














Portogallo
Madeira
L’isola dell’eterna primavera
da 770 €
8 giorni / 7 notti, hotel 4* e un 2*
Cod. PT043
-
Info
Formula vacanza
Individuale
Date di partenza
ogni martedì, giovedì e sabato dal 11.01 al 12.12.20
Quota per persona
770 € hotel 4* e un hotel 2*
Quota comprende
- 7 pernottamenti con colazione
- trasporto bagagli
- materiale informativo
- tracce GPS
- seggiovia Funchal – Monte
- bus Canico – Camacha (bici inclusa)
- bus Porto da Cruz – Santana (bici inclusa)
- bus Sao Vicente – Rocha Negra (bici inclusa)
- assistenza telefonica
- assicurazione medico/bagaglio
Quota non comprende
- viaggio a/r dall'Italia
- tasse di soggiorno
- dispositivo GPS
- contachilometri e caschetto
- biglietti di ingresso alle attrazioni indicate nel programma
- trasporti come da programma
- quanto non specificato alla voce “Comprende”
Supplementi per persona
320 € camera singola
240 € cene (bevande escluse)
120 € alta stagione (dal 25.04 al 25.09.20)
105 € noleggio bici
210 € bici elettrica
Notte extra in camera doppia/singola:
80/140 a Canico/Funchal
-
Itinerario
1° Arrivo individuale a Caniço e primo pernottamento. Oggi non si pedala, ma il pernottamento è ugualmente incluso nella quota.
Benvenuti nella graziosa Caniço meta ambita per le sue favolose spiagge e la splendida riserva di Garajau.
2° Caniço – Porto da Cruz (transfer + 25 km)
Dopo il transfer fino a Camacha, dove vi verranno date le biciclette, parte la vostra avventura! Pedalate lungo la costa est dove potete godere di viste incredibili fino a raggiungere Porto da Cruz, piccolo paese di pescatori. Rilassatevi sulla spiaggia vulcanica o andate a visitare una delle più antiche raffinerie di zucchero!
3° Porto da Cruz – São Vicente (transfer + 40 km)
La giornata comincia con il bus fino a Santana, dove avete la possibilità di vedere veri pezzi di storia di Madeira: le tradizionali fattorie con i tetti di paglia. Poi si prosegue in sella; la bici vi porta attraverso affascinanti paesini affacciati al mare della costa est, prima di raggiungere São Vicente dove pernotterete.
4° São Vicente – Porto Moniz (transfer + 35 km)
Transfer sull’altopiano di Paùl da Sierra dove comincia la pedalata tra pascoli di mucche e pecore. Una lunga discesa vi porta sulla cost ovest fino Porto Moniz.. non prima di avervi regalato un panorama mozzafiato! Godetevi le famose piscine naturali create dal mare, ideali per un bagno rigenerante.
5° Porto Moniz – Calheta (45 km)
La tappa di oggi resta sulla costa ovest e attraversa il parco naturale patrimonio dell’UNESCO di Madeira. Passate tra verdissime foreste e piccoli villaggi con l’oceano sempre al vostro fianco. A Calheta rilassatevi in spiaggia o visitate la distilleria di rum bianco “Engenho da Calheta”.
6° Calheta - Funchal (50 km)
L’oceano vi accompagna fino Ribiera Brava, dove vi allontanate dalla costa. Seguite le strade in salita raggiungendo così il punto panoramico più bello dell’isola: Cabo Girao. La sensazione di essere sospesi sopra all’oceano vi lascerà senza parole! Giù di nuovo verso la costa per raggiungere la colorata e vivace Funchal.
7° Funchal, giornata libera
Oggi lasciate la bici e esplorate la meravigliosa Funchal. La seggiovia vi porterà a Monte, meta turistica molto ambita, dove avete l’imbarazzo della scelta su cosa vedere e fare! Potete scegliere tra visitare la Chiesa di Nossa Senhora, esplorare il giardino tropicale Jardim Tropical Monte Palace o passeggiare sul percorso “Levadas” che corre lungo il canale offrendo viste impagabili.
8° Funchal
Dopo colazione, fine dei servizi.
Per motivi organizzativi, climatici o per disposizioni delle autorità locali, l’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza.
-
Caratteristiche
Questo percorso è consigliato per chi ha un buon allenamento data la topografia dell’isola con i diversi saliscendi. Le salite più ripide e i tratti più montuosi saranno evitati grazie ai transfer inclusi, ma rimarranno ancora diversi dislivelli da superare. Pedalerete su strade tranquille e, in alcuni tratti, su strade trafficate.
-
Come arrivare
Il nome dell’hotel d’arrivo vi sarà comunicato nel Documento Finale qualche giorno prima della partenza.
In aereo
Non ci sono collegamenti diretti. L’aeroporto di Funchal è collegato con i principali aeroporti italiani dalle seguenti compagnie aeree Tap Airlines, British Airways, Lufthansa e Easyjet.
Dall’aeroporto per raggiungere la città potrete prendere un taxi.
Orari e prezzi sono soggetti a variazione.
-
Pernottamento e pasti
Il tour include:
- 7 pernottamenti in hotel 4* e un hotel 2* sul mare
- tutte le colazioni
ll primo giorno è dedicato all'arrivo in hotel: non si pedala, e il pernottamento è incluso nella quota.
Da sapere:
- troverete la lista hotel definitiva nel Documento Finale
- in alcuni casi l'hotel potrà sistemare una parte dei partecipanti in altre strutture collegate
- può succedere che ci sia una variazione degli hotel, ma rispetteremo sempre la categoria prenotata
- la classificazione alberghiera varia a seconda dalla nazione (aria condizionata e ascensore, ad esempio, non sono sempre presenti)
- alcuni hotel vi potranno chiedere un deposito cauzionale con carta di credito che verrà sbloccato alla vostra partenza
- non tutte le strutture garantiscono la camera doppia con letti separati, in alcuni casi potreste trovare camere matrimoniali con due materassi singoli
- le camere triple sono spesso camere doppie con letti aggiunti
-
Bici e accessori
Le bici disponibili in questo tour sono:
- a 21 rapporti con freno a manubrio
- a pedalata assistita ad 8 rapporti con freno contropedale e manubrio
Le bici sono equipaggiate con:
- borsa laterale
- borsa manubrio
- kit di riparazione
- pompa
- luchetto
Il casco non è obbligatorio. Purtroppo non è possibile noleggiarlo, ma consigliamo sia agli adulti che ai bambini di usarlo sempre.
-
Materiale informativo
Per permettervi di viaggiare autonomamente ma senza pensieri, prepariamo con cura il materiale informativo del percorso ciclabile.
Prima della partenza invieremo il pacchetto informativo via corriere: chi ha seguito la prenotazione riceverà un pacchetto per camera/cabina.
Riceverete via email, a qualche giorno dalla partenza:
- la scheda della vacanza
- il voucher vacanza come conferma dei servizi prenotati
- la lista degli hotel
- l'assicurazione medico/bagaglio
- il Documento Finale con le ultime informazioni per la vacanza
Riceverete all'arrivo:
- le etichette bagaglio
- le mappe del tour
- la descrizione del percorso in italiano
Controllate tutto il materiale, e se dovesse mancare qualcosa contattateci.
-
Al vostro fianco
Un nostro collaboratore vi attenderà alla reception alle ore 19:00 per consegnarvi gli ultimi documenti necessari.
Vi preghiamo di avvisare in caso di ritardo.
Per tutta la vacanza avrete a disposizione per emergenze:
- il numero di Girolibero in Italia, attivo ogni giorno dalle 8:00 alle 20:00
- i contatti del referente locale
-
1 Impressioni di viaggio
-
Stefano
Vacanza del 06-13 agosto 2019
Pubblicazione 11 settembre 2019
Isola affascinante e itinerario molto vario fra mare e montagne e una natura incredibilmente rigogliosa. Tappe brevi ma molto impegnative per la presenza di ripide e lunghe salite e altrettante ripide e lunghe discese. Da consigliare assolutamente ma solo ad esperti allenati.
-
Purtroppo non è possibile prenotare questa vacanza nel 2020, peccato!
Le partenze riprenderanno nel 2021.
>Guarda dove puoi viaggiare quest'anno
Chiudi