





















Olanda
Destinazione L'Aia
Nella città dei reali olandesi
da 360 €
5 giorni / 4 notti, hotel 4*
Cod. NL256
-
Info
Formula vacanza
individuale
Date di partenza
ogni giorno dal 1.04 al 30.09.20
Quota per persona in doppia
360 € hotel 4*
Comprende
- 4 pernottamenti con colazione
- trasporto bagagli
- materiale informativo
- ingresso alle chiese Nuova e Vecchia a Delft
- assistenza telefonica
- assicurazione medico/bagaglio
Non comprende
- viaggio a/r dall'Italia
- tasse di soggiorno
- dispositivo GPS
- contachilometri e caschetto
- biglietti di ingresso alle attrazioni indicate nel programma
- trasporti come da programma
- quanto non specificato alla voce “Comprende”
Supplementi
240 € camera singola
120 € cene (bevande escluse)
48 € noleggio bici
100 € bici elettrica
18 € assicurazione bici contro furto e danno
35 € assicurazione bici elettrica contro furto e danno
Notti extra in doppia/singola:
90/145 € a L’Aia
-
Itinerario
1° Arrivo individuale a L’Aia e primo pernottamento.
Oggi non è prevista nessuna pedalata, però al vostro arrivo in hotel troverete già le bici ad attendervi.
La città reale di L’Aia (o Den Haag, in olandese), vi da il benvenuto in tutto il suo splendore!
Potrete ammirare il palazzo Huis ten Bosch dove vivono il re e la famiglia o visitare uno dei suoi tanti musei.
Merita una visita la Mauritshuis che ospita famose opere come “la Ragazza col turbante” conosciuta anche come “Ragazza con l’orecchino di perla”.
2° L’Aia – Scheveningen – L’Aia (45 km)
Oggi pedalerete verso il mare e le località balneari di Scheveningen e Kijkduin affacciate sul mare del Nord. Il molo di Scheveningen, dai pilastri colorati è una delle attrazioni maggiori di questa spiaggia, potrete fare una passeggiata o perchè no, godervi il paesaggio circostante dalla ruota panoramica!
Se questa spiaggia vi sembra troppo caotica, potrete proseguire fino alla più tranquilla Kijkduin e assaggiare le tipiche aringhe, o esplorare le vicine dune di sabbia.
3° L’Aia – Rotterdam – L’Aia (45 km)
Lasciate L’Aia e seguite una verde ciclabile immersa nella campagna, per raggiungere la famosa città portuale di Rotterdam. Per gli amanti dell’architettura questo è un paradiso in continua evoluzione, non perdetevi le famose case cubiche e il Kijk-Kubus.
Sulla via del ritorno potrete fare una sosta a Schiedam, cittadina che vanta i mulini a vento più grandi al mondo, ben 33 m di altezza! Degli originali 20 mulini che un tempo venivano usati per macinare il frumento, ne restano cinque e solo il Nieuwe Palmboom (la nuova palma) è visitabile.
4° L’Aia – Delft – L’Aia (35 km)
La tappa odierna si snoda lungo il polder Driemans fino alla sua diga dove si trovano i resti dei mulini che un tempo drenavano l’acqua.
Si prosegue passando per Nootdorp prima di giungere alla storica Delft, vibrante città universitaria, famosa per le ceramiche blu.
Tra i suoi numerosi canali potrete visitare “De Delftse Pauw” una fabbrica di ceramica in attività dal XVII secolo. Prima di rientrare consigliamo la visita alla Chiese Nuova di Delft, dove sono seppelliti molti membri della famiglia reale. Potrete ammirare la città e i dintorni dall'alto dei suoi 108 metri! Inclusi nella quota ci sono la visita alla Chiesa Nuova, alla sua torre e la visita alla Chiesa Vecchia, con bellissime vetrate colorate e i 2 imponenti organi.
5° L’Aia
Dopo colazione fine dei servizi.
Per motivi organizzativi, climatici o per disposizioni delle autorità locali, l’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza.
-
Caratteristiche
L’Olanda è notoriamente il paese delle biciclette: sicuramente aiuta il terreno completamente piatto, sotto il livello del mare. Occorre ricordare che il meteo in questo paese potrebbe rendere un po' più difficile la vostra pedalata, finalmente!
La rete delle piste ciclabili, quasi tutte asfaltate o ben lastricate, è molto fitta e ben segnalata.
-
Come arrivare
Il nome dell’hotel d’arrivo vi sarà comunicato nel Documento Finale qualche giorno prima della partenza.
In aereo
Il modo più veloce per raggiungere L’Aia dall’Italia è volare su Amsterdam o Rotterdam.
Ecco le principali compagnie che volano su Amsterdam Schiphol:
- Transavia da Bari, Brindisi, Catania, Napoli, Pisa, Olbia, Palermo, Verona.
- Easyjet da Catania, Milano Linate, Milano Malpensa, Napoli, Roma Fiumicino, Olbia, Venezia.
- Alitalia da Milano Linate, Roma Fiumicino. Palermo, Catania.
- Klm da Bologna, Cagliari, Firenze, Genova, Milano Linate, Milano Malpensa, Roma Fiumicino, Torino.
- Vueling da Roma Fiumicino, Milano Malpensa.
Ecco le principali compagnie che volano su Rotterdam:
- Transavia da Brindisi, Lamezia Terme Palermo, Perugia Pisa e Roma Fiumicino
Chiedeteci un preventivo: ricordatevi che prima si prenota meno si spende!
Per raggiungere L’Aia dall’aeroporto di Amsterdam potrete prendere un treno diretto. Potrete acquistare i biglietti alle casse automatiche, funzionanti perlopiù con bancomat/carta di credito. La durata del tragitto sarà di ca. 30 minuti, il costo ca. 9 €. Per prenotare i biglietti del treno visitate il sito delle Ferrovie Olandesi.
Per raggiungere L’Aia dall’aeroporto di Rotterdam dovrete prendere un bus fino a Rotterdam centro e poi da lì un bus o un treno fino a L’Aia. Per informazioni visitate i siti delle Ferrovie Olandesi.
In treno
Non esistono collegamenti diretti dall’Italia a L’Aia, dovete prevedere diversi cambi. Orari e prezzi sui siti di Trenitalia oppure Ferrovie Olandesi. La stazione di arrivo è Den Haag Centraal.
In auto
A seconda della città di partenza ci sono diversi itinerari per raggiungere Amsterdam. Viamichelin.it o altri siti sono disponibili per aiutarvi a calcolare il percorso più breve.
Vi ricordiamo che in Austria e Svizzera per circolare sulle autostrade è necessario avere il bollino/vignetta autostradale (Austria: 9,20 euro per 8 giorni, Svizzera: 38,50 euro valido 14 mesi da dicembre dell’anno prima a gennaio dell’anno dopo) acquistabili in tutti gli autogrill prima del confine.
Parcheggio
Presso il vostro hotel di partenza sarà disponibile un parcheggio al costo di 10 € al giorno.
Prezzi e orari soggetti a variazioni.
-
Pernottamento e pasti
Il tour include:
- 4 pernottamenti in hotel 4*
- tutte le colazioni
È possibile prenotare le cene (bevande escluse).
Il pranzo è libero: lungo il percorso troverete negozi o ristoranti dove comprare qualcosa da mangiare. Se la tappa è particolarmente naturalistica vi cosigliamo di prendere acqua e cibo al mattino, prima di partire.
ll primo giorno è dedicato all'arrivo in hotel: non si pedala e il pernottamento è incluso nella quota.
Da sapere:
- riceverete la lista hotel definitiva con il Documento Finale
- può succedere che ci sia una variazione degli hotel, ma rispetteremo sempre la categoria prenotata
- la classificazione alberghiera varia a seconda dalla nazione (aria condizionata e ascensore, ad esempio, non sono sempre presenti)
- alcuni hotel vi potranno chiedere un deposito cauzionale con carta di credito che verrà sbloccato alla vostra partenza
- non tutte le strutture garantiscono la camera doppia con letti separati, in alcuni casi potreste trovare camere matrimoniali con due materassi singoli
- le camere triple sono spesso camere doppie con letti aggiunti
-
Bici e accessori
Le bici disponibili in questo tour sono:
- city bike a 27 rapporti con freno a manubrio
- a pedalata assistita con freno a manubrio
Le bici sono equipaggiate con:
- borse laterali
- borraccia
Il casco non è obbligatorio, ma consigliamo a tutti di indossarlo. Purtroppo non è possibile noleggiarlo e per questo vi consigliamo di portare il vostro da casa.
Il kit di riparazione non viene fornito, dovrete portare il vostro da casa.
-
Materiale informativo
Prepariamo con cura il materiale informativo del percorso per garantirvi una vacanza senza pensieri. Ecco come vi invieremo il pacchetto informativo:
Riceverete via email, a qualche giorno dalla partenza:
- la scheda della vacanza
- l’assicurazione medico/bagaglio
- il voucher vacanza con la conferma dei servizi prenotati
- le tracce GPS
- la lista degli hotel
- il Documento Finale, con le ultime informazioni fondamentali
Riceverete all'arrivo sul posto:
- i voucher degli hotel
- le mappe e la descrizione del tour in inglese
E se manca qualcosa, avvisateci subito!
-
Al vostro fianco
Per tutta la vacanza avrete a disposizione per emergenze:
- il numero di Girolibero in Italia, attivo ogni giorno dalle 8:00 alle 20:00
- i contatti del referente locale
Purtroppo non è possibile prenotare questa vacanza nel 2020, peccato!
Le partenze riprenderanno nel 2021.
>Guarda dove puoi viaggiare quest'anno
Chiudi