del mare del Nord
Lo consiglio a chi cerca una vacanza a contatto con la natura e con proverbiale disponibilità delll'Olanda "rurale", soprattutto nell'isola del Texel -
Mattia
Vacanza del 21-28 agosto 2016
Pubblicazione 10 settembre 2016
Bellissimo viaggio, posti splendidi e sistemazioni decisamente all'altezza. E' il settimo anno di viaggi girolibero, sempre soddisfatti!! unico problema road book del primo giorno...
-