
















Italia
Dal Garda all'Adriatico
Peschiera, Ferrara e Delta del Po
da 650 €
8 giorni, per lo più hotel 3* con qualche hotel 4*
Cod. IT020
-
Info
Formula vacanza
Individuale
Date di partenza
Ogni domenica dal 16.05 al 11.07 e dal 22.08 al 19.09.2021
Partenze extra possibili con un minimo di 5 personeQuota per persona in camera doppia
650 € per lo più hotel 3*, con qualche hotel 4*.
Quota comprende- 7 pernottamenti con colazione
- App con mappe, punti di interesse e tracce GPS
- Materiale informativo digitale
- Trasporto bagagli
- Assistenza MAXI
- Assicurazione medico/bagaglio
Quota non comprende- Tasse di soggiorno (10-15 € circa)
- Quanto non specificato alla voce “Quota comprende”
Supplementi per persona
200 € camera singola
Notti extra in doppia/singola con colazione:
da 60/85 € a Peschiera del Garda
50/65 € nel Delta del Po
290 € transfer Delta del Po-Peschiera (1-4 persone)
350 € transfer Delta del Po-Peschiera (5-8 persone)
I transfer vanno richiesti al momento della prenotazione. Servizio disponibile la domenica (altri giorni su richiesta).
Biciclette Girolibero a noleggio (assicurazione contro furto e danno inclusa):
85 € bici touring
195 € bici elettrica
Altri accessori su richiesta:
15 € caschetto (misure 54-61 cm)
Riduzioni
100 € per la terza persona in camera -
Itinerario
1° Desenzano/Peschiera del Garda
Arrivo a Desenzano o a Peschiera del Garda, città-fortezza completamente circondata dall’acqua, gioiello di arte e architettura militare ottocentesca.
2° Desenzano/Peschiera del Garda – Mantova (70/45 km)
Da Peschiera seguirete la più famosa pista ciclabile d'Italia fino a Mantova, costeggiando sempre il fiume Mincio e passando per l’incantevole Borghetto con i suoi caratteristici mulini. A Valeggio sul Mincio si trova invece il Parco Giardino Sigurtà, un’oasi verde di 600.000 mq. La Mantova dei Gonzaga vi aspetta per il pernottamento.
3° Mantova – Ostiglia/Sermide (45/65 km)
Lasciando Mantova lungo i laghi vi dirigerete verso Governolo, importante snodo idraulico tra i fiumi Mincio e Po. Una deviazione vi permette di raggiungere la maestosa Abbazia di Polirone a San Benedetto Po, una delle testimonianze benedettine più importanti del Nord Italia. Proseguendo lungo la ciclovia del Po arriverete a Ostiglia o Sermide per il pernottamento.
4° Ostiglia/Sermide – Ferrara (65/45 km)
Costeggiando il Po arriverete a Stellata dove potrete ammirare la sua Rocca Possente a forma di stella edificata nell’XI secolo su una golena del fiume per il controllo dei traffici commerciali. A Bondeno prenderete la bellissima pista ciclabile alberata lungo il canale Burana che vi porterà fino a Ferrara, la città più ciclabile d’Italia, che gli Estensi trasformarono in uno dei maggiori centri italiani del Rinascimento.
5° Ferrara, tour circolare (55 km)
Giornata dedicata alla scoperta in bici della campagna tranquilla che circonda Ferrara. Il grande splendore di cui godette questa città nei secoli passati attirò illustri architetti e artisti italiani e stranieri. Il centro rimane ancora oggi intatto nella sua struttura antica, circondato dalle mura originarie, e ad ogni angolo potrete scoprirne le bellezze architettoniche come il Palazzo dei Diamanti o il Duomo.
6° Ferrara – Ostellato/Pomposa (40/70 km)
La tappa di oggi vi porterà alla scoperta delle Delizie Estensi del Belriguardo e del Verginese. Le delizie sono un insieme di ville, case di caccia e residenze estive che gli Este fecero costruire tra il trecento e il cinquecento sul territorio ferrarese. Assieme alla città di Ferrara sono inserite nella lista dei patrimoni UNESCO per l’influenza della cultura rinascimentale sul paesaggio naturale. Pernottamento a Ostellato o a Pomposa, con la sua pregevole abbazia dell'Alto Medioevo (IX secolo).
7° Delta del Po, tour circolare (65/70 km)
Seguendo la ciclovia dei 7 lidi, attraverso pinete e spiagge bianche arriverete alla piccola città lagunare di Comacchio, considerata la capitale del Delta. Fondata su tredici isolotti solcati da ponti e canali, Comacchio è il centro storico più affascinante di questo territorio. Proseguirete addentrandovi nelle valli tra casoni da pesca e saline con gli immancabili fenicotteri rosa prima di fare ritorno in albergo.
8° Delta del Po
Dopo colazione fine dei servizi.
Per motivi organizzativi, climatici o legati a disposizioni delle autorità locali indipendenti dalla nostra volontà, l’itinerario potrebbe subire modifiche più o meno considerevoli prima e/o durante la vacanza. Lungo il percorso, per esempio, ci potrebbero essere deviazioni temporanee causa cantieri stradali impossibili da prevedere e che normalmente sono segnalate sul posto. -
Caratteristiche
- Chilometri totali: 310/370 km
- Dislivello complessivo: 0 m
- Terreno: 90% asfaltato, 10% non asfaltato
- Collegamenti in treno tra le città del tour: giorno 2 e 3
- Possibilità di accorciare le tappe in treno: nessuna
Percorso completamente pianeggiante su piste ciclabili e su strade a basso traffico lungo gli argini e in campagna. Solo nella zona del Delta del Po le strade saranno sterrate. -
Come arrivare
Il nome dell’hotel di arrivo vi sarà comunicato nel Documento Finale qualche giorno prima della partenza. Sarà facilmente raggiungibile dalla stazione dei treni di Peschiera o di Desenzano in taxi o in bus.
In aereo
L’aeroporto più vicino a Peschiera del Garda e a Desenzano è quello di Verona ed è collegato alle principali città italiane dalle seguenti compagnie aeree:
Chiedeteci un preventivo: ricordatevi che prima si prenota meno si spende!
Per arrivare a Peschiera del Garda o a Desenzano potrete prendere il bus navetta fino alla stazione centrale di Verona e da lì prendere il treno per la località di inizio tour. Info su prezzi e orari www.aeroportoverona.it e www.trenitalia.com
In treno
Potete raggiungere facilmente Peschiera o Desenzano in treno dalle principali città italiane. Per informazioni su orari e tariffe: www.trenitalia.com
In auto
A seconda della città di partenza ci sono diversi itinerari per raggiungere Peschiera/Desenzano: viamichelin.it o altri siti sono disponibili per aiutarvi a calcolare il percorso più breve.
Parcheggio
In base all’hotel di pernottamento potrete parcheggiare gratuitamente in un parcheggio non custodito nei pressi dell’hotel o nel parcheggio custodito dell’hotel. Maggiori informazioni nel Documento Finale.
Orari e prezzi sono soggetti a variazione.
-
Pernottamento e pasti
Abbiamo selezionato accuratamente per voi gli hotel di questo tour. Le strutture sono facilmente raggiungibili dalla ciclabile e situate vicino alle principali attrazioni delle città.
Pernotterete per lo più in hotel 3*, con qualche hotel 4*.
Tutte le stanze sono dotate di servizi privati.
Al momento della prenotazione specificate il tipo di stanza richiesto:- una camera doppia ha un unico letto (matrimoniale)
- una camera twin ha due letti singoli
- una camera tripla di solito ha un letto matrimoniale e un letto aggiunto
-
Bici e accessori
Le biciclette Girolibero sono disponibili nei modelli unisex/donna e uomo, con telaio di diverse misure:
- bici touring 27 rapporti Shimano Deore
- bici elettrica 9 rapporti Shimano
Caratteristiche:- telaio in alluminio
- parafanghi
- portapacchi
- sella comfort in gel www.selleroyal.com
- copertoni anti foratura Schwalbe Marathon
- manopole poggiapalmi
- sistema Speed Lyfter
Accessori
Tutte le nostre bici adulto sono dotate di:- 1 contachilometri
- 1 borsa laterale Ortlieb
- 1 borsa manubrio
- 1 borraccia per l’acqua (0,75 l)
- 1 kit di riparazione a stanza: una camera d’aria di ricambio, una pompa, 2 chiavi a brugola, 1 chiave per estrarre il copertone, pezze e mastice
- 1 lucchetto a combinazione
Al momento della prenotazione potete noleggiare anche i caschetti (misure 54-61 cm). I nostri caschetti sono conformi alla norma DIN EN 1078 (CE). -
Materiale informativo
Prima della partenza riceverete il materiale informativo in forma digitale, vi manderemo una email dove troverete:
1. Link per scaricare dagli store l’App con le mappe, i punti d’interesse e le tracce GPS (utilizzabile anche offline)
2. Link per scaricare il materiale informativo del tour in formato PDF:
- scheda del viaggio
- documento finale con le informazioni fondamentali per la vacanza
3. Tutti i documenti del vostro viaggio:
- voucher vacanza come conferma dei servizi prenotati
- assicurazione medico-bagaglio
- lista e voucher degli hotel
- etichette bagaglio
-
Al vostro fianco
Assistenza
Nel documento finale sarà indicato il numero di telefono da contattare in caso di emergenza durante la vacanza.
Il team Girolibero sarà sempre a disposizione ai numeri di telefono dell'ufficio durante gli orari di apertura. -
3 Impressioni di viaggio
-
Manfred
Vacanza del 07-14 luglio 2019
Pubblicazione 02 agosto 2019
Wir vergeben nur Pluspunkte für die Reise: Vorbereitung der Reise, Infomaterial, Gepäcktransport, Auswahl der Hotels, Frühstück, Streckenführung, Etappenlänge.
Einziger Minuspunkt: Der Rücktransport vom Podelta (Ostellato) zum Gardasee (Peschiera) erfolgte mit einem Transitbus, der nicht für einen Radtransport ausgestattet war. -
Cristiana
Vacanza del 09-16 aprile 2017
Pubblicazione 21 aprile 2017
In complesso bene. Il primo giorno a Mantova i bagagli sono arrivati molto dopo di noi ma poi è stato tutto regolare . -
Pierre, Belgium
Vacanza del 2016
Pubblicazione 11 novembre 2016
Thank you for a truly wonderful Girolibero trip.
It was our first cycling holiday and it could not have been a better experience. Riding from Lake Garda along the Mincio and on the banks of the grand Po, getting Mantua and Ferrara on top. This trip had only one drawback: when we arrived at Comacchio, our final destination, and cycled along its canals… we wanted to do it all over again.
-