








Olanda
Amsterdam, la capitale delle bici
Un assaggio d'Olanda
da 280 €
4 giorni / 3 notti, hotel 3*
Cod. NL051
-
Info
Formula vacanza
individuale
Quota per persona
280 € hotel 3*Comprende
- 3 pernottamenti con colazione
- materiale informativo
- tracce GPS
- assistenza telefonica
- assicurazione medico/bagaglio
Non comprende
- viaggio a/r dall'Italia
- tasse di soggiorno
- dispositivo gps
- contachilometri e caschetto
- biglietti di ingresso alle attrazioni indicate nel programma
- trasporti come da programma
- quanto non specificato alla voce “Comprende”
Supplementi
90 € camera singola
90 € cene (bevande escluse)
20 € pernottamento ad Amsterdam il sabato
60 € pernottamento ad Amsterdam dal 10.04 al 13.04, il 25.04, dal 1.05 al 4.05 e l’1.08.20
36 € noleggio bici
75 € bici elettrica
10 € caschetto
20 € noleggio GPS
10 € assistenza bici*
9 € assicurazione bici (contro il furto)
18 € assicurazione bici elettrica (contro il furto)
Notti extra in doppia/singola con colazione:
70/120 € ad Amsterdam
* Il supplemento “assistenza bici” vi darà la possibilità, in caso di foratura o problema meccanico del mezzo, di essere raggiunti da un meccanico che potrà riparare o sostituire la bicicletta danneggiata.
Riduzioni
Per la terza persona in camera:
20% 4-11 anni
10% dai 12 anni -
Itinerario
1° Arrivo individuale ad Amsterdam.
Oggi non si pedala, ma il pernottamento è ugualmente incluso nella quota. La capitale olandese ha talmente tanto da offrire che non vedrete l’ora di arrivare e iniziare con un bel giro esplorativo del suo centro storico. Numerosi i musei da visitare, come quello di Van Gogh, il Rijksmuseum e la casa di Anna Frank, ma anche i parchi, i canali e gli edifici storici.
2° Amsterdam – Haarlem/Volendam (45/80 km)
Tra i vari percorsi tra cui potete segliere oggi, consigliamo un giro che tocchi Marken, Volendam e Edam, tipiche cittadine olandesi sulle sponde dell’antico Zuiderzee, oggi un lago interno separato dal Mare del Nord grazie alle dighe. In particolare, Edam ha un interessante passato legato al commercio con le Indie Orientali e alla produzione dell’omonimo famoso formaggio. In alternativa, potete scegliere un tragitto che vi porta a Haarlem, città rinomata per la coltivazione dei tulipani e per il bellissimo centro storico.
3° Amsterdam – Zaandam/Muiden (40/65 km)
Anche oggi avrete due possibilità. Potrete infatti scegliere un itinerario dedicato alla storia miltare della regione, pedalando verso Muiden e il suo castello, costruito nel 1280 e protetto ancora oggi da un fossato. Si prosegue poi fino a Naarden, città-fortezza perfettamente conservata, con la sua forma a stella tipicamente seicentesca. Altrimenti potrete fare un salto allo Zaanse Schans, un museo all’aperto unico nel suo genere, in cui vengono presentati gli antichi mestieri e la vita dell’Olanda dei secoli passati.
4° Amsterdam
Dopo colazione, fine dei servizi.
Per motivi organizzativi, climatici o per disposizioni delle autorità locali, l’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza.
-
Caratteristiche
L’Olanda è notoriamente il paese delle biciclette: sicuramente aiuta il terreno completamente piatto, sotto il livello del mare. Occorre ricordare che il meteo in questo paese potrebbe rendere un po' più difficile la vostra pedalata, finalmente!
La rete delle piste ciclabili, quasi tutte asfaltate o ben lastricate, è molto fitta e ben segnalata.
-
Come arrivare
Il nome dell’hotel d’arrivo di Amsterdam verrà segnalato nel documento finale che vi verrà inviato via mail qualche giorno prima della partenza.
Sarà facilmente raggiungibile dalla stazione centrale di Amsterdam in bus, in treno o in taxi.In aereo
L’aeroporto più vicino ad Haarlem è quello di Amsterdam. Ecco le principali compagnie low cost e di linea che volano su Amsterdam Schiphol:- Transavia da Bari, Napoli, Pisa, Olbia, Catania, Palermo, Verona.
- Easyjet da Catania, Milano Linate, Milano Malpensa, Napoli, Roma Fiumicino, Olbia, Venezia.
- Klm da Bologna, Firenze, Genova, Milano Linate, Milano Malpensa, Roma Fiumicino, Torino
- Alitalia da Milano Linate, Roma Fiumicino, Palermo, Catania.
- Vueling da Roma Fiumicino, Milano Malpensa.
Chiedeteci un preventivo: ricordatevi che prima si prenota meno si spende!
Per raggiungere il centro città dovrete arrivare fino alla stazione centrale di Amsterdam prendendo il treno direttamente dall’aeroporto. Potrete acquistare i biglietti alle casse automatiche, funzionanti perlopiù con bancomat/carta di credito. La durata del tragitto sarà ca. 15 minuti, il costo ca. 5 €. Per prenotare i biglietti del treno visitate il sito: www.ns.nl.
In treno
Non esistono collegamenti diretti dall’Italia ad Amsterdam, dovete prevedere diversi cambi. Orari e prezzi sui siti Trenitalia, Ferrovie Tedesche Deutsche Bahn oppure www.ns.nl. La stazione di arrivo è Amsterdam Centraal Station.In auto
A seconda della città di partenza ci sono diversi itinerari per raggiungere Amsterdam. Viamichelin.it o altri siti sono disponibili per aiutarvi a calcolare il percorso più breve.
Vi ricordiamo che in Austria e Svizzera per circolare sulle autostrade è necessario avere il bollino/vignetta autostradale (Austria: circa 8,90 euro per 8 giorni, Svizzera: circa 38,50 valido 14 mesi da dicembre dell’anno prima a gennaio dell’anno dopo) acquistabili in tutti gli autogrill prima del confine.Parcheggio
Presso il vostro hotel di partenza sarà disponibile un parcheggio custodito e coperto al costo di 15 € al giorno.
In alternativa, a questo sito potrete trovare l’indirizzo di numerosi parcheggi aperti 7 giorni su 7: www.amsterdam.info/parkingVi suggeriamo in particolare:
- parcheggio presso l’aeroporto di Schiphol nell’area Smart parking, prenotabile al sito www.schiphol.nl. Il costo per 8 giorni è ca. 70/100 €.
- P1 Parking Amsterdam Centre: (Prins Hendrikkade 20A). Questo è il parcheggio più vicino agli imbarchi Scheepvaart Kwartier e Oosterdok. Prenotabile al sito: www.p1.nl. Il costo per 8 giorni è ca. 160 €.
Prezzi e orari soggetti a variazioni.
-
Pernottamento e pasti
Il tour include:
- 3 pernottamenti in hotel 3 stelle
- tutte le colazioni.
È possibile prenotare le cene (bevande escluse). Solitamente a tre portate, potranno essere a menù fisso (alle volte con una o due varianti) o a buffet.
ll primo giorno è dedicato all'arrivo e al primo pernottamento, non è prevista nessuna pedalata.
Da sapere:
- troverete la lista hotel definitiva nel Documento Finale.
- in alcuni casi l'hotel potrà sistemare alcuni partecipanti in altre strutture collegate.
- una variazione degli hotel può capitare, le strutture alternative saranno sempre della categoria prenotata.
- la classificazione varia a seconda dalla nazione, ad esempio aria condizionata e ascensore non sono sempre presenti.
- alcuni hotel vi potranno chiedere un deposito cauzionale con carta di credito che verrà sbloccato alla vostra partenza.
- non tutte le strutture garantiscono la camera doppia con letti separati, potreste trovare camere matrimoniali con due materassi singoli.
- le camere triple sono spesso camere doppie con letti aggiunti.
-
Bici e accessori
Le bici disponibili in questo tour sono:
- bici ibride a 21 rapporti con freno a manubrio. Disponibile per un altezza minima di 148 cm per le donne e 150 cm per gli uomini.
- bici unisex a pedalata assistita con freno a manubrio e 10 rapporti. Disponibile per un’altezza minima di 155 cm.
- tandem per adulti con telaio da 48 cm e 24 rapporti. Non è possibile regolare l’altezza dei manubri.
Le bici adulto sono equipaggiate con:
- lucchetto con chiave
- borsa laterale impermeabile da 20 L
- kit di riparazione
Casco
Il casco non è obbligatorio, ma consigliamo sia agli adulti che ai bambini di usarlo sempre.
E’ possibile noleggiarlo al costo di 10 € al pezzo e le misure disponibili sono:
54-61 cm per gli adulti
50-55 cm per i bambini
-
Materiale informativo
Per permettervi di viaggiare autonomamente ma senza pensieri, prepariamo con cura il materiale informativo del percorso ciclabile.
Riceverete via email, a qualche giorno dalla partenza:
- la scheda del viaggio
- l’assicurazione medico/bagaglio
- voucher vacanza come conferma dei servizi prenotati
- la lista degli hotel
- tracce GPS
- il Documento Finale con le informazioni fondamentali per la vacanza
Riceverete all'arrivo (uno per camera):
- il roadbook del tour in italiano
- le mappe del tour con i knookpunkte da seguire
Controllate tutto il materiale, e se dovesse mancare qualcosa contattateci.
-
Al vostro fianco
Per tutta la vacanza avrete a disposizione per emergenze:
- i contatti del referente locale
- il numero dei nostri uffici in Italia da lunedì a venerdì (9-13 14.30-18.30) -
4 Impressioni di viaggio
-
Mario
Vacanza del 31 agosto - 03 settembre 2019
Pubblicazione 09 settembre 2019
Siamo rimasti molto soddisfatti e avremmo voluto prolungare la pedalata verso altre destinazioni, perché veramente il posto invoglia a continuare a scoprire nuove città.
Bisogna andare predisposti all'avventura, perché vien voglia di farsi un itinerario nuovo dopo quello già stabilito.
Ottimo livello di civiltà ed educazione stradale.
Per i meno preparati fisicamente consiglio le bici elettriche che accorciano le distanze senza neanche accorgersene. -
Giovanna
Vacanza del 17-20 aprile 2019
Pubblicazione 08 maggio 2019
È stata una breve ma piacevolissima vacanza. Paesaggi suggestivi ottime piste ciclabili ottimo hotel. Siamo stati fortunati anche col tempo: giorni soleggiati, caldo e cieli tersi. -
Giovanni
Vacanza del 20-23 luglio 2018
Pubblicazione 28 luglio 2018
Alla fine è stata una bella vacanza 2 giorni di pedalata in cui abbiamo allungato i percorsi arrivando a fare 100 km al giorno.
Doveroso sapere parlare L inglese perché in hotel l italiano non è parlato -
Nicoletta
Vacanza del 09-12 giugno 2018
Pubblicazione 18 giugno 2018
Vacanza ben organizzata, girare Amsterdam in bicicletta è l'ideale. I paesi e i percorsi fuori Amsterdam sono molto belli ma consiglio di valutare la vostra resistenza fisica negli itinerari di più di 50 km.
-