
















Olanda
Rotta sud
Spiagge e città storiche
da 695 €
8 giorni / 7 notti, hotel 3/4*
Cod. NL002
-
Info
Formula vacanza
individuale
Date di partenza
ogni giorno dal 1.04 al 24.09.20
Quota per persona in doppia
695 € hotel 3/4*
Comprende
- 7 pernottamenti con colazione
- trasporto bagagli
- materiale informativo in italiano
- tracce GPS
- assistenza telefonica
- assicurazione medico/bagaglio
Non comprende
- viaggio a/r dall'Italia
- tasse di soggiorno
- dispositivo GPS
- contachilometri e caschetto
- biglietti di ingresso alle attrazioni indicate nel programma
- trasporti come da programma
- quanto non specificato alla voce “Comprende”
Supplementi
230 € camera singola
230 € cene (bevande escluse)
20 € pernottamento ad Amsterdam il sabato
60 € pernottamento ad Amsterdam dal 10.04 al 13.04, il 25.04, dal 1.05 al 4.05 e l’1.08.2084 € noleggio bici
175 € bici elettrica
10 € noleggio GPS
20 € assistenza bici*
21 € assicurazione bici
42 € assicurazione bici elettrica
Notti extra in doppia/singola con colazione:
70/120 € ad Amsterdam* Il supplemento “assistenza bici” vi darà la possibilità, in caso di foratura o problema meccanico del mezzo, di essere raggiunti da un meccanico che potrà riparare o sostituire la bicicletta danneggiata.
-
Itinerario
1° Arrivo individuale ad Amsterdam. Oggi non si pedala, ma il pernottamento è ugualmente incluso nella quota.
Con un po’ di tempo a disposizione è d'obbligo un giro nel centro storico di Amsterdam, città delle biciclette per eccellenza, e ricca di attrazioni tra le quali i numerosi musei (quello di Van Gogh, il Rijksmuseum, la casa di Anna Frank, il Nemo, il museo della scienza e della tecnologia), i parchi e le numerose e affollate piazze.
2° Amsterdam – Haarlem (30 km)
Usciti dal centro storico di Amsterdam pedalerete fino ad Haarlem, città dei fiori, del jazz e degli sport. Visitate il suo bellissimo centro storico ricco di edifici monumentali e le caratteristiche Hofjes, ospizi della carità costruiti attorno ad un cortile, del XVI e XVII secolo. Chi vuole allungare la tappa di circa 15 km potrà dirigersi da Amsterdam verso Zaandam e lo splendido Zaanse Schans, vero e proprio museo a cielo aperto, i cui mulini, ancora funzionanti, vengono usati per produrre legna, cioccolato e colori.
3° Haarlem – Leiden (40 km)
Da Haarlem potrete seguire la costa ornata di dune, oppure procedere attraverso la campagna fino a Leiden, la famosa città universitaria che diede i natali a Rembrandt. Per gli amanti delle piante consigliamo una visita all’orto botanico che ospita un giardino giapponese, una collezione di piante tropicali e un’acacia piantata nel 1601.
4° Leiden – Delft (25 km)
In bici lungo i numerosi canali fino alla città di Delft, sviluppatasi sulle rive dell’omonimo canale artificiale. Concedetevi una passeggiata nell’antico centro storico tra la chiesa nuova del XIV secolo e quella vecchia del 1246, il municipio, l’edificio quattrocentesco De Prinsenhof e il museo di Vermeer. Non mancate soprattutto una visita alla fabbrica delle tipiche ceramiche azzurre.
5° Delft – Gouda (35 km)
Tappa nel cuore verde dell’Olanda, tra cittadine di antichissima fondazione circondate dai canali. Giungerete così a Gouda, costruita lungo le rive del fiume Gouwe e conosciuta in tutto il mondo per i suoi prodotti tradizionali: dal formaggio ai famosi biscotti stroopwafels, fino alle pipe di gesso. Vale la pena visitare anche il municipio, la chiesa di San Jans, il porto con le sue navi storiche e il suo teatro.
6° Gouda – Utrecht (50 km)
Salutata la bella Gouda, si pedala in direzione di Woerden, antica fortezza romana lungo le sponde del vecchio corso del Reno. Prima di proseguire, prendetevi del tempo per scoprire la storia della cittadina visitando il piccolo ma interessante museo! Ed eccovi infine nella quarta città d’Olanda: Utrecht. Immancabile una passeggiata lungo i suoi canali, che si insinuano tra edifici storici, antiche chiese e architetture moderne.7° Utrecht – Amsterdam (60 km)
Ultimi chilometri in un paesaggio costellato di fiumi, polder e laghetti, un paradiso per gli amanti del bird watching! Vi potrete fermare per una buona fetta di torta di mele in uno dei numerosi paesini che incrocerete. Entrando ad Amsterdam, lo scenario cambia completamente. Con il naso all’insù pedalerete fra i bei grattacieli della periferia senza mai rinunciare alla ciclabile. Serata a disposizione per una passeggiata fra i quartieri del centro.8° Amsterdam
Dopo colazione, fine dei servizi.Per motivi organizzativi, climatici o per disposizioni delle autorità locali, l’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza.
-
Caratteristiche
L’Olanda è notoriamente il paese delle biciclette: sicuramente aiuta il terreno completamente piatto, sotto il livello del mare. Occorre ricordare che il meteo in questo paese potrebbe rendere un po' più difficile la vostra pedalata, finalmente!
La rete delle piste ciclabili, quasi tutte asfaltate o ben lastricate, è molto fitta e ben segnalata.
-
Come arrivare
Il nome dell’hotel d’arrivo di Amsterdam sarà indicato nel Documento Finale che vi verrà inviato via mail qualche giorno prima della partenza.
Sarà facilmente raggiungibile dall’aeroporto di Amsterdam o dalla stazione centrale in bus, in treno o in taxi.In aereo
Volare su Amsterdam è il modo più comodo per raggiungere il punto di partenza. Ecco le principali compagnie low cost e di linea che volano su Amsterdam Schiphol:Transavia da Bari, Napoli, Pisa, Olbia, Catania, Palermo, Verona.
Easyjet da Catania, Milano Linate, Milano Malpensa, Napoli, Roma Fiumicino, Olbia, Venezia.
Klm da Bologna, Firenze, Genova, Milano Linate, Milano Malpensa, Roma Fiumicino, Torino.
Alitalia da Milano Linate, Roma Fiumicino, Palermo, Catania.
Vueling da Roma Fiumicino, Milano Malpensa.Chiedeteci un preventivo: ricordatevi che prima si prenota meno si spende!
Per raggiungere il centro città dovrete arrivare fino alla stazione centrale di Amsterdam prendendo il treno direttamente dall’aeroporto. Potrete acquistare i biglietti alle casse automatiche, funzionanti perlopiù con bancomat/carta di credito. La durata del tragitto sarà ca. 15 minuti, il costo ca. 5 €. Per prenotare i biglietti del treno visitate il sito: www.ns.nl.
In treno
Non esistono collegamenti diretti dall’Italia ad Amsterdam, dovete prevedere diversi cambi. Orari e prezzi sui siti Trenitalia, Ferrovie Tedesche Deutsche Bahn oppure www.ns.nl. La stazione di arrivo è Amsterdam Centraal Station.In auto
A seconda della città di partenza ci sono diversi itinerari per raggiungere Amsterdam. Viamichelin.it o altri siti sono disponibili per aiutarvi a calcolare il percorso più breve.
Vi ricordiamo che in Austria e Svizzera per circolare sulle autostrade è necessario avere il bollino/vignetta autostradale (Austria: circa 8,90 euro per 8 giorni, Svizzera: circa 38,50 valido 14 mesi da dicembre dell’anno prima a gennaio dell’anno dopo) acquistabili in tutti gli autogrill prima del confine.Parcheggio
Presso il vostro hotel di partenza sarà disponibile un parcheggio custodito e coperto al costo di 25 € al giorno.
In alternativa, a questo sito potrete trovare l’indirizzo di numerosi parcheggi aperti 7 giorni su 7: www.amsterdam.info/parking
Vi suggeriamo in particolare:- parcheggio presso l’aeroporto di Schiphol nell’area Smart parking, prenotabile al sito www.schiphol.nl. Il costo per 8 giorni è ca. 70/100 €.
- P1 Parking Amsterdam Centre: (Prins Hendrikkade 20A). Questo è il parcheggio più vicino agli imbarchi Scheepvaart Kwartier e Oosterdok. Prenotabile al sito: www.p1.nl. Il costo per 8 giorni è ca. 160 €.
Prezzi e orari soggetti a variazioni.
-
Pernottamento e pasti
Il tour include:
- 7 pernottamenti in hotel 3/4 stelle
- tutte le colazioni.
Il pranzo è libero. Lungo il percorso trovererete spesso negozi o ristoranti, ma se vi aspetta una tappa molto naturalistica acquistate acqua e cibo al mattino, prima di partire.
É possibile prenotare le cene (bevande escluse). Solitamente a tre portate, potranno essere a menù fisso (alle volte con una o due varianti) o a buffet.
ll primo giorno è dedicato all'arrivo e al primo pernottamento, non è prevista nessuna pedalata.
Da sapere:
- troverete la lista hotel definitiva nel Documento Finale.
- in alcuni casi l'hotel potrà sistemare alcuni partecipanti in altre strutture collegate.
- una variazione degli hotel può capitare, le strutture alternative saranno sempre della categoria prenotata.
- la classificazione varia a seconda dalla nazione, ad esempio aria condizionata e ascensore non sono sempre presenti.
- alcuni hotel vi potranno chiedere un deposito cauzionale con carta di credito che verrà sbloccato alla vostra partenza.
- non tutte le strutture garantiscono la camera doppia con letti separati, potreste trovare camere matrimoniali con due materassi singoli.
- le camere triple sono spesso camere doppie con letti aggiunti. -
Bici e accessori
Le bici disponibili in questo tour sono:
- bici ibride a 21 rapporti con freno a manubrio. Disponibile per un altezza minima di 148 cm per le donne e 150 cm per gli uomini.
- bici unisex a pedalata assistita con freno a manubrio e 10 rapporti. Disponibile per un’altezza minima di 155 cm.
- tandem per adulti con telaio da 48 cm e 24 rapporti. Non è possibile regolare l’altezza dei manubri.
Le bici adulto sono equipaggiate con:
- lucchetto con chiave
- borsa laterale impermeabile da 20 L
- kit di riparazione
Casco
Il casco non è obbligatorio, ma consigliamo sia agli adulti che ai bambini di usarlo sempre.
E’ possibile noleggiarlo al costo di 10 € al pezzo e le misure disponibili sono:
54-61 cm per gli adulti
50-55 cm per i bambini
-
Materiale informativo
Prepariamo con cura il materiale informativo del percorso per garantirvi una vacanza senza pensieri.
Ecco come vi invieremo il pacchetto informativo:
Riceverte via mail, qualche settimana prima della partenza, solo se effettuato il saldo:
- il voucher vacanza come conferma dei servizi prenotati
- la scheda tecnica della vacanza
- l’assicurazione medico/bagaglio
- il Documento Finale
- le tracce gps
- la lista hotel e i voucher per gli hotel.
Riceverete all'arrivo sul posto:
- le etichette bagaglio
- la descrizione del percorso in italiano con mappe e i knookpunkte da seguire.
E se manca qualcosa, avvisateci subito!
-
Al vostro fianco
Per tutta la vacanza avrete a disposizione per emergenze:
- i contatti del referente locale
- il numero dei nostri uffici in Italia da lunedì a venerdì (9-13 14.30-18.30) -
21 Impressioni di viaggio
-
Matteo
Vacanza del 17-23 agosto 2020
Pubblicazione 31 agosto 2020
Percorso ideale per famiglie e per chi non abbia desiderio di compiere imprese particolari. Quasi sempre lontani dalle strade principali, immersi nella campagna olandese. Se riuscite ad ignorare con serenità tutte le bici elettriche che vi surclassano mentre lottate contro il vento olandese (che è sempre contrario..), è la vacanza ideale!! -
Francesco
Vacanza del 17-24 agosto 2020
Pubblicazione 29 agosto 2020
Coinvolgente e stimolante con paesaggi mozzafiato e scoperte lungo il percorso. -
Mara
Vacanza del 04-11 agosto 2019
Pubblicazione 18 ottobre 2019
Bellissime zone, ottime sistemazioni, materiali e bici perfetti -
Alessandra
Vacanza del 08-15 agosto 2019
Pubblicazione 01 settembre 2019
È stata la mia prima vacanza in bici e certamente ripeterò l'esperienza. organizzazione impeccabile, grazie! -
Roberta
Vacanza del 05-12 agosto 2019
Pubblicazione 25 agosto 2019
Viaggio perfetto per famiglie, ciclabili ottime ed immerse nella natura, paesi da visitare inclusi nel percorso tutti molto carini e interessanti.
L’imprecisione delle indicazioni lungo il percorso comporta però spesso un allungamento dei tempi e dei chilometri. Aspetto questo importante in particolare per chi viaggia con bambini.
Grazie dell''indicazione Roberta, faremo volentieri un controllo!Girolibero risponde
-
Michele
Vacanza del 07-14 agosto 2019
Pubblicazione 21 agosto 2019
Olanda : paesaggi e cittadine bellissimi. Olandesi gentilissimi ! -
Roberto
Vacanza del 03-10 agosto 2019
Pubblicazione 19 agosto 2019
Vacanza indimenticabile nella bellissima Olanda. Clima ottimo per pedalare con qualche goccia di pioggia nell'ultima tappa. -
Tiziana
Vacanza del 03-10 agosto 2019
Pubblicazione 16 agosto 2019
Vacanza che consigliamo a chi apprezza il gusto di viaggiare lentamente. Non è faticosa. Adatta a tutti. Consigliamo di prepararvi alle intemperie. -
Alessio
Vacanza del 03-10 agosto 2019
Pubblicazione 15 agosto 2019
Vacanza per tutti -
Marita
Vacanza del 19-26 luglio 2019
Pubblicazione 31 luglio 2019
Vacanza fantastica.... Città meravigliose.... Hotel molto belli quasi sempre in centro.... La ciclabile attraversa paesini... E tanta natura.... Il chilometraggio è limitato e consente di arrivare presto e poter visitare le città comodamente. Consigliatissimo -
Alberto
Vacanza del 07-14 agosto 2018
Pubblicazione 19 agosto 2018
Percorso nel complesso bello e interessante. Si consiglia di fare la colazione abbondante il prima possibile e cercare di riuscire a lasciare le valige e iniziare il percorso già verso le 8 di mattina. Facendo cosi' in vari casi già per le 11.30 -12 si riesce a completare la tappa giornaliera e si ha tutto il pomeriggio per visitare la cittadina di arrivo. -
Laura
Vacanza del 07-14 luglio 2018
Pubblicazione 20 luglio 2018
Da fare, alla scoperta di un’Olanda profonda e affascinante. -
Michela
Vacanza del 16-22 agosto 2017
Pubblicazione 04 settembre 2017
Itinerario affascinante che tocca alcune bellissime cittadine dell'Olanda, partendo e tornando alla meravigliosa Amsterdam. Lasciatevi conquistare dal verde e dai canali e dal ritmo lento di questo bellissimo paese. -
Adele
Vacanza del 19-25 agosto 2017
Pubblicazione 30 agosto 2017
Si vede un bel paesaggio olandese e delle splendide città. Penso sia splendido percorrerlo in maggio, quando i tulipani sono in fiore. -
Massimo
Vacanza del 09-15 luglio 2017
Pubblicazione 23 luglio 2017
Tappe facili e tranquille, sempre su pista ciclabile (l'ultima di 70 km si può dividere e fare in parte in treno). -
Carmelita
Vacanza del 17-23 giugno 2017
Pubblicazione 02 luglio 2017
Bellissima atmosfera rilassante in ogni cittadina. -
Walter
Vacanza del 16-22 giugno 2017
Pubblicazione 27 giugno 2017
Una vacanza assolutamente consigliabile per la bellezza dei paesaggi, la facilità del percorso e la possibilità di venire a contatto con la cultura bike-friendly dell'Olanda -
Emiliana Antonella
Vacanza del 01-07 aprile 2017
Pubblicazione 12 aprile 2017
ottima l'organizzazione, ciclabili perfette e percorso ben segnalato.
Anche il tempo ha retto per una settimana senza pioggia.
Che dire altro? Un viaggio stupendo! -
Valentina
Vacanza del 28 agosto - 03 settembre 2016
Pubblicazione 13 settembre 2016
L'esperienza è stata molto piacevole, anche se dal punto di vista logistico l'ultima tappa ci è sembrata troppo lunga rispetto a quelle dei giorni precedenti.
Abbiamo deciso di cambiare alcune tappe intermedie (ad esempio da Amsterdam ad Harlem e da Gouda ad Amsterdam) e siamo state piacevolmente sorprese dalla bellezza dei paesaggi incontrati. In particolare la costa (Mare del Nord) e la città di Utrecht.
Per il resto, l'accoglienza negli hotel è stata eccellente ad eccezione del Western Art Hotel ad Amsterdam: l'ubicazione non era il massimo (scomoda da raggiungere e poco suggestiva) e il personale non era preparato per la colazione glutenfree (l'ultimo giorno di pernottamento). Per il resto si è trattato di un bel viaggio. -
Giuseppina
Vacanza del 11-17 agosto 2016
Pubblicazione 12 settembre 2016
Bellissima esperienza, tutto organizzato molto bene e anche il tempo è stato buono. I paesaggi sono meravigliosi e la gente molto gentile e ospitale.
Abbiamo allungato di pochi km il percorso per visitare Zaanse Schans e ne è valsa assolutamente la pena, così come per visitare, seppur sommariamente Rotterdam.
Oltre ai km fatti in bici (260 ca.) ci siamo fermati due giorni ad Amsterdam e abbiamo fatto un'escursione nel Waterland.
Da consigliare! -
Silvia
Vacanza del 03-09 agosto 2016
Pubblicazione 12 settembre 2016
Girare l'Olanda in bici è forse il modo migliore per gustare le ricchezze del paesaggio e per immergersi a pieno nella cultura olandese.
E'stato un viaggio spensierato, rilassante, in compagnia del sole e dell' immancabile venticello.
In molte occasioni la gente del posto ci ha aiutato a trovare la strada giusta, specialmente quando eravamo fermi agli incroci con lo sguardo perso e la cartina in mano!
L'organizzazione è stata impeccabile!
Sicuramente ripeteremo l'esperienza!
-
Attenzione!
Le date di partenza di questo tour sono terminate, ma stiamo lavorando all'aggiornamento.
Chiudi