









Italia
Calici Euganei
I colli padovani e la strada dei vini
da 38 €
1 giorno, bici inclusa
Cod. IT181
-
Info
Formula vacanza:
in gruppo italiano
20-50 + accompagnatore
Partenze extra possibili per gruppi privati da 20 a 50 persone, chiedeteci un preventivo!
Quota per persona:
38 €
Comprende:
- noleggio bici
- assistenza tecnica
- pranzo a buffet con assaggio di 5 vini
- visita guidata del produttore
- accompagnatore Girolibero Bicigusto
Non comprende:
- viaggio a/r
- extra e quanto non indicato nella quota comprende
-
Itinerario
Ritrovo alla stazione di Monselice alle 09:30 per la consegna delle biciclette. Da qui iniziamo a percorrere l’itinerario cicloturistico dell’Anello dei Colli Euganei seguendo l’andamento sinuoso del canale Bisatto. Dopo appena 10 km arriviamo a Este, la città più antica del territorio euganeo, culla dei paleoveneti.
Sempre seguendo il Bisatto attraversiamo uno dei paesaggi più suggestivi dei Colli Euganei e incontriamo alcune stupende ville venete: Villa Lando Correr a Lozzo Atestino e Villa Contarini Giovannelli Venier a Vo’ Vecchio. Raggiungiamo l’azienda agricola Reassi, dove il nostro amico Diego ci aspetta per aprirci le porte della sua azienda famigliare. L’azienda agricola “Reassi” si estende su una superficie di circa 6 ettari interamente coltivati a vigneto e esiste da più di un secolo.Dopo pranzo, di nuovo sui pedali fino a Bastia. Da qui proseguiamo seguendo le pendici settentrionali dei Colli fino a raggiungere l’abbazia benedettina di Praglia e poco oltre la stazione ferroviaria di Terme Euganee - Abano Montegrotto Terme.
In collaborazione con:
-
Caratteristiche
Percorso di 54 km pianeggianti, prevalentemente su pista ciclabile e alcuni tratti su strade a basso traffico. Solo un paio di brevi salite da fare eventualmente a piedi per un dislivello totale di 50 m.
-
Come arrivare
Ritrovo alle 9.30 alla stazione dei treni di Monselice.
Rientro alla stazione FS di Terme Euganee per le 17:30 circa.
-
Pernottamento e pasti
La quota comprende un pranzo con salumi locali, formaggi, insalate, torte salate e dolci. Assaggio di 5 vini.
-
Bici e accessori
Citybike robuste e affidabili, dotate di cambio a 21/27 rapporti con comandi a leva posti sul manubrio.
-
Al vostro fianco
Per tutta la durata del viaggio avrete al vostro fianco un accompagnatore Girolibero Bicigusto: una persona appassionata e formata nel settore enogastronomico, che saprà sempre fornirvi interessanti aneddoti e informazioni.
-
9 Impressioni di viaggio
-
Cesare
Vacanza del 07-07 ottobre 2018
Pubblicazione 15 ottobre 2018
L'esperienza della Girolibero, da tempo sul mercato dei tour in bicicletta è una garanzia per tutti coloro che vogliono conoscere paesi e regioni in allegria, senza fatiche enormi e acculturandosi pedalando tra le bellezze della natura.
Voto : 8 -
Ilaria
Vacanza del 07-07 ottobre 2018
Pubblicazione 12 ottobre 2018
ottimo itinerario per una giornata spensierata -
Andreina
Vacanza del 07-07 ottobre 2018
Pubblicazione 12 ottobre 2018
Affidatevi in tutta tranquillità a Girolibero. Le vostre vacanze saranno sorprendenti! E mai banali. -
Marzia
Vacanza del 13-13 maggio 2018
Pubblicazione 28 maggio 2018
Ottimo tour per una bella scampagnata in compagnia. Dopo la degustazione dei vini non ci ha fermato nemmeno la pioggia!!! -
Davide
Vacanza del 13-13 maggio 2018
Pubblicazione 19 maggio 2018
Una piacevole domenica. -
Vanna
Vacanza del 13-13 maggio 2018
Pubblicazione 18 maggio 2018
Il mio "battesimo" della bicicletta è stato perfetto grazie agli amici di "Girolibero"! -
Rizzieri
Vacanza del 25-25 aprile 2017
Pubblicazione 02 maggio 2017
nel complesso tutto bene. I giri bici e gusto sono gradevoli, e li considero un'esperienza da ripetere, magari ampliando la scelta degli itinerari. -
Catia
Vacanza del 25-25 aprile 2017
Pubblicazione 01 maggio 2017
Giudizio generale molto positivo, ottimo il rapporto qualità/ prezzo. Esperienza sicuramente da ripetere. -
Maria Elena
Vacanza del 25-25 aprile 2017
Pubblicazione 30 aprile 2017
Ottima sotto ogni punto di vista.
-