



























Austria
Archibike a Vienna
Tra modernità e meraviglie asburgiche
da 690 €
6 giorni / 5 notti, hotel 4*
Cod. AT066
-
Info
Formula vacanza
in gruppo italiano
Data di partenza
dal 14.08.20 al 19.08.20
Quota per persona in doppia
690 € hotel 4*
Comprende
- 5 pernottamenti con colazione
- 2 cene (bevande escluse)
- accompagnatore-architetto Girolibero
- noleggio bici
- visita guidata del centro storico
- visita guidata del campus universitario
- assicurazione medico-bagaglio
Non comprende
- viaggio di andata e ritorno
- restanti cene
- bevande ai pasti
- pranzi
- ingressi a musei/monumenti
- quanto non specificato nella "quota comprende"
Supplementi
280 € camera singola
90 € bici elettrica
Notte extra in camera doppia/singola:70/118 € a Vienna
-
Itinerario
14.08.20 venerdì
Vienna
Arrivo individuale a Vienna e incontro alle ore 18:00 con l'accompagnatore in hotel. Dopo cena, tutti pronti per la prima passeggiata in notturna tra le vie magicamente illuminate della capitale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.15.08.20 sabato
Vienna centro storico, Campus WU e Prater
La mattinata è dedicata alla visita guidata nell’Innere Stadt, il romantico centro storico di Vienna. Partendo dalla cattedrale gotica di Santo Stefano percorriamo le strette vie medievali, la Kärtnerstrasse, passeggiamo lungo il Graben e raggiungiamo l’Hofburg (il palazzo imperiale).
Pedaliamo verso il nuovo campus della Facoltà di Economia (WU). Qui la firma è di alcuni tra gli studi di architettura più famosi: Zaha Hadid, l'Atelier Hitoshi Abe, il CRABstudio e il NO.MAD Arquitectos. Prima di rientrare in hotel esploreremo in bicicletta il famosissimo parco Prater, 600 ettari di natura e relax, polmone verde della città.
Cena libera e pernottamento in hotel.16.08.20 domenica
Ringstrasse e Museumsquartier
Esploriamo i 5 km della grandiosa Ringstrasse, uno dei boulevard più belli d´Europa su cui si affacciano edifici magnifici: l´Opera, il Musikverein, il Parlamento, il Rathaus, la Votivkirche. Un tuffo nella storia architettonica della città, dal rigore di Otto Wagner alla bizzarria di Hundertwasser.
Raggiunta Karlsplatz, lasciamo le bici vicino alla Majolikahaus per pranzare tra i chioschi del Naschmarkt, il mercato più esotico di Vienna.
Nel pomeriggio rotta verso l´MQ, il Museumsquartier, uno dei 10 “quartieri culturali” più grandi al mondo. Qui, tra le altre cose, potremo vedere il MuMoK (Museo di Arte Moderna) e il Leopoldmuseum, con la più grande raccolta al mondo di opere di Egon Schiele; immancabile anche Gustav Klimt.
Cena libera e pernottamento in hotel.17.08.20 lunedì
Ciclabile del Danubio e Donauinsel
Novità di quest'anno, dedichiamo un'intera giornata ad un itinerario originale lungo la famosa ciclabile del Danubio. Partiremo dal centro storico di Vienna e raggiungeremo in mattinata, lungo il fiume, la caratteristica cittadina di Klosterneuburg ai piedi dei colli del Wienerwald. Qui visiteremo l'antica abbazia agostiniana capolavoro del barocco austriaco.
Ritorniamo a Vienna percorrendo la Donauinsel, l´isola immersa nel verde, e visitiamo la Donaucity e la DCTower, il grattacielo piú alto dell´Austria progettato dall´archistar francese Dominique Perrault.
Cena libera e pernottamento in hotel.18.08.20 martedì
Innere Stadt e tempo libero
In bici raggiungiamo l’Innere Stadt e completiamo la visita del centro storico. Questa volta scopriremo luoghi nascosti e meno conosciuti, ammirando edifici antichi e moderni.
Pomeriggio a tutto relax, o shopping, a seconda dei gusti! Chi ancora stanco d’arte non è, può continuare con i famosissimi musei: il Kunsthistorisches Museum, l´Albertina o il Belvedere. Un’altra buona idea è la residenza imperiale di Schönbrunn, patrimonio dell’Unesco, con i suoi meravigliosi giardini. Possiamo salutare Vienna senza aver assaggiato la famosa Sachertorte? Tappa oramai tradizionale del gruppo Archibike all´Hotel Sacher, l´originale!
Cena in hotel.19.08.20 mercoledì
Vienna
Dopo colazione, ritorno individuale in Italia.Viele Grüße!
Per motivi organizzativi, climatici o per disposizioni delle autorità locali, l’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza. -
Come arrivare
Vienna si trova al centro dell’Europa, il suo aeroporto è ben collegato con le principali città europee e, trovandosi a pochi chilometri dal confine, è facilmente raggiungibile dall’Italia, sia in auto sia in treno.
In aereo
L’Aeroporto “Schwechat” di Vienna è raggiunto con voli diretti dai principali aeroporti italiani, con le seguenti compagnie aeree:- Eurowings da Milano Malpensa, Roma Fiumicino
- Austrian Airlines da Roma Fiumicino, Firenze, Venezia, Bologna, Milano Malpensa.
- Vueling da Firenze, Roma Fiumicino.
- Easyjet da Napoli.
- Ryanair da Milano Bergamo, Pisa
- Wizzair da Bari, Catania, Malpensa, Roma Fiumicino
Dall’Aeroporto di Schwechat si raggiunge il centro della città in circa 30 minuti prendendo la linea S7 Flughafen-Schnellbahn della metropolitana di Vienna. Oltre al classico biglietto Wiener Linien è possibile acquistare la Vienna-Card (Wien Karte) o una Netzkarte, abbonamento valido tre giorni.
In treno, invece, il City Airport Train (CAT) parte ogni 30 minuti e raggiunge Landstrasse/Wien Mitte in circa 16 minuti. È possibile acquistare il biglietto anche sul treno e, in stazione, è possibile fare direttamente il check-in.
In treno
Per chi sceglie di viaggiare in treno esistono collegamenti quotidiani con Milano (in circa 12 ore), Bologna, Venezia-Mestre, Udine (in circa 6 ore) e Gorizia.In auto
Vienna è facilmente raggiungibile in auto dall’Italia. Da Tarvisio (UD) prendere l’autostrada A23 e, una volta entrati in Austria, proseguire sulla A2 in direzione Wien-Graz, Klagenfurt Nord. Immettersi sulla E59 in direzione Vienna e da qui percorrere l’A4 fino all’uscita Zentrum.
Si ricorda che per percorrere le autostrade austriache è necessario acquistare e attaccare la “vignette” sul parabrezza. -
Pernottamento e pasti
Il tour include 5 pernottamenti in un hotel 4* in camere singole/doppie con bagni privati. Sono incluse le colazioni e due cene (1° e 5° giorno).
Se viaggiate da soli potrete condividere la stanza con un altro partecipante. Nei rari casi in cui non ci siano viaggiatori disponibili per l'abbinamento sarete sistemati in camera singola, ma pagando solo metà del supplemento.
Da sapere:
- riceverete la lista hotel definitiva con il Documento Finale
- in alcuni casi l'hotel potrà sistemare una parte dei partecipanti in altre strutture collegate
- può succedere che ci sia una variazione degli hotel, ma rispetteremo sempre la categoria prenotata
- la classificazione alberghiera varia a seconda dalla nazione (aria condizionata e ascensore, ad esempio, non sono sempre presenti)
- alcuni hotel vi potranno chiedere un deposito cauzionale con carta di credito che verrà sbloccato alla vostra partenza
- la camera doppia è formata da letti matrimoniali con due materassi singoli
-
Bici e accessori
Le bici previste per questo tour sono:
- city bike a 21 rapporti con freno a manubrio, copertoni antiforatura e selle confortevoli.
- a pedalata assistita a 21 rapporti con freno a manubrio.
Le bici sono equipaggiate con:
- lucchetto.
- borse laterali.
Il casco è obbligatorio fino a 14 anni. Non lo noleggiamo, ma consigliamo sempre di indossarlo e farlo indossare ai bambini.
-
Materiale informativo
In un viaggio in gruppo è l’accompagnatore stesso a farvi da guida, per questo non forniamo la descrizione del percorso e le mappe.
Riceverete quindi via mail:
- il voucher vacanza
- la scheda del viaggio
- le assicurazioni facoltative (se richieste al momento della prenotazione),
- i biglietti aerei (se richiesti al momento della prenotazione o inclusi).
- il Documento Finale con la conferma dell’orario e del luogo di incontro, indirizzi e numeri di telefono utili, nome e numero dell’accompagnatore, eventuali info personalizzate.
-
Al vostro fianco
Accompagnatore/architetto Girolibero per tutta la durata del viaggio.I nostri accompagnatori sono persone esperte nel condurre un gruppo in bicicletta e con una formazione dedicata, in questo caso un architetto con la passione dei viaggi e della bici.
Per tutta la vacanza avrete a disposizione per emergenze:
- i contatti dell’accompagnatore
- il numero dei nostri uffici in Italia da lunedì a venerdì (9-13 14.30-18.30) -
6 Impressioni di viaggio
-
Gabriella
Vacanza del 05-10 agosto 2018
Pubblicazione 18 agosto 2018
Questo viaggio a Vienna è stato davvero piacevole e interessante.
Molto ben strutturato: le visite e le informazioni fornite sono state ben dosate e scelte con cura. La bici è stata un ottimo mezzo per gli spostamenti in città e nel verde.
L'accompagnatore Lorenzo ha fatto la differenza: un autentico fuoriclasse! -
Giuseppina
Vacanza del 05-10 agosto 2018
Pubblicazione 18 agosto 2018
Vacanza sicuramente interessante per chi vuole conoscere la città e i suoi edifici, storici e non. Accompagnatore eccezionale, Lorenzo, persona preparata, entusiasta e sempre propositiva. Non impegnativa dal punto di vista della pedalata, ma ovviamente vi consiglio di assaggiare i dolci viennesi, d'altronde pedalando si ha bisogno di energie :-) -
Lorenza
Vacanza del 05-10 agosto 2018
Pubblicazione 15 agosto 2018
Esperienza bellissima! Assolutamente da consigliare. Bravissimo soprattutto il nostro accompagnatore, Lorenzo, competente e disponibile, che ci ha permesso di conoscere Vienna come non sarebbe stato altrimenti possibile! -
Antonella
Vacanza del 07-12 agosto 2016
Pubblicazione 11 settembre 2016
Esperienza positiva. Se fossi andata da sola non avrei apprezzato appieno le meraviglie architettoniche moderne di Vienna e mi sarei accontentata dei soliti noiosi tour -
Antonella
Vacanza del 07-12 agosto 2016
Pubblicazione 11 settembre 2016
Ho scoperto una città in continuo rinnovamento e all'avanguardia con i tempi alla ricerca di uno spazio vivibile per l'uomo grazie alle informazioni e alle scelte di Giuseppe che ha saputo farci cogliere la bellezza degli edifici anche a noi profani dell'architettura. -
Federico
Vacanza del 12-17 agosto 2016
Pubblicazione 09 settembre 2016
viaggio interessante, reso ancora più interessante dalla preparazione tecnica e simpatia di Giuseppe. da consigliare vivamente, come d'altronde già fatto con amici
-
Purtroppo non è possibile prenotare questa vacanza nel 2020, peccato!
Le partenze riprenderanno nel 2021.
>Guarda dove puoi viaggiare quest'anno
Chiudi