


















Austria
Ciclabile del Danubio
Da Passau a Vienna classica
da 545 €
8 giorni / 7 notti, cat. Bronze
Cod. AT040
-
Info
Formula vacanza
Individuale
Date di partenza
Ogni giorno dal 7.05 al 30.09.22
Quota per persona
Stagione 1 | 7.05 - 30.06 e 5.09 - 30.09.22
Gold | per lo più hotel 4* con 1 hotel 3*
635 € in camera doppia
840 € in camera singola
Silver | hotel 3* e 2 hotel 4*
585 € in camera doppia
760 € in camera singola
Bronze | hotel e pensioni 3*
545 € in camera doppia
715 € in camera singola
Comprende
- 7 pernottamenti con colazione
- trasporto bagagli
- materiale informativo
- assistenza telefonica
- ritorno in treno a Passau (bici esclusa)*
- assicurazione medico-bagaglio
Non comprende
- viaggio per/da Passau
- pasti non menzionati
- bevande
- tasse di soggiorno
- tracce e dispositivo GPS
- contachilometri e caschetto
- ingressi
- trasporti
- mance, extra e quanto non specificato
- assicurazioni facoltative (vedi dettagli)
Supplementi
40 € alta stagione (1.07 al 4.09.22)
195/180/165 € cene (bevande escluse)
78 € noleggio bici
180 € noleggio bici elettrica
Notti extra in camera doppia con colazione:
da 60/70 € a Vienna
60 € a Passau
Notti extra in camera singola con colazione:
da 100/110 € a Vienna
90 € a Passau
Riduzioni
10 € no transfer di ritorno
* E' possibile utilizzare il biglietto del treno Vienna-Passau incluso nella quota all’inizio del viaggio (se, ad esempio, arrivate in aereo a Vienna).
-
Itinerario
1° Arrivo a Passau, la Città dei Tre Fiumi
Benvenuti in Germania! Oggi godetevi l’unica città tedesca di tutto il tour. Vi consigliamo una passeggiata nel centro storico di Passau, chiamata la “città dei tre fiumi” perché situata alla confluenza di Inn, Ilz e Danubio. In particolare, non fatevi mancare una visita al duomo cittadino, che custodisce l’organo più grande del mondo, e all’immensa fortezza Veste Oberhaus, da cui si gode uno splendido panorama sulla città e che attualmente è sede di un museo, un ostello della gioventù e un ristorante, nonché di un teatro all'aperto.
Sistemazione hotel
2° Prime impressioni in bici lungo il bel Danubio blu
Pronti a partire? D’ora in poi è il Danubio a farvi da guida, fidatevi di questo fiume maestoso! Attraversate il confine con l’Austria e arrivate a Engelhartszell, dominata dall’abbazia cistercense fondata nel 1293, ora unico convento trappista dell’Austria. Poi via sui pedali fino a Wesenufer, dove il Danubio disegna una splendida ansa, rendendo questo tratto uno dei più pittoreschi (e fotografati) di tutto il percorso. Consigliamo una passeggiata per raggiungere il belvedere della Schlögener Schlinge (l’ansa di Schlögen). Per la categoria Bronze il pernottamento avviene invece a Haibach.
Sistemazione hotel, Pasti colazione, Bici 45/55 km
3° Pedalando tra antiche leggende verso l’effervescente Linz
Superata Aschach, un tempo sede di uno tra i più rinomati mercati locali, ed Eferding, città dei Nibelunghi con il castello di Stahrenberg, la vallata si restringe di nuovo all’altezza di Wilhering, il cui monastero cistercense, vero gioiello in stile rococò, domina il paesaggio circostante. Arrivate quindi a Linz, centro culturale moderno: visitate il centro storico in stile barocco con la piazza principale e la Martinkirche, la chiesa più antica d’Austria. Consigliamo una visita alla casa in cui Mozart compose la Linzer Symphonie, oppure una rilassante passeggiata nel giardino botanico, con oltre diecimila specie di piante. Da non perdere anche l'Ars Electronica Center, museo interattivo dell’arte elettronica.
Sistemazione hotel, Pasti colazione, Bici 60 km
4° In bici per non dimenticare la Storia: il castello Ennsegg e Mauthausen
Oggi consigliamo una piccola deviazione verso la splendida abbazia agostiniana di St. Florian, vero gioiello del barocco austriaco, per poi raggiungere Enns, uno dei più antichi centri dell’Austria, con il cinquecentesco castello Ennsegg e i grandi palazzi rinascimentali. In alternativa potete percorrere la sponda Nord del Danubio e dirigervi verso il memoriale del Lager di Mauthausen, luogo emblematico dell’Olocausto, per poi attraversare Mitterkirchen con il suo interessante museo all’aperto. La vostra meta di oggi è Grein (categoria Gold), graziosa località di villeggiatura dominata dal poderoso castello di Greinburg, oppure Ardagger o Bad Kreuzen (categoria Silver e Bronze).
Sistemazione hotel, Pasti colazione, Bici 60 km
5° Lungo il Danubio: la gola dello Strudengau e il museo della bici di Ybbs
Da Grein la valle si restringe all’altezza dello Strudengau, la gola del Danubio temuta un tempo dai naviganti per i suoi pericolosi vortici. Qui, dopo l’ampia spianata del Machland, il panorama torna ad essere più vario. A circa metà tappa consigliamo una sosta nella cittadina di Ybbs an der Donau, sede di un interessante museo della bicicletta (in tedesco Fahrradmuseum) in cui è rappresentato un viaggio nel mondo di questo fantastico mezzo di locomozione dal 1820 fino quasi ai giorni nostri. Di nuovo in sella alla vostra bici, pedalate fino a Marbach o Maria Taferl con il suo celebre santuario barocco (categoria Gold e Silver) oppure fino ad Artstetten o Leiben, entrambe conosciute per il loro castello (categoria Bronze).
Sistemazione hotel, Pasti colazione, Bici 30/55 km
6° Visita all’abbazia di Melk e pedalata nella Wachau tra vigne e frutteti
Come prima cosa non perdete l’imponente abbazia benedettina di Melk, uno dei complessi monastici più famosi e belli al mondo. Già nel XII secolo i monaci vi fondarono una scuola e una biblioteca. Nel corso dei secoli l’abbazia fu più volte distrutta e ricostruita, ma il suo spessore storico e culturale resistette alle guerre e alle dominazioni, arrivando così ai giorni nostri in tutto il suo sfarzoso splendore. Continuate a pedalare lungo il fiume e fate il vostro ingresso trionfale nella luminosa valle della Wachau, tra vigneti e albicocchi. Si tratta della regione più suggestiva di questo tratto di Danubio, che qui scorre insinuandosi tra verdeggianti colline coltivate a vite, dove sorgono piccoli villaggi ricchi d’arte. Si attraversa il borgo di Willendorf, divenuto famoso per il ritrovamento della statuetta paleolitica della Venere di Willendorf. Vale la pena sostare in uno di questi paesi e approfittare delle numerosissime cantine per una degustazione di vini locali. Sempre in sella fino al romantico paese di Dürnstein, con la sua abbazia bianca e celeste e la rocca sulla quale si racconta sia stato imprigionato Riccardo Cuor di Leone. In base alla disponibilità delle strutture la tappa termina a Krems o a Traismauer.
Sistemazione hotel, Pasti colazione, Bici 50/55 km
7° Ultima tappa fino al cuore di Vienna
A Krems an der Donau, storica località vitivinicola, consigliamo di visitare il museo della città del vino e quello delle caricature. Di fronte a Krems, arroccata su un’altura erbosa, sorge la maestosa abbazia di Göttweig, fondata dagli Agostiniani nel 1074. Pedalate ora verso Tulln, conosciuta come la città dei fiori e luogo natio del pittore espressionista Egon Schiele, a cui è dedicato un museo. Una volta arrivati a Höflein, consigliamo di prendere il treno per raggiungere Vienna (biglietto non incluso nella quota). Per chi volesse pedalare tutta la tappa, ricordiamo che il chilometraggio totale della giornata raggiunge gli 80 km se si parte da Krems o 70 km se si parte da Traismauer. Eccovi infine alla vostra meta finale, Vienna, capitale mitteleuropea.
Sistemazione hotel, Pasti colazione, Bici 60 km, Transfer treno - 1 h (solo per Gold e Silver)
8° Treno per Passau e fine tour
Avete a disposizione un biglietto del treno per tornare a Passau, incluso nella quota. Vi consigliamo di dedicare qualche ora alla visita di Vienna. Da sempre la porta d’Oriente dell’Europa, Vienna ha davvero molto da offrire: palazzi e residenze eleganti, un panorama musicale e artistico di altissimo livello e attrazioni degne di una vera e propria capitale europea cosmopolita.
Pasti colazione, Transfer treno - 2h30
La lunghezza delle tappe e le località di pernottamento sono indicative e dipendono dalla disponibilità alberghiera. La lista hotel, che riceverete prima della partenza, vi fornirà il dettaglio preciso dell’itinerario.
La Passau-Vienna insieme ad altre vacanze come il Lago di Costanza e la Ciclabile della Drava è perfetta come prima esperienza in bicicletta. Vuoi saperne di più? Leggi l'articolo sul nostro Blog!
-
Caratteristiche
Cosa ti aspetta
La Ciclabile del Danubio è una delle ciclabili più accessibili d’Europa sia per la facilità del tragitto che per i numerosi servizi offerti lungo il suo percorso. Le tappe sono completamente pianeggianti e si sviluppano lungo tratti di ciclabile asfaltati e strade a basso traffico. Hai sempre accanto il Danubio che ti indica la strada e la segnaletica è così precisa che il difficile è perdersi.
Caratteristiche percorso
Per visitare determinati luoghi e paesi devi studiare in anticipo su che riva si trovano. I ponti e i traghetti non sono ovunque, quindi per evitare di fare strada in più o di dover tornare indietro, ti consigliamo di controllare bene il percorso sulle mappe che ti verranno consegnate, in base a ciò che vuoi visitare.
Il 5° giorno, se dormi a Maria Taferl, un breve transfer di circa 10 minuti ti risparmia la salita finale verso l’hotel.
-
Come arrivare
Passau è la città di inizio viaggio da raggiungere in autonomia.
Alcuni giorni prima della partenza ti comunicheremo il nome dell'hotel.
In aereo
Vienna (VIE) e Monaco di Baviera (MUC) sono gli aeroporti di riferimento.
• dall’aeroporto di Vienna: treno Öbb diretto o con 1 cambio fino alla stazione di Passau, durata 3h30 circa
Il biglietto del treno dalla stazione Vienna Hauptbahnhof a Passau è incluso nella quota.
• dall'aeroporto di Monaco: treno diretto DB Bahn fino alla stazione di Passau, durata 2h15 circa
In treno
Passau Hauptbahnof è la stazione ferroviaria di riferimento.
In auto
In Austria per circolare sulle autostrade è necessario acquistare la vignetta autostradale, disponibile online, negli ACI Club provinciali e in tutti gli autogrill prima del confine.
Puoi lasciare l’auto per la durata del tour presso:
• il parcheggio privato incustodito che si trova vicino al punto di consegna bici (40 €/la settimana, da pagare in loco)
• il parcheggio a pagamento coperto e custodito vicino alla stazione dei treni (70 €/la settimana, da pagare in loco).
RIENTRO
Vienna è la città di fine viaggio. Da qui puoi fare rientro a casa
In aereo
Vienna (VIE) è l'aeroporto di riferimento.
Per raggiungerlo: treno diretto City Airport o bus navetta Vienna Airport Lines, durata 20 minuti circa
In treno
Wien Hauptbahnhof è la stazione ferroviaria di riferimento. Da qui collegamenti verso le principali città italiane.
Come recuperare l’auto al punto di partenza
Dalla stazione di Vienna treno diretto Öbb per Passau, durata 2h30 circa.
Il biglietto del treno è incluso nella quota.
-
Pernottamento e pasti
Sistemazione
Gli hotel di questo tour sono stati selezionati accuratamente per te. Le strutture sono facilmente raggiungibili dal percorso indicato e situate vicino ai principali punti di interesse, in modo che ogni giorno tu possa visitare la nuova città in cui ti trovi. La colazione è sempre inclusa, per iniziare con la giusta carica la giornata sui pedali.
Comfort in dettaglio
Puoi scegliere tra i seguenti livelli di comfort:
• Bronze | pensioni e Gasthof. A Passau, Linz e Vienna hotel 3*
• Silver | hotel 3* e Gasthof. A Linz e a Vienna possono essere hotel 4*
• Gold | sei hotel 4* e un hotel 3* a Passau. A Grein e dintorni esiste un solo hotel 4*: se in alta stagione non dovesse essere disponibile, ti assegneremo un ottimo hotel 3*.
In ogni città collaboriamo con più strutture ricettive; in ogni caso il livello di comfort scelto sarà sempre rispettato.
In base alla disponibilità delle strutture nelle date richieste, in alcuni giorni i chilometri da percorrere in bici possono variare a seconda di dove si trova l’hotel. Tuttavia il chilometraggio complessivo del tour non cambia in quanto le distanze giornaliere vengono bilanciate tra le varie tappe.
Al momento della prenotazione specificate il tipo di stanza richiesto:
- una camera doppia ha un unico letto (matrimoniale)
- una camera twin ha due letti singoli
- una camera tripla di solito ha un letto matrimoniale e un letto aggiunto
Pasti
Al momento della prenotazione è possibile richiedere le cene (bevande escluse), con supplemento. Solitamente a tre portate, possono essere a menù fisso (alle volte con una o due varianti) o a buffet. Nel voucher saranno indicate con la sigla HB/HP.
-
Bici e accessori
Le bici previste per questo tour sono:
- city bike a 21 rapporti con freno a manubrio, copertoni antiforatura e selle confortevoli. Non è prevista alcuna cauzione.
- a pedalata assistita a 8 rapporti con freno a manubrio.
Le bici sono equipaggiate con:
- lucchetto del tipo fisso con chiave (rimovibile solo quando questo è chiuso).
- borse laterali impermeabili.
Il casco è obbligatorio fino a 14 anni. Non lo noleggiamo, ma consigliamo sempre di indossarlo e farlo indossare ai bambini.
-
Materiale informativo
Lo ricevi via email prima della partenza e comprende:
• il link per scaricare in PDF la scheda viaggio e il documento finale con le ultime informazioni sulla tua vacanza
• l’assicurazione medico-bagaglio
• la lista hotel
Al tuo arrivo sul posto troverai:
• i voucher degli hotel e per i servizi prenotati
• le etichette bagaglio
• orari dei mezzi di trasporto
• biglietti del treno/parcheggio inclusi nel pacchetto di viaggio
• roadbook e mappe del percorso
• altro materiale informativo cartaceo
Controlla i documenti e avvisaci se manca qualcosa!
Ricorda di portare con te il materiale informativo: salvalo in formato digitale o, se preferisci, stampalo e mettilo in valigia.
-
Al vostro fianco
Nel documento finale sarà indicato il numero di telefono da contattare in caso di emergenza durante la vacanza.
-
157 Impressioni di viaggio
-
Giovanni
Vacanza del 04-11 settembre 2020
Pubblicazione 19 settembre 2020
Siamo una famiglia con nonni e nipoti, quindi dai 18 ai 74 anni. Vacanza consigiabilissima, le tappe non sono pesanti e le giornate molto rilassanti. Le rive del Danubio e i paesini sono bellissimi! Ci si può fermare molte volte e non sembra mai di dover correre. Consiglio assolutamente di vedere il castello di Grein,il campo di Mauthausen e di farsi venire a prendere dall'hotel a Maria Taferl, a meno di non essere ciclisti professionisti..... -
Lorenzo
Vacanza del 2020
Pubblicazione 16 settembre 2020
Abbiamo fatto come seconda esperienza con Girolibero questo favoloso itinerario. Abbiamo scelto il mese di luglio e siamo riusciti pur con l’Europa in piena emergenza Covid a portare a termine la vacanza in totale sicurezza.
Gel e mascherine erano sempre presenti lungo il nostro itinerario, e abbiamo riscontrato un comportamento prudente nelle diverse persone incontrate.
Ciclabile prevalentemente asfaltato, segnalazione sempre presente, quasi impossibile perdersi. I paesaggi sono belli, le località tranquille, il Danubio è stato quasi sempre accanto a noi. Purtroppo le imbarcazioni non erano disponibili sempre per emergenza Corona virus; era solo consentito il passaggio da una sponda all’altra.
Con una minima preparazione si può rinunciare alla e-bike, i dislivelli sebbene presenti, non sono particolarmente impegnativi.
Biciclette a noleggio di ottima fattura e in misura. Organizzazione eccellente, noi abbiamo scelto la formula mezza pensione e ci siamo trovati molto bene (consigliamo).
Gli hotel 4 stelle dove abbiamo soggiornato erano facilmente raggiungibili molto puliti e confortevoli; anche con la ristorazione ci siamo trovati molto bene. -
Claudia
Vacanza del 22-29 agosto 2020
Pubblicazione 04 settembre 2020
-
Luca
Vacanza del 15-22 agosto 2020
Pubblicazione 30 agosto 2020
Ottimo 10/10 -
Francesca
Vacanza del 08-15 agosto 2020
Pubblicazione 21 agosto 2020
Percorso bellissimo, tutto molto ben organizzato. Da fare assolutamente! -
Maddalena
Vacanza del 08-15 agosto 2020
Pubblicazione 20 agosto 2020
Vacanza ben organizzata alcuni alberghi potrebbero essere migliorati soprattutto quelli delle grandi città. -
Massimiliano
Vacanza del 04-11 agosto 2020
Pubblicazione 16 agosto 2020
Buono. -
Laura Ines
Vacanza del 03-10 agosto 2020
Pubblicazione 15 agosto 2020
Perfetto per una prima esperienza in bici! Le tappe sono della giusta lunghezza e permettono anche di fermarsi ad ammirare il bellissimo paesaggio. È impossibile perdersi e gli alberghi sono molto carini. Assolutamente da consigliare -
Cesare
Vacanza del 17-24 luglio 2020
Pubblicazione 29 luglio 2020
La vacanza è da 9/10 ma l'esperienza rimane un po' anonima se ti basi sul materiale che ricevi. Pasti e pernottamenti (cat. A) sono ottimi e le indicazioni sulla ciclabile sono perfette, quelle sul resto un po' scarse. -
Adriano
Vacanza del 10-17 settembre 2019
Pubblicazione 25 settembre 2019
Viaggio interessante, facile da fare dal punto di vista atletico/ciclistico anche senza ebike; mi ha permesso di visitare alcuni paesi e piccole cittadine che non conoscevo e e di pedalare a contatto con la natura. Adeguato come prima esperienza nel mondo del cicloturismo come nel mio caso. -
Cesare
Vacanza del 06-13 settembre 2019
Pubblicazione 23 settembre 2019
Viaggio di una settimana condiviso con mia moglie. Siamo rimasti molto soddisfatti dell'organizzazione e dei bellissimi posti visitati durante il tour. Interessante la possibilità di trovare i bagagli all'arrivo della tappa, tutto si è svolto secondo i piani. Abbiamo avuto un paio di giorni di pioggia che non ci hanno assolutamente disturbato. Veramente una bella esperienza, adatto a tutte le età... ti libera la mente. -
Fernando
Vacanza del 07-14 settembre 2019
Pubblicazione 19 settembre 2019
Bella vacanza da proporre a chiunque abbia un minimo di allenamento -
Pier Giorgio
Vacanza del 02-09 settembre 2019
Pubblicazione 14 settembre 2019
Il tour Passau-Vienna è da consigliare a chiunque voglia intraprendere per la prima volta una vacanza in bicicletta. Si svolge tutto su ciclabili asfaltate e solo brevissimi tratti su strade percorse da qualche rara macchina. -
Pierfrancesco
Vacanza del 29 agosto - 05 settembre 2019
Pubblicazione 10 settembre 2019
Da scegliere per una vacanza senza pensieri, tranne quello di pedalare (che non lo è per chi sceglie una vacanza del genere). -
Marina
Vacanza del 03-10 agosto 2019
Pubblicazione 09 settembre 2019
Ciclisti per caso? Ebbene questo è il percorso ideale per mettersi alla prova. Se poi siete, come noi, una famiglia.... raggiungere insieme la meta sarà una bella soddisfazione da condividere. Consigliato -
Arianna
Vacanza del 24-31 agosto 2019
Pubblicazione 05 settembre 2019
Prima esperienza di vacanza in bicicletta. La soluzione viaggio individuale con noleggio bici si è rivelata perfetta.
La bici è comoda e le borse ti permettono di metterci il necessario per la giornata anche in caso di pioggia.
Bagagli arrivati sempre puntuali.
Location degli hotel buona e con garage per le bici.
Viaggiare da soli ti permette di partire e fermarti quando e dove vuoi, la segnaletica è quasi perfetta, solo in alcune occasioni (a Krems e prima di Vienna) abbiamo perso i segnali ma poi chiedendo e provando abbiamo ritrovato la strada giusta) paesaggi bellissimi e vari, boschi fitti, boschetti, campi coltivati, vigneti, collina, montagna, pianura, paesini minuscoli e città più importanti, sempre qualcosa di interessante da visitare o vedere lungo il percorso e nei paesi di pernottamento. Non ci si annoia mai!
E il Danubio quasi sempre presente!
Abbiamo trovato 7 giorni di sole e caldissimo (anche troppo), quindi fortunati! Consiglio vivamente di provare questa esperienza. -
Pietro
Vacanza del 22-29 agosto 2019
Pubblicazione 04 settembre 2019
Passau ...Vienna 22 - 29 agosto 2019
Una vacanza che rimarrà nel cuore. Natura magica, il Danubio con le sue acque si impone e ti accoglie. Fauna varia. Foreste bellissime ed immense. Piccoli ed incantevoli borghi.
L'itinerario scorre su pista ciclabile per quasi tutto il percorso, abbiamo sempre avuto una percezione di sicurezza.
Le biciclette erano super, con assistenza garantita e reale.
Abbiamo fatto un percorso individuale ma incontrato persone gradevoli e compagnia durante il viaggio.
Quanto a Girolibero basterebbe dire PERFETTO ma meritano un ringraziamento per professionalità e disponibilità.
Un consiglio, se fate un giro individuale attenetevi a tutte le indicazione fornite, molto chiare e dettagliate e studiate nei particolari per farvi apprezzare le bellezze dei posti, la sicurezza del ciclista e la comodità.
Esperienza da ripetere... -
Flavia
Vacanza del 03-10 agosto 2019
Pubblicazione 03 settembre 2019
La ciclabile è facile e bellissima. Alla portata di persone anziane (con l'e-bike è tutto più semplice!) e anche di famiglie con i bambini.
Noi abbiamo usato biciclette normali, le tappe sono calcolate bene, e si arriva alla meta non troppi stanchi.
Da scegliere alberghi di 2° o 3° categoria, perchè quelli di 1° categoria sono impersonali e senza piscina (solo 2 su 6).
Da non perdere la visita a Mathausen. -
Gabriella
Vacanza del 19-26 agosto 2019
Pubblicazione 31 agosto 2019
Voto 10 bella esperienza e ben organizzata -
Mara
Vacanza del 14-21 agosto 2019
Pubblicazione 29 agosto 2019
Sono abituata a viaggiare da sola ma non disdegno la compagnia.
Ho scelto il viaggio individuale per sentirmi libera di gestire il tempo al meglio per interessi culturali e risorse fisiche. È un itinerario che permette di aggregarsi durante il percorso a chi pedala allo stesso ritmo, quindi se si vuole non si è soli.
Si socializza nelle aree picnic, negli stessi hotel la sera o a colazione. Se si parla inglese o tedesco si socializza con chi si incontra lungo il percorso.
Melk (abbazia benedettina famosa), Linz e Vienna meritano di essere visitate quindi calcolate i tempi o aggiungete notti a Vienna se non ci siete mai stati.
Il percorso è semplice, non occorre un allenamento specifico in bici, ma un po' di esperienza sul vestiario e sul cambio marce sì.
Fisicamente è sufficiente fare un po' di palestra almeno 2 volte alla settimana (specifica per le gambe ovviamente). -
Emanuele
Vacanza del 16-23 agosto 2019
Pubblicazione 29 agosto 2019
Vacanza ottima per principianti, mezzi forniti buoni, itinerario facile, da migliorare il supporto. -
Daniele
Vacanza del 03-10 agosto 2019
Pubblicazione 28 agosto 2019
Una vacanza alternativa, consigliabile a tutti. Famiglie comprese. -
Alessandra
Vacanza del 13-20 agosto 2019
Pubblicazione 28 agosto 2019
Consiglio questo viaggio a tutti gli appassionati della bici e a chi ama stare immerso nella natura. La pista ciclabile è tenuta in maniera impeccabile e ben segnalata. Adatto a tutti, con un minimo di allenamento. -
Alberto
Vacanza del 14-21 agosto 2019
Pubblicazione 26 agosto 2019
Una vacanza adatta a famiglie con figli adolescenti: per alcuni giorni avranno poco tempo da dedicare al telefonino, scoprendo invece di avere energie inaspettate e ...anche genitori che vanno (quasi) alla loro velocità -
Giuseppe
Vacanza del 12-19 agosto 2019
Pubblicazione 26 agosto 2019
Ottimo per chi ama una vacanza sportiva
Adatto anche per fam. con bambini
Media la fatica richiesta ad un ciclista poco esperto
Utile sapere un pò di inglese...non è necessario ma facilità la vita quotidiana del ciclista -
Linda
Vacanza del 10-17 agosto 2019
Pubblicazione 26 agosto 2019
Viaggio bellissimo, percorso fattibile, alberghi e servizi tutti più che soddisfacenti.
Io consiglierei a tutti questa esperienza, io sicuramente lo rifarò il prossimo anno provando un'altra destinazione! -
Elda
Vacanza del 12-19 agosto 2019
Pubblicazione 26 agosto 2019
Assistenza eccellente dell'agenzia organizzatrice, affidabilità indubbia. Vacanza alternativa che unisce sport, cultura, arte e storia nello stesso percorso. Per chi ama il contatto diretto con la natura è il massimo. -
Stefano
Vacanza del 05-12 agosto 2019
Pubblicazione 22 agosto 2019
Vacanza da fare. Si vive molto la natura in un paese (Austria e Germania) molto organizzati e ordinati. Il percorso è alla portata di tutti. -
Giancarlo
Vacanza del 10-17 agosto 2019
Pubblicazione 22 agosto 2019
Consiglio a tutti di considerare una vacanza del genere….. esperienza unica e fuori dall'immaginabile, oltre alle piacevoli pedalate in un ambiente suggestivo come la valle del Danubio, abbiamo trovato la serenità e la spensieratezza di una vera vacanza rilassante, staccando veramente la spina, difficilmente mi è accaduto con altre vacanze. -
Alba
Vacanza del 09-16 agosto 2019
Pubblicazione 21 agosto 2019
É un bellissimo viaggio -
Rossella
Vacanza del 07-14 agosto 2019
Pubblicazione 20 agosto 2019
Vacanza bellissima e rilassante nonostante i km percorsi ogni giorno.
Aiuta a staccare la spina dai nostri ritmi quotidiani e lascia la voglia di fare altre vacanze in bici. -
francesca
Vacanza del 05-12 agosto 2019
Pubblicazione 18 agosto 2019
Itinerario semplice e rilassante. Paesaggio incantevole e vario.
Proposte culturali lungo il Danubio interessanti! Organizzazione perfetta e segnalitica impeccabile! -
Giulia
Vacanza del 05-12 agosto 2019
Pubblicazione 17 agosto 2019
Esperienza positiva, nonostante qualche aspetto da migliorare (BICI e viaggio di ritorno Vienna Passau) -
Stefano
Vacanza del 04-11 agosto 2019
Pubblicazione 16 agosto 2019
Tutto ben organizzato, panorama stupendo, esperienza piacevole. -
Marcella
Vacanza del 01-08 agosto 2019
Pubblicazione 16 agosto 2019
Il percorso è incantevole!
I panorami si susseguono sempre diversi e suggestivi.
Molte sono le visite nel percorso, alcune raggiungibili con una pedalata un po’ “ sostenuta”, ma ne vale la pena! -
Ermanno
Vacanza del 27 luglio - 03 agosto 2019
Pubblicazione 12 agosto 2019
Organizzazione all'altezza delle aspettative. -
Rita
Vacanza del 29 luglio - 05 agosto 2019
Pubblicazione 10 agosto 2019
Belle piste, facili e paesaggi piacevoli. -
Barbara
Vacanza del 27 luglio - 03 agosto 2019
Pubblicazione 08 agosto 2019
Percorso non difficile adatto alle famiglie. -
Dora
Vacanza del 13-20 luglio 2019
Pubblicazione 26 luglio 2019
Era la mia prima vacanza "itinerante" in bici e ne sono rimasta entusiasta.
Ottima organizzazione; di sicuro mi affiderò a Girolibero anche per i prossimi viaggi. -
Maria Pia
Vacanza del 07-14 luglio 2019
Pubblicazione 24 luglio 2019
Itinerario indimenticabile, sia dal punto di vista naturalistico che culturale. Una bella prova fisica e quindi formativa di consapevolezza delle proprie possibilità e risorse.
Ottimamente organizzato!! -
Annalisa
Vacanza del 10-17 luglio 2019
Pubblicazione 22 luglio 2019
È stata la nostra prima esperienza in bici. Una vacanza splendida che rallenta il ritmo delle nostre vite e permette di esplorare luoghi nuovi interni ed esterni -
Ersilia
Vacanza del 07-14 luglio 2019
Pubblicazione 19 luglio 2019
È stata una vacanza rilassante e ci ha regalato il piacere di vivere immersi in un ambiente naturale e di vedere cittadine molto carine e interessanti.
Un discorso a sé è quello di avere avuto l'opportunità di visitare Mauthausen che fornisce alle nostre conoscenze della storia una sensazione molto profonda di sgomento e terrore per quello che l'uomo sia riuscito a fare ad altri uomini. Non si deve mai dimenticare o voltarsi da un altra parte su quello che è successo e può sempre ripetersi. -
Lucia
Vacanza del 28 giugno - 05 luglio 2019
Pubblicazione 15 luglio 2019
Volevo semplicemente ringraziare e inviare il nostro positivissimo riscontro sulla vacanza conclusa.
Il servizio è stato più che soddisfacente, la vacanza è trascorsa piacevolmente e abbiamo potuto ritrovare esattamente quanto riportato in tutte le recensioni lette sul vostro sito.
Dunque grazie ancora e complimenti per il vostro buon lavoro. -
Lucia
Vacanza del 28 giugno - 05 luglio 2019
Pubblicazione 10 luglio 2019
Pienamente soddisfatti della vacanza, il giusto mix tra "Attiva" e "Riposante". Da consigliare a chi desideri fare un po' di movimento senza però stremarsi e soprattutto liberare la mente dallo stress. -
barbara
Vacanza del 15-22 giugno 2019
Pubblicazione 30 giugno 2019
Dipende dall'allenamento che una persona ha, però la bici elettrica fa la differenza (è molto rilassante)! -
Claudia
Vacanza del 31 maggio - 07 giugno 2019
Pubblicazione 26 giugno 2019
Bel viaggio, bei paesaggi, interessanti le visite. Tedeschi e austriaci molto cordiali e disponibili. Forse il fatto di parlare il tedesco è stato di aiuto. -
Mirella
Vacanza del 08-15 giugno 2019
Pubblicazione 24 giugno 2019
La ciclabile del Danubio è fantastica, paesaggi da favola, ci si rilassa immersi nel verde, semplice con poche salite. L'organizzazione è stata perfetta, come pure le biciclette noleggiate. -
Vittorio
Vacanza del 31 maggio - 07 giugno 2019
Pubblicazione 24 giugno 2019
-
Arturo
Vacanza del 07-14 giugno 2019
Pubblicazione 19 giugno 2019
Darei un buono. Viaggio entusiasmante perché in mezzo al silenzio, alla natura. Raccomandato anche per persone agé. Unico neo: riorganizzare le modalità di riconsegna delle biciclette nell’ultima tappa perché diventa molto pesante, lunga e non permette di visitare Vienna. -
Vito
Vacanza del 25 maggio - 01 giugno 2019
Pubblicazione 06 giugno 2019
entusiasta dell'esperienza avuta con Voi. Ho provveduto, al mio ritorno, a divulgarla agli amici evidenziando la Vostra perfetta organizzazione. -
Alessandro
Vacanza del 20-27 aprile 2019
Pubblicazione 11 maggio 2019
Fantastico giro!! Era la prima esperienza di questo tipo ma è stata bellissima. Ottimi i servizi proposti. Percorso per qualsiasi persona anche per chi non pratica sport!!! -
Emanuela
Vacanza del 22-29 aprile 2019
Pubblicazione 09 maggio 2019
Facile, gradevole, interessante, non impegnativo e sicuro. Ottimo da percorrere in piccoli gruppi. -
Mirella
Vacanza del 09-16 settembre 2018
Pubblicazione 27 settembre 2018
Consigliatissimo questo giro a tutti!!! Per chi vuole staccare la spina e immergersi nella natura e non solo, c'è la possibilità di visitare tanti paesini.
Organizzazione eccellente, i bagagli erano già arrivati nell hotel successivo alle h 15/16, prima di quanto comunicatoci, perciò al nostro arrivo era già presenti, super comodo!!! -
Veronica
Vacanza del 02-09 settembre 2018
Pubblicazione 15 settembre 2018
Bellissimo viaggio! Bellissimo il percorso, la presenza del Danubio costante ci ha accompagnati per tutta la sua durata. Abbiamo attraversato paesini bellissimi, abbiamo mangiato bene. Consigliamo a tutti coloro che vogliono fare un viaggio facile in bicicletta. -
Monica Alessandra
Vacanza del 13-20 agosto 2018
Pubblicazione 08 settembre 2018
Una vacanza alternativa che accontenta tutti. Bellissima esperienza da rifare, ottima organizzazione. Hotel di ottimo livello -
Paolo
Vacanza del 23-30 agosto 2018
Pubblicazione 05 settembre 2018
Ottimo itinerario e perfetta organizzazione -
Mariarosa
Vacanza del 15-22 agosto 2018
Pubblicazione 04 settembre 2018
Una bella esperienza senza particolari difficoltà. Seguire il corso del Danubio è stato rilassante!! -
Cinzia
Vacanza del 08-15 agosto 2018
Pubblicazione 02 settembre 2018
Consigliatissima agli amanti della vacanza in libertà, che non temono un minimo di impegno fisico ampiamente ripagato dalla bellezza della natura e del paesaggio. -
Caterina
Vacanza del 20-27 agosto 2018
Pubblicazione 01 settembre 2018
Sei giorni di pedalate in libertà tra foreste, colline, vigneti, accanto allo splendido Danubio in una dimensione unica, senza tempo e vincoli, in simbiosi con il paesaggio. -
Antonella
Vacanza del 19-26 agosto 2018
Pubblicazione 31 agosto 2018
Complice anche il bel tempo è stata per tutti noi una bellissima prima esperienza in bicicletta che abbiamo fatto con i nostri figli ((20 e 17 anni)!! Ottima ed efficiente l'organizzazione di GIROLIBERO. -
Umberto
Vacanza del 19-26 agosto 2018
Pubblicazione 31 agosto 2018
Viaggio interessante e nel complesso ben organizzato. -
Luca
Vacanza del 06-13 agosto 2018
Pubblicazione 30 agosto 2018
Consigliatissimo, bella esperienza che rigenera sia nel fisico sia lo spirito -
Alessia
Vacanza del 18-25 agosto 2018
Pubblicazione 30 agosto 2018
Ottima vacanza -
Erica
Vacanza del 17-24 agosto 2018
Pubblicazione 30 agosto 2018
Vacanza da ripetere, assistenza della vostra consulente a Passau ottima e del vostro partner buona, bagagli sempre puntuali, ciclabile consigliata come prima esperienza in bici. -
Laura
Vacanza del 14-21 agosto 2018
Pubblicazione 26 agosto 2018
Giro molto bello, emozionante,sicuro, piacevole. Alberghi molto belli (categoria intermedia), bagagli sempre arrivati.
Da fare, per tutti!! -
Riccardo
Vacanza del 11-18 agosto 2018
Pubblicazione 24 agosto 2018
Esperienza fantastica -
Davide
Vacanza del 10-17 agosto 2018
Pubblicazione 22 agosto 2018
Viaggio meraviglioso. Avvertenza: ricordarsi materiale tecnico: pantaloni imbottiti, guanti, bandana, kway, tessuti traspiranti -
Elena
Vacanza del 30 luglio - 06 agosto 2018
Pubblicazione 22 agosto 2018
Il percorso facile, quasi sempre lontano dal traffico, i paesaggi rilassanti, i bagni nei laghetti lungo il percorso, i traghettamenti da una sponda all'altra, le visite alle pittoresche cittadine, tutto contribuisce a dare la sensazione di trovarsi in un paradiso per ciclisti. Viaggio ideale come prima esperienza. -
Maria Sonia
Vacanza del 07-14 agosto 2018
Pubblicazione 19 agosto 2018
Viaggio da consigliare -
Armando
Vacanza del 05-12 agosto 2018
Pubblicazione 18 agosto 2018
Una vacanza fantastica, da consigliare a tutti. -
Simona
Vacanza del 06-13 agosto 2018
Pubblicazione 18 agosto 2018
È stata una splendida esperienza. Consigliata anche a chi affronta per la prima volta questo tipo di vacanza -
Valentina
Vacanza del 04-11 agosto 2018
Pubblicazione 17 agosto 2018
Itinerario facile e panoramico, adatto a tutti: grandi e piccoli, allenati e non. -
Massimo
Vacanza del 04-11 agosto 2018
Pubblicazione 16 agosto 2018
Bellissimo tour stiamo già programmando il prossimo -
Santa
Vacanza del 29 luglio - 05 agosto 2018
Pubblicazione 12 agosto 2018
La vacanza più bella che io abbia fatto in questi ultimi 10 anni. Percorso piacevolissimo, col Danubio che ti accompagna e ti rinfresca nei momenti piu'caldi(abbiamo fatto bagni bellissimi ed essere trasportati dalla corrente e' bellissimo)ti dona colori e paesaggi da cartolina.Ti innamori del danubio e quando si arrivi a Vienna e lo abbandoni...senti un vuoto. I Love Danubio -
Cristina
Vacanza del 28 luglio - 04 agosto 2018
Pubblicazione 09 agosto 2018
Purtroppo ci hanno rubato le bici a Vienna davanti al cancello di Schonbrunn, legate a dovere, con cavo d'acciaio e legate all'apposita sbarra nel bike parking. C'era anche una guardia davanti al cancello principale quindi il parking era ritenuto sicuro. Non girate a Vienna con le vostre bici. Piuttosto noleggiare quelle messe a disposizione dal comune.
Ci spiace moltissimo Cristina, a volte purtroppo succede anche nei posti dove meno ci si aspetta. Siamo sicuri che la vacanza vi abbia lasciato un ricordo nettamente migliore ;)Girolibero risponde
-
Bruna
Vacanza del 21-28 luglio 2018
Pubblicazione 03 agosto 2018
È una vacanza dove immerso nella natura puoi trascorrere ore con te stesso, ma ci sono tanti piccoli momenti dove incontri e socializzi con altri tuoi "simili". È così piacevole la sensazione di sederti sulla bici e...via.. senza pensieri x il bagaglio, per l'hotel, per nulla.
Libero in questo mondo di natura ricca e affascinante. -
Gabriella
Vacanza del 08-15 luglio 2018
Pubblicazione 31 luglio 2018
Vacanza facile e tranquilla con possibili visite ad abbazie e santuari molto suggestivi, ricchi di storia e spesso in posizioni molto panoramiche -
Carla
Vacanza del 15-22 luglio 2018
Pubblicazione 29 luglio 2018
per noi è stata una vacanza con giusti ritmi che ci ha permesso di allontanarci dallo stress della città e lasciarci andare ai tempi della bici.
come voto 10 .
VACANZA BELLA E SIMPATICA ...E COME DICEVA OGNI SERA LA MIA AMICA LUISA:NON ABBIAMO MAI LITIGATO...GRANDE. -
Marinella
Vacanza del 14-21 luglio 2018
Pubblicazione 27 luglio 2018
Buona ma un Po ripetitivo -
Giovanni
Vacanza del 01-08 luglio 2018
Pubblicazione 14 luglio 2018
una bella passeggiata, tra natura rigogliosa e belle città sul Danubio -
Roberto
Vacanza del 01-08 luglio 2018
Pubblicazione 13 luglio 2018
Organizzazione perfetta. Nessun minimo neo. Abbiamo passato una settimana magnifica dove abbiamo trovato anche alberghi di classe superiore a quella prevista, i bagagli sempre ritirati e consegnati anche prima dell’ora prevista. Colazioni “faraoniche” e cene ottime.
C'è stato anche un trasfer che non ci aspettavamo (anche se poi in effetti era previsto).
Diciamoci la verità: probabilmente se avessimo organizzato il viaggio da soli non solo avremmo passato sicuramente una vacanza meno rilassante ma avremmo anche pagato di più... -
Roberto
Vacanza del 30 giugno - 07 luglio 2018
Pubblicazione 13 luglio 2018
Bellissima esperienza, da ripetere sicuramente! -
Gabriele
Vacanza del 30 giugno - 07 luglio 2018
Pubblicazione 12 luglio 2018
Vacanza in bici promossa a pieni voti! -
Alessandro
Vacanza del 21-28 giugno 2018
Pubblicazione 04 luglio 2018
Un viaggio che rimane nel cuore. Per chi non è allenato ad andare in bicicletta, quella a pedalata assistita è un ottima soluzione. -
Osvaldo
Vacanza del 09-16 giugno 2018
Pubblicazione 25 giugno 2018
Prima vacanza in bicicletta per tutta la famiglia (moglie e figlio con poche decine di chilometri nelle gambe).
L'itinerario si è rilevato ottimo, i luoghi attraversati e i paesaggi sono molto belli.
La ciclabile, nei rari tratti nella quale è in promiscuità con le automobili, risulta sempre molto sicura data la scarsità del traffico locale ed il rispetto per i ciclisti.
L'unico tratto brutto di ciclabile è all'ingresso di Linz in quanto si pedala affiancati ad una strada di grosso transito.
Segnalo infine l'ottima organizzazione e l'alto livello delle strutture alberghiere utilizzate.
Itinerario da consigliare a chiunque voglia iniziare con le vacanze in bici anche se poco allenato, basta ricordarsi che non si sta facendo una corsa a tappe e che i tempi quotidiani sono più che sufficienti per effettuare le visite e le soste lungo il percorso.
Ultima nota di costume:
Non abbiamo incontrato nessun italiano (Inizio giugno) ma molti tedeschi, olandesi e francesi, coi quali si è instaurato un rapporto di "complicità" nei ripetuti incontri lungo la ciclabile ed occasionalmente nelle strutture ricettive. -
Francesco
Vacanza del 26 maggio - 02 giugno 2018
Pubblicazione 08 giugno 2018
Una vacanza bella, rilassante, piacevole sotto tutti i punti di vista e anche ben organizzata. -
Dante
Vacanza del 12-19 luglio 2017
Pubblicazione 28 settembre 2017
E' un itinerario veramente bello e rilassante, adatto per chi deve distendere i nervi e recuperare sul piano fisico e soprattutto su quello psichico. Anche per chi è abituato a fare itinerari più impegnativi, è possibile introdurre varianti stimolanti come abbiamo fatto noi. -
Lidia
Vacanza del 13-20 settembre 2017
Pubblicazione 26 settembre 2017
Vacanza piacevolissima, organizzazione perfetta, percorso facile, sempre pianeggiante e impeccabilmente segnalato (è impossibile perdersi!). L'unico consiglio, se c'è possibilità di scelta, è di non farlo a settembre inoltrato, sia per le condizioni meteo più instabili, sia perché i punti di ristoro, lungo la ciclabile, sono quasi tutti chiusi. -
Giorgio
Vacanza del 23-30 luglio 2017
Pubblicazione 20 settembre 2017
Una vacanza tutto sommato "tranquilla", dove i ritmi sono scelti da chi pedala e, soprattutto, c'è il tempo di poter godere delle bellezze di un paesaggio notevole. Una cosa non certo garantita nel resto dell'anno... -
Stefania
Vacanza del 04-11 settembre 2017
Pubblicazione 19 settembre 2017
Vacanza perfetta!!! Organizzazione precisa e puntuale, tutto come da programma a noi è rimasto solo il compito di pedalare, goderci i paesaggi, la quiete e delle meravigliose pause eno-gastronomiche. Credo che per godere al massimo della vacanza sia comunque bene aver un po' di allenamento così ogni tappa si può vivere con tranquillità, noi abbiamo preferito arrivare a Vienna in bici, la tappa si allunga un po' ma ne vale la pena...le piste ciclabili sono sempre impeccabili e sicure, le sistemazioni molto buone (abbiamo scelto la sistemazione 4*) infine posso dire che era la nostra prima esperienza di vacanza in bici e credo proprio ce ne saranno altre... -
Bruno
Vacanza del 31 luglio - 07 agosto 2017
Pubblicazione 11 settembre 2017
Esperienza da provare specialmente per i neofiti. Nessuna difficoltà, molto rispetto dei ciclisti, paesaggi e sensazioni che ricorderete a lungo. Sconsigliato prenotare la mezza pensione. -
Pierluigi
Vacanza del 29 agosto - 05 settembre 2017
Pubblicazione 11 settembre 2017
Due osservazioni finali:
1. una critica: come scritto sopra, girolibero dovrebbe disponibilizzare formule che prevedono soste senza pedalata nel giorno successivo di una certa tappa, in modo da permettere all'utente di visitare luoghi di particolare interesse. Il tutto da concordasi in anticipo (ovviamente).
2. Voto finale: dieci e lode. La vacanza in bicicletta è un'esperienza entusiasmante. La Ciclabile del Danubio è splendida, l'organizzazione di Girolibero eccellente (con l'osservazione precedente) in tutti gli aspetti. Nulla è lasciato al caso. -
Fabio
Vacanza del 19-26 agosto 2017
Pubblicazione 08 settembre 2017
....viene quasi da non dire nulla per "gelosia", nel senso che dopo aver fatto un tuffo in una realtà di paesi civili e avanti a noi italiani anni luce (a mio parere ovviamente!), si ha paura che poi tutto questo venga troppo pubblicizzato con conseguenze negative per il futuro. Invece no, invece mi auguro vivamente (ma con poche speranze purtroppo) che anche nella nostra bellissima ma a dir poco deturpata Italia, le cose cambino PRENDENDO ESEMPIO UMILMENTE da questi popoli. Un caro saluto a tutti -
Maria Letizia
Vacanza del 25 agosto - 01 settembre 2017
Pubblicazione 06 settembre 2017
Voto generale "otto" (considerando dieci la perfezione.... che non è umana)
Un pensiero per chi viene sfiorato dall'idea di questa vacanza.....:
un po' di allenamento sì, 50 km medi per 6 giorni sulla sella altrimenti diventerebbero una sofferenza; dopo di che..... è stata una vacanza magica, l'Austria che si adagia sulle rive del grande fiume offre paesaggi e angoli suggestivi.... che in una settimana cambiano continuamente e che con la velocità delle due ruote si possono apprezzare pienamente.
.....in due parole: un'esperienza da mettere nel bagaglio. -
Ivano
Vacanza del 20-27 agosto 2017
Pubblicazione 04 settembre 2017
Per due ciclisti alle prime armi, devo fare i complimenti all'organizzazione, ha reso tutto estremamente facile e ci ha aperto le porte ad un mondo che non conoscevamo.
Ritengo importante la scelta della cat. (A nel mio caso, si è trattato sempre di ottimi hotel con colazioni super) perché ha permesso di abbinare la "fatica" della pedalata al ristoro del wellness, e non è poco.
Siamo tornati a casa tonificati, pronti per un'altra avventura! -
Marco
Vacanza del 20-27 agosto 2017
Pubblicazione 01 settembre 2017
Il tour è adatto per ciclisti anche non abituati a questo genere di vacanze. Il percorso è quasi interamente pianeggiante, su strade protette (ciclabili o strade secondarie). L'organizzazione è perfetta e il numero di assistenza in loco risponde prontamente.
Di cose da vedere ce ne sono molte ma la parte più piacevole è proprio pedalare per ore lungo il corso del Danubio: un fiume maestoso con poche urbanizzazioni "importanti" nel tratto coperto dal viaggio. E si scoprono cose che non tutti conoscono. Se avete una mezzoretta fermatevi a vedere il passaggio completo di una delle tante navi (chiatte da trasporto o navi da crociera) in una chiusa per superare una delle dighe costruite per sfruttare l'energia del fiume per generare elettricità. Immancabile la sosta giornaliera in uno dei tanti punti di ristoro lungo il fiume per mangiare qualcosa e bersi una Radler. -
Giampietro
Vacanza del 19-26 agosto 2017
Pubblicazione 01 settembre 2017
Voto generale: 10 -
Lavina
Vacanza del 04-11 agosto 2017
Pubblicazione 31 agosto 2017
Consigliamo vivamente di provare questa esperienza, molto originale e davvero ben organizzata. I percorsi sono semplici da seguire e i paesaggi molto suggestivi. Vale la pena pernottare una notte in più a Vienna per godersela appieno. -
Paolo
Vacanza del 19-26 agosto 2017
Pubblicazione 31 agosto 2017
vacanza unica e diversa dal solito. -
Marilena
Vacanza del 17-24 agosto 2017
Pubblicazione 29 agosto 2017
Bella vacanza, assolutamente da consigliare.. Dinamica e rilassante. -
Virginia
Vacanza del 13-20 agosto 2017
Pubblicazione 28 agosto 2017
Bella vacanza, molto ben organizzata e adatta anche alle persone non particolarmente allenate; da consigliare per le famiglie con ragazzi. -
Mario
Vacanza del 13-20 agosto 2017
Pubblicazione 27 agosto 2017
Consigliato sia per l'organizzazione che per il percorso.
Molto apprezzati i trasferimenti con pulmino in alberghi con vista difficilmente raggiungibili in bici. -
Stefano
Vacanza del 14-21 agosto 2017
Pubblicazione 26 agosto 2017
La più classica delle ciclabili. Facile in un paesaggio straordinario e ottimamente organizzata. Un buon inizio per chi vuole provare delle vacanze in bicicletta. -
Stefano
Vacanza del 15-21 agosto 2017
Pubblicazione 26 agosto 2017
Ok -
Lidia
Vacanza del 14-21 agosto 2017
Pubblicazione 26 agosto 2017
Ciao a tutti ottima agenzia per questo tipo di viaggio, puntuali precisi presenti in caso di bisogno. Ottime le sistemazioni alberghiere. Assolutamente consigliato. -
Amalia
Vacanza del 12-19 agosto 2017
Pubblicazione 24 agosto 2017
È tutto esattamente come descritto! Bellissima esperienza (il percorso è bellisimo, non troppo facile ma decisamente fattibile)! -
Luca
Vacanza del 12-19 agosto 2017
Pubblicazione 24 agosto 2017
Vacanza da fare almeno una volta nella vita. Facile ed adatta a chiunque, anche senza allenamento. Alcune deviazioni opzionali risultano più semplici se dotati di una bici con pedalata assistita ma non c'è nulla che non si possa affrontare anche con una bicicletta convenzionale. I paesaggi sono bellissimi e le ciclabili tenute in maniera impeccabile e sempre perfettamente segnalate. -
Daniele
Vacanza del 12-19 agosto 2017
Pubblicazione 24 agosto 2017
Molto bello, le tappe presso gli alberghi disponibili possono essere in centri abitati piccolissimi, meglio scegliere la mezza pensione oppure fare attenzione che tutto chiude tra le 17.30 e le 18. Col percorso standard molto consigliabile per i ragazzini una bici elettrica se si vogliono rispettare le tappe.
Eccezionali le 2 app (anche in inglese) delle ferrovie Austriache la prima per calcolare percorsi (traghetti compresi) la seconda per acquistare biglietti digitali. Utili anche per avere in tempo reale notizie su annullamenti e interruzioni di linea come è capitato a noi tra Vienna e Passau. -
Elena
Vacanza del 12-19 agosto 2017
Pubblicazione 24 agosto 2017
Viaggio bellissimo!!! -
Alessandro
Vacanza del 01-08 agosto 2017
Pubblicazione 23 agosto 2017
Consigliamo vivamente questa esperienza: è tutto molto ben organizzato quindi molto semplice e senza pensieri. -
Michele
Vacanza del 10-17 agosto 2017
Pubblicazione 23 agosto 2017
Globalmente il giro mi è piaciuto molto. Le indicazioni sono state molto chiare. Non arrivate troppo presto negli alberghi perchè in genere non danno la camera prima delle 15. -
Fabio Maria
Vacanza del 10-17 agosto 2017
Pubblicazione 22 agosto 2017
Itinerario alla portata di tutti, organizzazione ineccepibile -
Diana
Vacanza del 06-13 agosto 2017
Pubblicazione 22 agosto 2017
Il viaggio in bici ideale per tutti. -
Antonella
Vacanza del 08-15 agosto 2017
Pubblicazione 21 agosto 2017
-
Davide
Vacanza del 29 luglio - 05 agosto 2017
Pubblicazione 20 agosto 2017
Direi un bel 10. Nessun intoppo -
Lucia
Vacanza del 07-14 agosto 2017
Pubblicazione 19 agosto 2017
È un ottimo giro per liberare la mente dallo stress cittadino...anche solo per il fatto che nei lunghi km spesso non si incontra nessuno. Il paesaggio varia da distese di verde a paesini caratteristici che ricordano valori che spesso in città si perdono. -
Enrico
Vacanza del 05-12 agosto 2017
Pubblicazione 17 agosto 2017
Bellissima vacanza adatta a tutti. Il percorso è bello, in mezzo alla natura attraversando paesini moto ben tenuti. Quei pochi metri percorsi su strade provinciali ci hanno fatto capire l'attenzione e il rispetto che hanno tutti (automobilisti e pedoni) per i ciclisti -
Vittorio
Vacanza del 02-09 agosto 2017
Pubblicazione 14 agosto 2017
Ottimo servizio da ogni punto di vista. Da ripetere sicuramente. -
Luca
Vacanza del 01-08 agosto 2017
Pubblicazione 13 agosto 2017
Bellissimo percorso sulla ciclabile del Danubio, percorso facile, quasi tutto pianeggiante. Possibilità di percorrerlo sia sulla sponda destra che su quella sinistra. Lungo il percorso bellissime le visite alle Abbazie, paesini e (purtroppo) un campo di concentramento. Organizzazione dalla prenotazione al ritorno a Passau perfetta. -
Gurgen
Vacanza del 28 luglio - 04 agosto 2017
Pubblicazione 11 agosto 2017
Bellissima esperienza molto bene organizzata. -
Maria Cristina
Vacanza del 29 luglio - 05 agosto 2017
Pubblicazione 10 agosto 2017
Organizzazione perfetta personale gentile ed efficiente giro bellissimo. -
Fabrizio
Vacanza del 28 luglio - 04 agosto 2017
Pubblicazione 09 agosto 2017
Nel complesso buona organizzazione e ottima vacanza. -
Giorgio
Vacanza del 22-29 luglio 2017
Pubblicazione 08 agosto 2017
Itinerario molto rilassante e alla portata di tutti. -
Laura
Vacanza del 26 luglio - 02 agosto 2017
Pubblicazione 07 agosto 2017
Viaggio da fare, organizzazione ok. Veramente un bel tour. Contenti di averlo scelto. -
Angelo Fausto
Vacanza del 30 giugno - 07 luglio 2017
Pubblicazione 06 agosto 2017
Splendido viaggio, ben organizzato. Consiglio però di valutare con attenzione l'ubicazione degli hotel per sfruttare al meglio anche le serate. -
Luigi
Vacanza del 04-11 luglio 2017
Pubblicazione 05 agosto 2017
Itinerario molto ben costruito, facile. Qualche conoscenza mia in più di inglese o tedesco non guastava. -
Luciano
Vacanza del 21-28 luglio 2017
Pubblicazione 05 agosto 2017
8 + ...... visto che si può sempre migliorare ma rimangono esperienze piacevolissime!!! -
Giuseppe
Vacanza del 26 giugno - 02 luglio 2017
Pubblicazione 04 agosto 2017
Sono talmente entusiasta della mia prima esperienza (ciclabile del Danubio) che sto già programmando un viaggio in Irlanda. -
Roberto
Vacanza del 21-28 luglio 2017
Pubblicazione 02 agosto 2017
Passau-Vienna è un ottimo facile percorso, lo immaginavo più affollato a fine luglio ma tutto è stato invece tranquillo e bello. -
Antonella
Vacanza del 12-19 luglio 2017
Pubblicazione 27 luglio 2017
Era la prima volta che io e mio marito affrontavamo un viaggio di questo tipo e lo consigliamo vivamente: l'organizzazione è stata all'altezza delle nostre aspettative, l'unico problema ha riguardato il transfer verso un albergo a Bad Kreuzen, ma è comunque stato risolto da Girolibero.
È un'immersione totale nella natura, in un contesto che offre anche qualche aspetto culturale. Le piste sono ben tenute, ben indicate e le tappe sono calibrate per chi, come noi, non è particolarmente allenato. Una boccata d'ossigeno rigenerante: esperienza da ripetere -
Vittorio
Vacanza del 08-15 luglio 2017
Pubblicazione 20 luglio 2017
Buono -
Danilo
Vacanza del 17-24 giugno 2017
Pubblicazione 29 giugno 2017
Vacanza bella in posti veramente magnifici. Consigliatissima. Attenzione: ci vuole un po di spirito di adattamento perché in caso di maltempo (o di molto molto caldo) una tappa che in altri casi sarebbe bellissima può diventare pesante. -
Umberto
Vacanza del 28 maggio - 01 giugno 2017
Pubblicazione 07 giugno 2017
Giro splendido (favoriti da giorni di bel tempo). Una vacanza da non dimenticare con un gruppo di amici appassionati. -
Alberto
Vacanza del 01-08 agosto 2016
Pubblicazione 02 dicembre 2016
Eravamo alla prima esperienza Girolibero (dopo due di Zeppelin in gruppo guidato) e lo consiglio come viaggio per chi vuole provare la formula come nuova esperienza. In Austria si pedala davvero bene con piacere per gli occhi e un bel bagaglio di ricordi che si portano a casa -
Vincenzo
Vacanza del 02-09 agosto 2016
Pubblicazione 03 ottobre 2016
Esprimendo un voto da 1 a 10, sicuramente merita un 8+
Organizzazione ottima e curata nei particolari (molto apprezzati i voucher degli hotel ma soprattutto i transfer per le sistemazioni in hotel non facilmente raggiungibili in salita) -
Maria Paola
Vacanza del 19-26 agosto 2016
Pubblicazione 19 settembre 2016
Tutto bellissimo, paesaggi, paesini, alberghi ma senza dubbio la sensazione di pace e tranquillità che si respira in questi posti e lungo il percorso è stato l’elemento distintivo del nostro viaggio. Nonostante, soprattutto i primi giorni, ci si stanchi un po’ in più, è un viaggio riposante per la mente, per allontanarsi dalla frenesia della vita quotidiana ed immergersi in una dimensione spazio-temporale parallela, in cui regnano l’ordine, l’organizzazione e il rispetto per l’ambiente.
Il percorso,segnalato benissimo e raramente promiscuo, alterna zone boscose ad altre collinari, alle bellissime distese di vigne della Wachau, a volte costeggiando il Danubio, a volte no.
Abbiamo avuto un tempo splendido, sempre sole ma con temperature non eccessive, tranne una giornata nuvolosa con un po’ di pioggia.
Noi avevamo le cene incluse e siamo stati contenti di averlo fatto perché nella maggior parte dei locali è possibile cenare non oltre le 20 e comunque lì è tutto abbastanza caro!
Noi,l’ultimo giorno abbiamo deciso di prendere il treno a Tulln in modo da arrivare prima a Vienna e avere un po’ più di tempo per visitare la città, che merita.
Un’unica precisazione sul prezzo del taxi che da Mauthausen porta su al campo. Il prezzo A/R (senza bici) è stato di 26 euro e non di 10 come riportato sul documento di viaggio.
Ringraziamo l’ottima organizzazione e la professionalità di Girolibero e speriamo di tornare presto a viaggiare con voi!
Maria Paola e Pedro -
Marta
Vacanza del 14-21 agosto 2016
Pubblicazione 18 settembre 2016
prima vacanza in bicicletta: una scoperta! tonificante, rilassante, interessante e ottimamente organizzato -
Anna Maria
Vacanza del 05-12 settembre 2016
Pubblicazione 17 settembre 2016
Nel complesso bene ,è stata una buona esperienza , da rifare con calma ,la mia preoccupazione era non farcela .. Invece siamo molto soddisfatti -
Flaminia
Vacanza del 08-15 ottobre 2016
Pubblicazione 14 settembre 2016
Insieme con il mio compagno Sergio a luglio scorso ho fatto la Ciclabile del Danubio. Meravigliosa vacanza, c'era tutto: sport natura cultura gastronomia. Vi invio alcune foto per il concorso, chissà mai vincessi mi piacerebbe tanto provare la Parigi-Londra la prossima volta... grazie a tutti e buon lavoro!’ -
Paolo
Vacanza del 31 luglio - 07 agosto 2016
Pubblicazione 12 settembre 2016
Organizzazione buona, peccato che non ci fosse stata data nessuna indicazione su dove lasciare le biciclette a GRIEFENSTEIN (per noi punto di arrivo). Siamo stati costretti a contattare telefonicamente per avere una indicazione, che comunque non era in un primo momento nota neanche al nostro interlocutore al telefono.
Buona parte degli alberghi non erano adeguati alla categoria A per la quale avevamo pagato. -
Paola
Vacanza del 31 luglio - 07 agosto 2016
Pubblicazione 12 settembre 2016
Ottima organizzazione, l' esperienza è stata veramente bella. L' ho già publicizzata. Ne farò altre....soldi permettendo -
Alberto
Vacanza del 25 luglio - 01 agosto 2016
Pubblicazione 12 settembre 2016
Viaggio bellissimo e organizzato nei minimi dettagli. Aiutato dal meteo ma questo è un altro discorso. Anche con la pioggia i percorsi, sistemazioni e organizzazione sarebbero state comunque da massimo dei voti. -
Leandro
Vacanza del 17-25 agosto 2016
Pubblicazione 12 settembre 2016
Prima esperienza del genere; ottima !!!
Ci complimentiamo per l'organizzazione davvero efficiente.
Avevamo scelto un percorso facile visto che le mogli erano assolutamente non allenate, ed effettivamente non hanno incontrato difficoltà e anzi vogliono ripetere l'esperienza.
L'unica critica (costruttiva) che ci sentiamo di fare riguarda la sistemazione decentrata di Bad Kreuzen che va raggiunta con la navetta; infatti la mattina in caso di pioggia come è successo a noi, la lunga discesa è pericolosa e quindi abbiamo dovuto noleggiare un pulmino per tornare a valle.
Ripeto che questo vuole essere solo un consiglio, ma complessivamente siamo davvero soddisfatti.
Speriamo di ritrovarvi. -
Chiara
Vacanza del 22-29 agosto 2016
Pubblicazione 12 settembre 2016
E' stata una vacanza meravigliosa anche per l'impeccabile organizzazione ed assistenza.
Strutture molto al di sopra delle aspettative...e poi che dire del percorso???? E' veramente un "bagno di immensa e spettacolare natura". 50 km poi consentono di poter assaporare la pista, gli scorci, di vivere e sostare sul Danubio!!
Io nel 2017 riparto!! -
Vincenzo
Vacanza del 10-17 agosto 2016
Pubblicazione 11 settembre 2016
Percorso splendido, grande organizzazione -
Lorella
Vacanza del 07-14 agosto 2016
Pubblicazione 11 settembre 2016
È stata la nostra prima esperienza, una bella vacanza divertente e alternativa. ottima l'organizzazione .Grazie a tutti voi.preciso anche che non abbiamo avuto nessuna difficoltà anche per i pasti di ns.figlia che è celiaca
Alla prossima! -
Gabriella
Vacanza del 06-13 agosto 2016
Pubblicazione 10 settembre 2016
L'esperienza è stata molto positiva, anche se avremmo preferito l'albergo in centri in cui poter fare alcuni passi prima di cena o dopo (ad esempio Au Muehle e Hotel Rose). -
Roberta
Vacanza del 30 luglio - 06 agosto 2016
Pubblicazione 10 settembre 2016
Buonasera,
io e mia moglie ci vogliamo complimentare per l' ottima organizzazione che abbiamo potuto riscontrare nella nostra vacanza in bicicletta lungo il Danubio.
Complimenti, la consiglieremo e ripeteremo l' esperienza.
Cordiali saluti
Mauro e Roberta -
Massimo
Vacanza del 09-16 agosto 2016
Pubblicazione 10 settembre 2016
Itinerario fantastico lungo il Danubio, consigliabile a tutti per la sua facilità. Ben segnalato e attrezzato con punti di ristoro.
Assistenza eccellente. -
Francesco
Vacanza del 30 luglio - 06 agosto 2016
Pubblicazione 10 settembre 2016
Un'esperienza magnifica! L'organizzazione del viaggio è stata perfetta. Anche se alla fine ho dimenticato il materiale illustrativo a casa, Andea a Passau ci ha dato delle altre guide ed è stata di grande aiuto. -
Fabio
Vacanza del 15-22 agosto 2016
Pubblicazione 10 settembre 2016
Vacanza fantastica... la consiglio a tutti !!! -
Claudio
Vacanza del 09-16 agosto 2016
Pubblicazione 09 settembre 2016
Abbiamo viaggiato in libertà, io e mia moglie scegliendo gli alberghi di categoria C. Assolutamente in linea con quanto descritto nel catalogo. Avevamo grandi aspettative e il viaggio si è rivelato all'altezza. Ciclabile ottima, organizzazione "austriaca". Abbiamo apprezzato molto l'accoglienza di Andrea a passau, che ci ha fornito preziosi consigli sulla logistica. Nulla da obiettare. Vacanza che stiamo consigliando ai nostri amici. -
Alessandro
Vacanza del 05-12 agosto 2016
Pubblicazione 09 settembre 2016
È stata una bella esperienza,una bella settimana in mezzo alla natura....sicuramente da rifare -
Annapaola
Vacanza del 06-13 agosto 2016
Pubblicazione 09 settembre 2016
Tutti molto soddisfatti del viaggio e dell'organizzazione!
L'itinerario è bellissimo: il maestoso fiume come 'Fil Rouge' del viaggio lungo il quale si incontrano paesaggi diversissimi: campagne, boschi, campi coltivati, vigneti, frutteti. Tutti inframezzati da incantevoli paesi, castelli e chiese.
Le tappe a volte sono molto lunghe, specialmente in caso di maltempo e senza alternativa alla bici, come è capitato un giorno a noi. Altre volte sono invece molto brevi. Le ciclabili per noi romani erano un sogno ad occhi aperti! Pianeggianti, sicure, ampie.
Sui pernottamenti avrei qualcosa da eccepire. Pur avendo scelto la categoria A (solo con colazione) abbiamo trovato grande discontinuità. Dalla bellezza e comfort (camera con vista Danubio, piscina e sauna, colazione superiore) del hotel Schachner - Krone & Kaiserhof di Maria Taferl alla moderna tristezza dell'Arte Hotel di Krems. Personalmente, avrei preferito strutture più piccole e di charme agli anonimi alberghi moderni di Linz e Krems.
Le bici noleggiate erano comodissime, di ottima qualità, e anche l'assistenza ricevuta è stata ineccepibile.
Il materiale informativo è stato esauriente, anche se siamo riusciti a sbagliare strada qualche volta.
Una menzione speciale va ad Andrea che è stata disponibilissima ed efficiente nell'aiutarci a risolvere qualche problema e rimediare a qualche nostra disattenzione. Abbiamo avuto anche il piacere di incontrare e parlare con Alberto Fiorin, il quale ci ha colpito per la competenza e la passione che infonde nell'aggiornare le sue guide.
Che altro aggiungere? Grazie e speriamo di pedalare ancora con voi! -
Graziano
Vacanza del 08-15 agosto 2016
Pubblicazione 09 settembre 2016
Fantastica. Tutto organizzato perfettamente. -
Marco
Vacanza del 11-20 agosto 2016
Pubblicazione 09 settembre 2016
Viaggio molto bello -terza esperienza con voi dopo Olanda e Belgio !"organizzazione validissima ed efficiente hotel confortevoli bici buone unici due nei ; la prima tappa a wisenufer direi inutile soprattutto posto isolato e nn particolarmente affascinante ; idem la sistemazione lontanissimo dal centro e isolata da grein -nn ricordo nome hotel ma prevedeva il transfert data la salita eccessiva per mia moglie-bellissima invece Maria taferl L itinerario suggestivo e in ultimo dovete secondo me rendere obbligatorio arrivo a Vienna in bici ! Quindi bilancio molto positivo stiamo già guardando le mete per L anno prossimo !! Ciao Marco e Rita -
Andrea
Vacanza del 26 luglio - 02 agosto 2016
Pubblicazione 09 settembre 2016
Viaggio fantastico ed organizzazione perfetta. Fatte tutte le possibili deviazioni in modo da vedere tutto quanto indicato nella guida. A mio avviso meglio arrivare a Vienna senza prendere il treno, ne vale la pena.
-