






Austria
Ciclabile del Salzach e del Danubio
Salisburgo – Passau – Vienna
da 689 €
8 giorni / 7 notti, hotel 3* e gasthof cat. B
Cod. AT049
-
Info
Formula vacanza
individuale
Date di partenza
ogni giorno dal 1.05 al 5.10.20
Quota per persona in doppia
689 € hotel 3* e gasthof cat. B
785 € hotel 3/4* e gasthof cat. A
Comprende
- 7 pernottamenti con colazione
- trasporto bagagli
- materiale informativo
- tracce GPS
- treno Krems–Vienna (esclusa bici)
- assistenza telefonica
- assicurazione medico/bagaglio
Non comprende
- viaggio a/r dall'Italia
- tasse di soggiorno
- caschetto
- dispositivo GPS
- biglietti di ingresso alle attrazioni indicate nel programma
- trasporti come da programma
-
biglietto bici nel treno Krems – Vienna (ca. 5 euro in loco)
- quanto non specificato alla voce “Comprende”
Supplementi
220/250 € camera singola cat B/A
170 € supplemento cene (bevande escluse e cena a Vienna)
30 € media stagione (dal 4.09 al 5.10.20)
60 € alta stagione (dal 1.06 al 3.09.20)
85 € noleggio bici
190 € bici elettrica
Notti extra in doppia/singola con colazione:
85/125 € a Salisburgo e Vienna
110/155 € a Salisburgo (dal 11.07 al 1.09.20)
-
Itinerario
1° Arrivo individuale a Salisburgo e primo pernottamento.
Oggi non si pedala, ma il pernottamento è ugualmente incluso nella quota.
Giornata a disposizione per visitare la cittadina di Mozart. Prendetevi del tempo per visitare la casa di Mozart, passeggiare lungo Getreidestrasse e le diverse boutique dello shopping.
2° Salisburgo – Burghausen (58 km)
Lasciate Salisburgo, pedalando lungo il fiume Salzach si arriva a Oberndorf, la città dove fu composta “Stille Nacht”. Ancora pochi chilometri su stradine secondarie e arriverete alla meta odierna, Burghausen. Qui ammirerete il suo castello, che con i suoi 1.043 m è il più lungo d’Europa!
3° Burghausen – Schärding (70 km)
Attraverso la grande foresta della valle dell’Inn superate Braunau, Obernberg e il monastero di Reichersberg, da 900 anni sede del coro degli Agostiniani. Si prosegue attraverso prati, campi coltivati e le dolci colline del Sauwald fino alla città barocca di Schärding. Consigliamo una passeggiata tra le sue numerose casette colorate e le vivaci bancarelle artigianali.
4° Schärding – Schlögen (60 km)
A Passau, città dei tre fiumi, visitate il centro storico, con il duomo di S. Stefano, dove ogni giorno si tiene il concerto dell’organo più grande del mondo (ore 12:00). Poi seguirete l’andare sinuoso del Danubio, passando per la famosa ansa di Schlögen, uno dei luoghi più pittoreschi di tutto il percorso, completamente immersi nei boschi che ricoprono le colline circostanti.
5° Schlögen – Enns (77 km)
Dopo aver salutato Schlögen lasciatevi incantare dalle piccole cittadine come Aschach e Wilhering che incontrerete lungo il percorso. Prima di raggiungere Enns, meta della giornata, visitate la splendida Linz e approfittatene per assaggiare la famosa “Linzer Torte”.
6° Enns – Marbach/Maria Taferl (75 km)
Il corso del Danubio vi porterà nella barocca Grein, cittadina situata all’imbocco della valle dello Strudengau. Attraversando questa valle, un tempo temuta dai naviganti per la pericolosità dei suoi gorghi, raggiungerete Marbach o Maria Taferl per il pernottamento. Consigliata la visita al santuario.
7° Marbach/Maria Taferl – Vienna (50 km + treno)
Seguendo il Danubio ammirate la bellezza della Wachau fino a raggiungere Melk. Quì concedetevi una pausa per vedere il monastero benedettino. Arrivo nella città di Krems, che vi offre un vivace centro storico e degli interessanti musei, tra i quali il museo delle Caricature. Poi in treno fino a Vienna (incluso nella quota, bici esclusa) e qui riconsegna bici.
8° Vienna
Dopo colazione, fine dei servizi.
Per motivi organizzativi, climatici o per disposizioni delle autorità locali, l’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza.
-
Come arrivare
Il nome dell’hotel d’arrivo vi sarà comunicato nel Documento Finale qualche giorno prima della partenza.
Sarà facilmente raggiungibile dalla stazione dei treni di Salisburgo a piedi, in bus o in taxi.
In aereoL’aeroporto più vicino a Salisburgo è a Vienna ed è collegato con i principali aeroporti italiani dalle seguenti compagnie aeree:
- Eurowings da Milano Malpensa, Roma Fiumicino.
- Austrian Airlines da Roma Fiumicino, Firenze, Venezia, Bologna, Milano Malpensa.
- Vueling da Firenze, Roma Fiumicino.
- Easyjet da Milano Malpensa.
- Ryanair/Laudamotion da Milano Bergamo, Pisa
- Wizz Air da Bari, Catania, Malpensa, Roma Fiumicino
Chiedeteci un preventivo: ricordatevi che prima si prenota meno si spende!
Dall’aeroporto potrete prendere direttamente un treno che vi porta in centro città e qui cambiare per Salisburgo. In 3 ore e mezza ca. sarete nella città di Mozart. Maggiori informazioni su www.obb-italia.com/it
In trenoNon esistono collegamenti diretti dall’Italia a Salisburgo, dovete prevedere diversi cambi. Orari e prezzi sui siti
www.trenitalia.com oppure www.obb-italia.com/it.
In autoA seconda della città di partenza ci sono diversi itinerari per raggiungere Salisburgo. Viamichelin.it o altri siti sono disponibili per aiutarvi a calcolare il percorso più breve.
Vi ricordiamo che in Austria per circolare sulle autostrade è necessario avere il bollino/vignetta autostradale (Austria: 9,20 euro per 10 giorni) acquistabile in tutti gli autogrill prima del confine.
Parcheggio
Alcuni hotel dispongono di parcheggio privato, ad un costo di circa 10/20 € al giorno, mentre in altri casi dovrete usare altri parcheggi. Non è possibile prenotare il posto auto e il pagamento deve avvenire in loco. Ulteriori informazioni vi verranno comunicate nel Documento Finale.
-
Pernottamento e pasti
Il tour include:
- 7 pernottamenti in hotel, gasthof e pensioni 3 stelle per la cat. B,
- 7 pernottamenti in hotel 3/4 stelle per la cat.A;
- tutte le colazioni;
Sarà possibile prenotare le cene (escluse bevande e cena a Vienna).
Da sapere:
- troverete la lista hotel definitiva nel Documento Finale
- in alcuni casi l'hotel potrà sistemare alcuni partecipanti in altre strutture collegate
- una variazione degli hotel può capitare, le strutture alternative saranno sempre della categoria prenotata
- la classificazione varia a seconda dalla nazione, ad esempio aria condizionata e ascensore non sono sempre presenti
- alcuni hotel vi potranno chiedere un deposito cauzionale con carta di credito che verrà sbloccato alla vostra partenza
- non tutte le strutture garantiscono la camera doppia con letti separati, potreste trovare camere matrimoniali con due materassi singoli
-
Bici e accessori
Le bici disponibili in questo tour sono:
- city bike a 7 rapporti con freno contropedale oppure city bike a 21 rapporti con freno a manubrio. Le bici in alluminio sono solo in modello unisex.
a pedalata assistita con freno manubrio. Le bici elettriche della Victoria avranno un motore Bosch Active Line. Troverete un facile display da utilizzare con ottimo servizio di assistenza.
Le bici sono equipaggiate con:
- borse laterali
- borsa da manubrio (una a camera)
- lucchetto
- contachilometri
- pompa
- kit di riparazione.
Il casco è obbligatorio fino a 14 anni. Non lo noleggiamo, ma consigliamo sempre di indossarlo e farlo indossare ai bambini.
-
Materiale informativo
Prepariamo con cura il materiale informativo del percorso per garantirvi una vacanza senza pensieri. Ecco come vi invieremo il pacchetto informativo (uno per camera):
Riceverete a casa, via corriere:
- la lista delle officine
- l’assicurazione medico/bagaglio
- i depliant informativi
Riceverete via email, a qualche giorno dalla partenza:
- la scheda della vacanza
- il voucher vacanza con la conferma dei servizi prenotati
- la lista degli hotel
- le tracce GPS
- il Documento Finale con le informazioni fondamentali per la vacanza
Riceverete all'arrivo:
- le etichette bagaglio
- la guida Bikeline “Ciclabile dei Tauri” in italiano e la “Ciclabile del Danubio”
In caso di prenotazioni sotto data riceverete via email una parte dei documenti, mentre troverete tutto il resto sul posto.
E se manca qualcosa, avvisateci subito!
-
Al vostro fianco
Per tutta la vacanza avrete a disposizione per emergenze:
- il numero di Girolibero in Italia, attivo ogni giorno dalle 8:00 alle 20:00
- i contatti del referente locale.
-
2 Impressioni di viaggio
-
Giulia
Vacanza del 09-16 luglio 2019
Pubblicazione 23 luglio 2019
Un viaggio ideale per chi vuole visitare l'Austria in completa libertà. -
Mariangela
Vacanza del 11-18 agosto 2018
Pubblicazione 06 settembre 2018
Un tipo di vacanza molto bello, già provato con voi in Irlanda, sicuramente girerò altri posto facendovi tanta pubblicità gratuita...al prossimo viaggio.
...e grazie allora MariangelaGirolibero risponde
-
Purtroppo non è possibile prenotare questa vacanza nel 2020, peccato!
Le partenze riprenderanno nel 2021.
>Guarda dove puoi viaggiare quest'anno
Chiudi